stage nell'estetica.
Ciao Luca, ti chiediamo di dirci a quale articolo ti riferisci nello specifico, altrimenti diventa complicato rispondere. Messa così, la risposta ci sembrerebbe negativa, nel senso che va sempre rispettata una proporzionalità tra organico dell'azienda e numero di stagisti ammessi: se l'azienda è appunto costituita da una sola persona, cioè una libera professionista, questa non potrà avere stagisti al seguito. Altrimenti a venire meno sarebbe proprio il senso dello stage. In quale regioni risiedi? Perché gran parte delle risposte ai tuoi quesiti si trova nella normativa regionale. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Sognavo la banca, invece mi sono appassionato al controllo di gestione: la storia di Davide in Magneti Marelli
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Davide Giombarresi, 27 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Magneti Marelli.Ho 27 anni ed abito in un piccolo paesino in provincia di …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Continuare oppure no Stage nonostante il mio lavoro lo faccia bene ma l’ambiente di lavoro pessimo
Salve a tutti, mi chiamo Antonio Criscuolo, ho 24 Anni, nato a Torre Del Greco, provincia di Napoli il 10/07/1994, diplomato al Liceo Classico indirizzo Linguistico Gaetano De Bottis sito in Torre Del Greco, conseguito il 28/06/2013, ho frequentato la facoltà di Scienze Della Formazione, corso di laurea in Scienze Della Comunicazione presso l’Università Degli Studi Suor Irsola Bennincasa di Napoli, il mio sogno é quello di Diventare Giornalista Professionista ed Autore, Sceneggiatore Televisivo. Ho scritto per due anni non continuativi presso molte testate giornalistiche locali senza ottenere il famigerato tesserino da Giornalista Pubblicista in seguito a diversi malcontenti subiti dal punto di vista lavorativo, un po’ dipesi da me sopratutto dal mio carattere molto pesante e pessimista ed un po’ anche da capi che non mi valorizzavano. Attualmente, dopo numerose delusioni e batoste non solo lavorative ma anche personali, sono uno stagista presso un’importante azienda pubblica di trasporti napoletana ma so che non é quello che voglio davvero nella vita. Ho perso piano piano, tutti gli obiettivi della mia vita, anche se non sembra da quello che ho scritto sopra ma un conto é avere dei sogni, progetti anche se a parole ed un altro metterli in pratica in un mondo non facile dove il mondo del lavoro é sempre più complicato e chiunque, dai ceti più alti fino a quelli più bassi non per fare il classista anche se sembra così, é pronto ad umiliarti ad approfittarsene di te. Sono in cerca di un nuovo Antonio, diverso. Il lavoro che sto svolgendo ora non é il massimo, cerco di accontentarmi, In pratica, svolgo attività di controlleria ai varchi della Circumvesuviana di Napoli, l’ambiente di lavoro é pressoché pessimo, persone con cui non riesco a dialogare, fare discorsi per più di cinque minuti forse per il livello culturale differente, ogni persona che incontro mi dice che questo lavoro é il peggiore che mi potessero proporre, non nascondo che quando entrò queste frasi mi metto in crisi perché una parte di me pensa questo,blog stare troppo a contatto con le persone di ogni tipo non é il mio forte dato anche il mio carattere chiuso ed introverso ma cerco di accontentarmi perché comunque mi rendo conto che non é da tutti entrare in questo tipo di azienda anche se l’incertezza del dopo sei mesi incombe sempre ed anche questo é un ulteriore motivo che mi porta ripensamenti su quello che sto svolgendo, il mio laviro se tale lo si può chiamare lo svolgo bene senza pretender nulla, ho incominciato da un mese ma non nascondo che é stato un mese pessimo,i miei datori di lavoro non riescono a farmi capire quando più o meno riceverò il primo pagamento e credo sia frustrante per chi fa il pendolare cinque giorni su sette per un totale di ventisei chilometri tra andata e ritorno. Si sa benissimo che noi giovani se non c’è ne andiamo all’estero non troveremo mai nulla di sicuro qui in Italia tantomeno in Campania dove tutti scappano, la sicurezza non esiste, ho fatto tanto per arrivare fino a qui ma pensavo che le mansioni e l’ambiente fosse diverso, ora non so che fare secoroseguire oppure interrompere. Qualora interrompessi non saprei da dove ripartire perché interrompendo gli studi molte volte in questi anni credo che non sia adatto per me,, non so davvero che fare tra tante indecisioni e contraddizioni. Se leggete questa piccola descrizione accetto molto volentieri consigli ed altro anche negativi. Ps: il tirocinio che sto svolgendo é nell’ambito di Garanzia Giovani ed inoltre questa azienda ha indetto un concorso la quale scadenza é prevista per la fine di ottobre, in tanti anche a casa come anche il mio datore di lavoro (con il quale ho instaurato un rapporto buono ed encomiabile visto che lui stesso mi spinge a rimanere perché sono un ottimo elemento ma la mia coscienza bussa perché so che quell’ambiente non fa per me) mi consigliano di abbandonare dopo tale data perché una presenza interna all’azienda che invierebbe domanda per questa selezione può essermi a mio vantaggio anche se guardandomi intorno in questo mese anche se forse troppo presto, ho capito che la maggior parte dei posti non fanno per me.
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: antoniocriscuolo10071994
Ore straordinarie ipermecato
Ciao! Guarda sinceramente come accennato non sono durato molto! Al 14° giorno ho mollato, non potendone piú di questa situazione. Per loro era tutto dovuto e io dovevo stare zitto! Dopo essermi fatto una settimana facendo due ore in piú alla mia richiesta di uscire neanche puntaule ma mezz' ora dopo il mio turno ho ricevuto delle screditazione assurde! Risposte come: " un altro direttore di avrebbe preso a calci in culo" e tante altre! Visto che venivo trattato a pesci in faccia, la settiamna successiva alla fine del mio turno prendevo i piedi e andavo via, ( ovviamente il lavoro assegnato lo portavo a termine, ) ma a loro non anadava bene ero visto male da tutti!. Vista la situazione creatasi, senza stimoli se non da parte dei clienti ( che almeno loro erano con il sorriso sempre pronti a ringraziarmi) ho detto basta! Sabato non mi sono presentato alle 6.00 ma all' apertura ossia alle 8.30 e ho detto tutto in faccia: dalla maleducazione, al mancato interessamento sulla sicurezza mia non mi hanno mai fornito i DPI, nonostante abbia sollecitato ció. Mi è stato dato anche del bugiardo ero io che rispondevo male ai colleghi, alla mia richiesta di confrontarmi con loro, essa è stata rifiutata. Conclusione sono dei bugiardi falsi e sfruttatori. Non so se questi giorni lavorati mi vengano retribuiti, ma vabbè. Nonostante tutto questa esperienza è riuscita per la prima volta a farmi dire cio che penso; e ne sono fiero. Comunque redazione rds sicuramente in un posto di lavoro è capitato a tutti di rimanere in più, ma penso che il datore di lavoro dovrebbe avere l' accortezza di chiedere al prorpio dipendente se gentilmente potrebbe rimanere un Po di più, anzi che fare l' " indiano" facendo finta di niente trattenendoti ore in piu tutti giorni.
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Pietro980
Scrivo qua e poi non piu tanto non mi risponde nessuno m'ha vabe
Fatto ti ringrazio cosi ho fatto grazie mille per la risposta
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Robertinoo
Stage iniziato , ma senza ancora un contratto
Ciao Alexandersss, sembrerebbe di sì da quello che riferisci ma non possiamo saperlo così su due piedi senza vedere nulla. Anche se va detto che è un po’ singolare che tu non sappia cosa siano i fogli che ti hanno fatto firmare e che non lo sappia neppure la segretaria. Se lo stage che hai iniziato è davvero tale dovresti poter contare almeno su un tutor, che ti affianchi nei tuoi compiti quotidiani in azienda e anche che ti sappia indicare su questioni come queste. Hai questa persona di riferimento? Perché è a lei che devi chiedere e anche al centro per l’impiego che abbia eventualmente fatto da ente promotore. Sul pagamento poi, dipende appunto da quello che hai firmato e dalle date che compaiono sui documenti. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Oltre 350 tirocini in consolati, ambasciate e istituti di cultura: nuovo bando Maeci-Crui aperto fino al 12 ottobre
C’è tempo fino alle 17 di venerdì 12 ottobre per candidarsi al nuovo bando Maeci-Crui, che mette in palio 357 tirocini curricolari da svolgere nel periodo compreso tra il 14 gennaio e il 12 aprile 2019 presso rappresentanze diplomatiche, uffici consolari e istituti italiani di cultura.Il precedente bando, uscito a maggio con un numero praticamente equivalente di opportunità (in quel caso 349) aveva fatto registrare ben 1.225 candidature (benché ogni candidatura sia da considerare doppia, dato l’obbligo per ciascun candidato …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Giada Scotto
Stage day, mercoledì 10 ottobre il primo evento dell'università Liuc tutto dedicato allo stage
Mercoledì 10 ottobre l’università Liuc organizza il suo primo “Stage Day”. Un pomeriggio dedicato all’orientamento e focalizzato a far conoscere ai giovani tutto quel che c’è da sapere sullo strumento del tirocinio. «Abbiamo fortemente voluto un’iniziativa che fosse aperta a tutti, per raggiungere il più alto numero di studenti possibile» racconta Luigi Rondanini, che dal 2011 guida l’ufficio placement dell’ateneo: «Un’occasione per condividere una riflessione su un tassello fondamentale del percorso: lo stage».Mercoledì 10 si parte con una tripletta di …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Percorso post laurea, cosa scegliere?
Ciao Luca, sì, sicuramente tutto il settore digitale nel suo complesso è come noto in crescita e dunque foriero di opportunità lavorative. Ne abbiamo scritto diverse volte, per esempio qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/a-caccia-di-competenze-digitali-nei-fab-lab-di-milano, e qui https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-digital-opportunity-fondi-horizon, e questo solo per menzionare qualche articolo tra i più recenti, ma in archivio ne trovi diversi. Non è quindi una cattiva idea specializzarsi in questo campo, così come non lo è cercare un buon master a cui iscriversi e che dia sbocchi lavorativi concreti. A questo fine è fondamentale informarsi prima sul tasso di placement, come ribadito in questo altro nostro articolo, che fa un po’ da guida su come scegliere il master migliore: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini curriculari, il rimborso deve esserci perché «fa parte dell'esperienza»
«Se lo stage è uno strumento per avvicinare al lavoro chi fino a quel momento ha studiato, ricevere un compenso fa parte dell'esperienza di lavoro. La persona deve ricevere tutto il “package”: quindi anche soldi per il lavoro che sta facendo». Parole sante, verrebbe da dire, pronunciate da Manuela Kron, responsabile della Comunicazione istituzionale di Nestlé Italia, azienda del circolo virtuoso della Repubblica degli Stagisti, nel suo intervento alla conferenza stampa per la presentazione della proposta di legge sui tirocini …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti