Risultati della la ricerca
Di Irene Dominioni - 25 Febbraio 2017
«Nella vita ho fatto 11 stage: non ci credete? Guardate il mio profilo LinkedIn». Così dice Nikolay, 26enne bulgaro e trainee nelle istituzioni dell’Unione Europea, mentre sfila sotto la pioggia alla manifestazione del Global Intern Strike. In mezzo ai tanti …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Mariotti - 22 Febbraio 2017
Sono 1112 le opportunità che si sono aperte in Europa per giovani europei attraverso il progetto 'Your first Eures Job 4.0', nato nel 2014 da una costola di Eures – portale per la mobilità professionale – in partnership con Città metropolitana …
Leggi l'articolo
In Notizie 20 febbraio, una giornata per dire no agli stage-sfruttamento: basta una foto a sostegno del Global Intern Strike
Di - 18 Febbraio 2017
Il 20 febbraio sarà un giorno importante per gli stagisti di tutto il mondo. Dopo l'International Interns Day – la “Giornata internazionale degli stagisti” di un anno e mezzo fa – la coalizione che raggruppa la maggior parte delle realtà …
Leggi l'articolo
Di Chiara Del Priore - 17 Febbraio 2017
Continuano anche con il nuovo anno le opportunità di mobilità all’estero offerte dai bandi Erasmus Plus di atenei e associazioni. Dal 2014 Erasmus Plus è il programma che raccoglie sotto un unico cappello tutti i progetti di mobilità in ambito …
Leggi l'articolo
In Notizie L'industry 4.0 è il futuro: 15 opportunità di apprendistato di alta formazione in Bosch, candidature fino a fine febbraio
Di - 15 Febbraio 2017
Assunti subito, senza bisogno di stage. Assunti con un contratto vero, subordinato: un apprendistato di due anni. E non un apprendistato qualsiasi: un apprendistato di alta formazione, che implica un enorme investimento dell'azienda perché prevede che una parte della durata …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 13 Febbraio 2017
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
Di Irene Dominioni - 11 Febbraio 2017
«Unpaid traineeships are an unacceptable practice because they create inequality between people at the start of their career, and they are increasingly replacing entry level jobs»: still hearing such words at the beginning of 2017 is bitter, after youth unemployment …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 09 Febbraio 2017
Una laurea in legge, un titolo di avvocato, poi la decisione di lasciare l’Umbria e spostarsi a Vicenza dove per qualche anno ha fatto consulenza specifica nell’ambito di proprietà intellettuale. Poi motivi personali la costringono a tornare in Umbria e …
Leggi l'articolo
Di Rossella Nocca - 06 Febbraio 2017
Un anno fa Fabiola Gianotti veniva nominata direttore generale del Cern, il più grande laboratorio mondiale di fisica delle particelle, diventando così la prima donna nella storia dell’Organizzazione europea per la ricerca nucleare ad assumerne la guida. Un motivo di …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Apprendistato in crescita: c'entra la riduzione degli incentivi per il contratto a tutele crescenti?
Di Chiara Del Priore - 02 Febbraio 2017
Esiste da anni, con fortune alterne, anche a causa del «balletto» di normative che si sono susseguite nel tempo. Stiamo parlando dell’apprendistato, rapporto di lavoro finalizzato a favorire l’inserimento dei giovani nel mercato occupazionale. I primi dati noti relativi al …
Leggi l'articolo
In Notizie Bip, con l'exponential recruting per 15 neolaureati subito l'inserimento in azienda: “Fossero tutti così i colloqui...”
Di Ilaria Mariotti - 31 Gennaio 2017
Metti una mattinata qualunque all'università, tra i banchi di un'aula: ma non per lezioni o esami, bensì un colloquio di lavoro. Con esito immediato: se piaci, arriva seduta stante una proposta di stage finalizzata all'assunzione. Succede a Tor Vergata, dove …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Stagisti nei tribunali: metà sono stati abbandonati dopo sei anni di «perfezionamento»
Di Marianna Lepore - 27 Gennaio 2017
Sono stati un gruppo compatto e unito di 2.600 persone, stagisti che entravano e uscivano dai tribunali, fino al 30 aprile del 2015. E con il loro numero riuscivano a far leva sul mondo politico e sindacale. Ma a un …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 24 Gennaio 2017
Investire sulle future generazioni e in particolare sulle bambine che diventano veicolo e centro del cambiamento: da qui parte la fondazione Bet She Can, (espressione inglese che vuol dire “scommetto che ce la fa!”) nata nel gennaio 2015 da un’intuizione …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 23 Gennaio 2017
Se Roberto fosse vissuto oggi, sarebbe probabilmente un lettore della Repubblica degli Stagisti. Brillante studente di economia alla Bocconi, ventenne colto e idealista, impegnato in politica.Invece Roberto Franceschi ha vissuto i suoi vent'anni nel 1973. E nel 1973, in una …
Leggi l'articolo
In Notizie Trasferte all'estero, nessun problema: per l'Inail gli stagisti sono uguali ai lavoratori
Di Rossella Nocca - 23 Gennaio 2017
Secondo l’Inail «gli stagisti sono lavoratori». Con una interpretazione opposta a quanto di continuo ripetuto dalle istituzioni, cioè che lo stage non è un rapporto di lavoro, l’Inail, l'Istituto italiano per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, equipara di fatto i …
Leggi l'articolo
Di - 18 Gennaio 2017
A volte – o per meglio dire, quasi sempre – quando si muovono i primi passi nel mondo del lavoro, ci si sente soli. I punti di riferimento sono pochi, instabili, spesso lontani. A chi confidare un problema senza mettere …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti La beffa degli stage nei Tribunali, dopo sette anni un «ulteriore periodo di perfezionamento»
Di Marianna Lepore - 17 Gennaio 2017
Puntuale, come ogni anno, è arrivato il provvedimento per la domanda per «un ulteriore periodo di perfezionamento» presso gli uffici giudiziari. Chi segue la Repubblica degli Stagisti saprà già di cosa si sta parlando. È un provvedimento diretto a quelle …
Leggi l'articolo
Di Irene Dominioni - 11 Gennaio 2017
Inizia un nuovo anno, eppure ancora non si finisce di parlare di gender gap. Nel 2016 l’Italia è risultata 50esima su 144 Stati nel Global Gender Gap Report del World Economic Forum, perdendo 9 posizioni rispetto all'anno prima. E se …
Leggi l'articolo
Di Irene Dominioni - 07 Gennaio 2017
Cos'è un pitch? Nel gergo delle start-up, la presentazione di un progetto innovativo d’impresa attraverso una serie di informazioni utili per comprenderlo e finanziarlo. È solitamente breve e schematico, ed è considerato cruciale per lo sviluppo iniziale del business, poiché …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 01 Gennaio 2017
Quanto costa andare all’università? In tempi di crisi economica per le famiglie diventa sempre più difficile sostenere le spese necessarie per mantenere uno o più figli all’università. E allora l’indagine dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori sui costi degli atenei pubblici italiani torna …