Risultati della la ricerca

Di Ilaria Mariotti - 06 Aprile 2017

Se gli stagisti italiani piangono, quelli spagnoli non ridono di certo. Almeno stando ai dati rilevati dal progetto Becarios S.A., che tradotto significa 'Stagisti spa', ovvero «la più grande azienda spagnola» secondo la definizione dei fondatori. L'idea nasce un anno fa …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 03 Aprile 2017

Il lavoro autonomo si presenta sempre più come alternativa a quello dipendente, soprattutto in Italia. Secondo il 50esimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese del Censis, riferito ai dati del 2016, su 100 italiani laureati circa 20 svolgono professioni in …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 01 Aprile 2017

Dall'8 marzo all'8 aprile il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), in collaborazione con il Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio, ha indetto il Mese delle Stem. L’obiettivo dell’iniziativa, al suo secondo anno, è quello di incoraggiare …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 29 Marzo 2017

In effetti, Giuliano Poletti non ha detto proprio questo. La sua frase originale aveva una sfumatura un po' diversa; sottolineava il fatto che le opportunità di lavoro spesso nascono da rapporti di fiducia, e che è più facile costruire questo …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 25 Marzo 2017

Nella malaugurata ipotesi che un giovane dovesse perdere un genitore in età da pensione oppure ancora lavoratore scatterebbe per lui una indennità previdenziale: la cosiddetta pensione ai superstiti – che diventa invece di reversibilità, qualora il soggetto deceduto stesse già …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 21 Marzo 2017

Sono sempre di più i giovani italiani che decidono di trasferirsi all’estero per intraprendere esperienze di studio o di lavoro, per periodi più o meno lunghi. Secondo un recente studio, su quasi 5 milioni di connazionali registrati all'estero, il 36,7% …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 17 Marzo 2017

Mancano pochi giorni alla festa del papà e per l'occasione c'è chi ha fatto il punto sul suo ruolo nell'ambito della conciliazione vita-lavoro attraverso la campagna nazionale «Diamo voce ai papà», i cui risultati sono stati presentati l'altroieri a Montecitorio. La …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 14 Marzo 2017

«Siamo partiti in 50, nel maggio 2010, con la firma della prima convenzione dedicata a soggetti in cassa integrazione o mobilità appartenenti alla provincia di Roma. L’esperienza funzionava: si dava un rimborso spese a persone che venivano da imprese private …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 13 Marzo 2017

Tempo di candidature per chi pensa a uno stage in una istituzione europea. Tra quelle in cerca di giovani leve c'è il Comitato Ue delle regioni (Cor), ovvero l'assemblea dei rappresentanti locali dell'Unione europea composta da 350 tra presidenti di regione …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 12 Marzo 2017

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 10 Marzo 2017

Paolo Gallo ha 53 anni. Dal 2014 è responsabile risorse umane del World Economic Forum e qualche tempo fa, partendo da alcune domande che continuavano a ricorrere nel corso della sua attività lavorativa e vita privata, ha deciso di scrivere «La …

Leggi l'articolo

Di Francesco Giubileo - 08 Marzo 2017

Ecco qui una serie di proposte, non certamente rivoluzionarie, da tempo in circolazione, ma incomprensibilmente mai prese in considerazione.Primo, inserire nel sito di Anpal, l'agenzia nazionale delle politiche attive per il lavoro, un “modello informativo” che carichi tutte le vacancies …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 07 Marzo 2017

La politica, per i giovani italiani, è una giostra che gira male. Da qualche anno a questa parte, vuoi per la crisi e le misure di austerità che hanno marginalizzato da un punto di vista sociale ed economico le fasce …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 04 Marzo 2017

Ottenere una convenzione per fare uno tirocinio in un paese estero, anche europeo, è un affare complicato. Un po’ come imparare una lingua di cui non è mai stata scritta una grammatica. Questo perché la regolamentazione degli stage attivati in …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 02 Marzo 2017

Aziende che si confrontano sempre più spesso con i professional e i social network, più intuitivi per la ricerca di lavoro e per inviare la propria candidatura, e candidati sempre più dinamici ed esigenti che chiedono trasparenza ma soprattutto semplicità …

Leggi l'articolo

Di - 01 Marzo 2017

Oggi a Bruxelles c'è la sessione plenaria: Juncker presenta il Libro bianco sul futuro dell'UE e Commissione e Consiglio una relazione sulla differenza retributiva di genere. Ma non solo. C'è anche un evento dedicato ai tirocini, per rendere pubblici i …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 28 Febbraio 2017

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 25 Febbraio 2017

«Nella vita ho fatto 11 stage: non ci credete? Guardate il mio profilo LinkedIn». Così dice Nikolay, 26enne bulgaro e trainee nelle istituzioni dell’Unione Europea, mentre sfila sotto la pioggia alla manifestazione del Global Intern Strike. In mezzo ai tanti …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 22 Febbraio 2017

Sono 1112 le opportunità che si sono aperte in Europa per giovani europei attraverso il progetto 'Your first Eures Job 4.0', nato nel 2014 da una costola di Eures – portale per la mobilità professionale – in partnership con Città metropolitana …

Leggi l'articolo

Di - 18 Febbraio 2017

Il 20 febbraio sarà un giorno importante per gli stagisti di tutto il mondo. Dopo l'International Interns Day – la “Giornata internazionale degli stagisti” di un anno e mezzo fa – la coalizione che raggruppa la maggior parte delle realtà …

Leggi l'articolo