Stage sospesi o permessi da casa, (anche) in tempi di Coronavirus le Regioni si muovono in ordine sparso
Decine di migliaia di stagisti che da un giorno all’altro si sono visti sospendere d’ufficio i tirocini extracurricolari, nel giro dell’ultima settimana, in seguito ai tanti provvedimenti rigidissimi adottati dalle singole regioni. Oggi in Italia si può dire che i tirocini extracurricolari ancora in corso non sono moltissimi.Anche in questo caso è necessario partire dalle informazioni certe. Per prima cosa capire di cosa si sta parlando: di quei tirocini formativi e di orientamento o di inserimento e reinserimento lavorativo svolti …
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Coronavirus, stage sospesi in tutta Italia: ma spunta l'opzione “tirocinio in smart working”
Benissimo, allora il nostro consiglio è di scrivere al tuo tutor all'interno di questa azienda, Ribes Solution, o all'ufficio risorse umane se hai un contatto diretto (forse il recruiter che ti ha fatto il colloquio prima di proporti lo stage?) chiedendo con gentilezza informazioni su quello che succederà alla tua indennità di stage del mese di marzo a seguito della sospensione.Volendo, Carlo, puoi anche mettere in copia il tuo tutor all'interno del soggetto promotore, cioè l'ente che ha attivato il tuo stage (un centro per l'impiego? L'ufficio tirocini di una università?). Tieni conto che la risposta potrebbe anche non arrivare immediatamente: in questi giorni gli uffici HR delle aziende stanno davvero lavorando a pieno ritmo per riadattare tutte le attività alle nuove prescrizioni previste dalle ordinanze, mettere quanti più dipendenti possibile in condizione di lavorare da remoto, etc.Facci sapere cosa ti risponderanno!
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Lavoro agile e tirocini da casa: perché prima no e adesso, col Coronavirus, sì
In tempi di Coronavirus, gli stagisti ce l’hanno particolarmente dura. In Italia per esempio negli ultimi giorni molti tirocini sono stati interrotti d’ufficio, a causa di provvedimenti delle singole università oppure delle amministrazioni regionali. Tutto ruota intorno a una domanda: posto che gli stagisti non sono lavoratori, è possibile per loro una modalità di prosecuzione dell’attività da remoto, con il cosiddetto “lavoro agile”?[Spoiler: quando è possibile, dovrebbe essere fatto. Per tutte quelle attività che sono disponibili a far proseguire il …
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Stage curricolari durante il Coronavirus, come si comportano le università
Continua l’approfondimento della Repubblica degli Stagisti sul mondo degli stage ora che sono in vigore le nuove direttive Coronavirus. In questo caso l’attezione sarà dedicata ai tirocini curricolari, ovvero quelli che si svolgono durante un periodo di studio e rientrano in un piano universitario o legato a percorsi formativi post-diploma e post-laurea. L’obiettivo primario di questo tipo di stage è di apprendere sul campo ciò che si è studiato. Ente promotore di questi tirocini sono le università o le scuole.Anche …
Ultimo Post: 5 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
«Stage al Consiglio dell’Ue, durissimo entrarci per gli italiani: ma vale la pena tentare più volte»
Il Consiglio dell'Unione europea offre ogni anno un centinaio di posti per tirocinanti europei con almeno la laurea di primo livello, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. E mette a disposizione anche alcuni posti per studenti senza rimborso spese ma con assicurazione medica e rimborso spese di viaggio. L'avvio degli stage per chi farà domanda entro il 16 marzo, e verrà selezionato, è previsto per settembre 2020. Alessio Foderi, 25 anni, ha partecipato al progetto da …
Ultimo Post: 5 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Coronavirus, che fine fanno gli stagisti in azienda?
Nel gran caos che ha caratterizzato i primi giorni di entrata in vigore delle ordinanze che hanno prima caldeggiato, poi imposto il lavoro da remoto – il cosiddetto lavoro agile, o Smart Working – per tutte le attività per cui fosse possibile, una situazione particolare da gestire è stata quella dei tirocini. Perché gli stagisti non sono lavoratori: non sono dipendenti né collaboratori, ma svolgono una attività formativa “on the job” all'interno di uffici, negozi, fabbriche.Se per chi lavora l’opzione …
Ultimo Post: 5 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
“Ci pensiamo noi”, le ricette dei giovani per i giovani per riformare l'Italia
Nel 2015, dall’idea di cinque studenti dell’università Bocconi di Milano di riunirsi in un’associazione studentesca, nasceva Tortuga. Nel 2017, quindi, la trasformazione in associazione no profit per mettere al servizio della comunità l’esperienza di giovani economisti e studenti di economia e applicare le loro conoscenze e competenze a questioni reali, e in particolar modo alla politica economica. Dopo cinque anni e un’intensa opera di ricerca e di divulgazione attraverso varie testate giornalistiche (Il Foglio, lavoce.info, Econopoly de Il Sole24 Ore, …
Ultimo Post: 5 anni, 4 mesi fa
Di: Rossella Nocca
«Da Palermo a Berlino a Bruxelles, la passione per le lingue mi ha portato al Consiglio dell’Ue»
Il Consiglio dell'Unione europea offre ogni anno un centinaio di posti per tirocinanti europei con almeno la laurea di primo livello, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. E mette a disposizione anche alcuni posti per studenti senza rimborso spese ma con assicurazione medica e rimborso spese di viaggio. L'avvio degli stage per chi farà domanda entro il 16 marzo, e verrà selezionato, è previsto per settembre 2020. Giulia Romano, 26 anni, ha partecipato al progetto da …
Ultimo Post: 5 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Tempo di stage al Consiglio Ue: 50 posti e più di 1.200 euro di indennità mensile
Torna l’appuntamento con gli stage presso il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea, un programma molto amato dai giovani italiani che fin dalla prima edizione, tredici anni fa, sono stati sempre costantemente la nazionalità più numerosa tra i candidati. E per la prima volta i giovani inglesi non potranno fare domanda, dato che le procedure di Brexit sono ufficialmente partite.C’è tempo fino a mezzogiorno di lunedì 16 marzo per inviare la candidatura per i tirocini che prenderanno il via il …
Ultimo Post: 5 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Il futuro dei giovani? Dipende ancora troppo dalla famiglia di appartenenza e troppo poco dal merito
Meritocrazia è una pessima parola che però illustra bene un punto condivisibile: i premi, i voti, i lavori, i redditi andrebbero distribuiti in base ai risultati e alle performance individuali. Tuttavia è innegabile che tali risultati siano frutto tanto di sforzi e impegni personali quanto di quelle che potremmo definire “condizioni di partenza” o “contesto di provenienza” – vale a dire reddito familiare, titolo di studio dei genitori, luogo di nascita o residenza, e così via. Può quindi la politica …
Ultimo Post: 5 anni, 4 mesi fa
Di: Paolo Balduzzi