Girl Power, «Quindici giorni dopo la laurea in matematica, il lavoro in una grande società di consulenza»
Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Selene Comolli, analista quantitativo per Prometeia, società …
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Emilia Romagna, 11 milioni per dare un sussidio agli stagisti rimasti fermi per il Coronavirus
Grazie mille aspetto la fine della settimana nel caso contatto io stesso l azienda
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: carlo94p
Aziende, non dimenticate i vostri stagisti: appello ai tempi del Coronavirus
È molto importante questo discorso sui stagisti fermi a casa. Bisogna attivare tutti in modo che tutti noi possiamo vivere economicamente. Attiviamoci!!! Sara
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Zaccagninisara
Contrordine, la formazione professionale non è l'antidoto alla disoccupazione (secondo i nuovi dati dell'Ilo)
Contrordine: la formazione professionale, quella per intendersi del sistema duale alla tedesca, non è più un trampolino di lancio verso una solida carriera professionale né un antidoto alla disoccupazione. Meglio, al contrario, la laurea. A smentire una delle politiche più in voga degli ultimi tempi riguardo la lotta alla disoccupazione giovanile è un recente report dell'Organizzazione internazionale del lavoro Ilo, agenzia delle Nazioni Unite per la promozione del lavoro dignitoso. Si chiama Global Employment Trends for Youth 2020 e viene …
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Tre neodottori raccontano il giorno della loro laurea in emergenza Covid tra aule digitali, qualche ritardo e feste rimandate
La discussione di laurea è senza dubbio una delle tappe più importanti nel percorso formativo di una persona. Ognuno ricorda con esattezza quel giorno, ma anche tutte le settimane che lo hanno preceduto. Gli incontri con il proprio relatore, la bozza della tesi da revisionare, le file in copisteria per stamparla, la consegna dei documenti in segreteria e tutti i preparativi per i festeggiamenti: ricevimento, abito, corona d’alloro e inviti. Giornate frenetiche e indimenticabili in cui si corre a destra …
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Luisa Urbani
Almeno 24mila tirocini sospesi da Aosta a Bari causa Coronavirus
Ciao Elimanz, in genere la sospensione presuppone una futura ripresa dello stage. Ma certo, la certezza non può esserci purtroppo, perché all'azienda - di norma - è consentito interrompere anticipatamente lo stage. Cosa dice la mail che ti hanno inviato? In risposta a #28352
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Coronavirus e mercato del lavoro, la scellerata scelta delle Regioni di vietare gli stage
Un’azienda, cento aziende, mille aziende nonostante l’improvvisa emergenza Coronavirus stanno andando avanti. Meno male. Per fortuna. Grazie a loro sopravviveremo. Grazie a loro, quando il confinamento sarà finito, l’economia potrà ripartire. Si spera.Queste aziende continuano la propria attività. Perlopiù grazie al lavoro da remoto. Meno male. Per fortuna. I loro dipendenti non subiscono sospensioni, non si trovano in cassa integrazione. Non oggi, non domani. Speriamo nemmeno tra un mese, tra un anno. I loro dipendenti mantengono intatti i loro salari. …
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Il paradosso: aziende pronte a dare opportunità e soldi ai giovani, le Regioni mettono il veto
“Siamo lieti di informarla che ha superato brillantemente la selezione, e che desideriamo offrirle un tirocinio extracurricolare presso la nostra azienda; se accetterà, il tirocinio avrà inizio lunedì 6 aprile”. E invece… no. Perché la Regione Lombardia ha bloccato, a partire dal 30 marzo, tutte le attivazioni di nuovi stage. Dunque le opportunità che erano sulla griglia di partenza sono state sospese. Rimandate a data da destinarsi, nella migliore delle ipotesi. Ma per gli “stagisti mancati” si tratta di opportunità …
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Il 16 aprile riparte il servizio civile: ammesso per la prima volta l’impiego dei volontari “da remoto”
A partire dal prossimo 16 aprile i progetti di servizio civile universale attualmente sospesi saranno riattivati e quelli non ancora iniziati potranno essere avviati. Lo ho stabilito il 4 aprile, con una circolare, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale. Resta il fatto che gli operatori volontari saranno chiamati a esprimere il proprio consenso a prestare il servizio. Sono pronti a ripartire, in particolare, 3.600 progetti e 30mila volontari già in servizio prima della sospensione, a …
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Rossella Nocca
“Ho sentito il fuoco del volontario”, quattro giovani del servizio civile raccontano perché hanno deciso di continuare
Avrebbero potuto restare a casa, senza rischi e continuando a percepire il loro rimborso spese mensile. E invece oltre 3mila giovani volontari del servizio civile, da Nord a Sud, hanno scelto di continuare la loro esperienza per dare il proprio contributo durante l’emergenza Covid-19. Questo prima ancora che, il 4 aprile, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale annunciasse la ripresa dei progetti.«Tutti i nostri volontari sono rimasti attivi» racconta Veronica Somma, operatore locale di progetto …
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Rossella Nocca