Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

E dopo Campus Mentis la proposta che non ti aspetti: uno stage a pagamento

Ciao Roberta, grazie per la tua disponibilità. La redazione in realtà già possiede le mail di cui parli. Lo screenshot che correda l'articolo è tratto appunto da uno degli allegati con le proposte di stage a pagamento. Posso chiederti a quale edizione di Campus Mentis hai partecipato? Sempre quella milanese? Che te ne è parso? Hai ricevuto offerte interessanti finora? Annalisa

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Dallo stage al tempo indeterminato? In Tetra Pak si può: la testimonianza di Veronica Venturi

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Veronica Venturi, ingegnere gestionale a tempo indeterminato in Tetra Pak, a Modena.Ho 27 anni e sono di San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna. …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

stage truffa

chiamamole "modelle"

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: PPaolaP

Leggi tutto

Progetto Les4, blocco o non blocco? Gli aspiranti stagisti lanciano un help, ma Promuovi Italia rassicura: «Tutto procede come previsto»

ciao mi chiamo rosario e sono laureato in biologia. sono due anni che provo a sfruttare sto benedetto les4...ho trovato un laboratorio di analisi cliniche che era disposto a prendermi, dicendomi che quasi sempre alla fine dello stage hanno assunto gli stagisti, ma prima mi dicono che l'azienda ospitante deve essere una spa o srl e, dopo aver trovato un laboratorio di analisi srl, mi dicono che i finanziamenti sono bloccati. Ma mi prendono per i fondelli?

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: saro82

Leggi tutto

E se Steve Jobs fosse nato a Napoli? Essere «affamati e folli» a volte non basta

Da poche righe buttate giù su un blog a un libro. «Se Steve Jobs fosse nato a Napoli» (pubblicato poche settimane fa da Sperling & Kupfer) è la storia amara di due giovani napoletani e della loro voglia di affermarsi, frustrata da un contesto ostile, che non dà spazio a chi è «affamato e folle», ma non ha le condizioni materiali «giuste». La Repubblica degli Stagisti ne ha parlato con l’autore, Antonio Menna, 44 anni, giornalista e collaboratore di quotidiani …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Stage al Comune di Napoli, ottimo per Carmine e pessimo per Assia: storie a confronto

Uno stage come opportunità per affinare le proprie competenze e magari trovare lavoro, oppure una semplice parentesi di cinque mesi di totale inattività: gli effetti sono diversi ma il tirocinio in realtà è lo stesso. Cioé quello che a cavallo tra il 2010 e il 2011 ha coinvolto 49 brillanti neolaureati nel programma “Tirocini formativi per l’occupazione” del Comune di Napoli. Quattordici mesi dopo la pubblicazione del bando, l’unica cosa che accomuna questi giovani è il fatto di essere ancora …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Sabina Tangerini e il Master dei Talenti: «Uno dei periodi più stimolanti della mia vita»

La Fondazione Cassa di risparmio di Torino, da quest'anno in collaborazione con la Fondazione Cassa dei risparmi di Forlì, ha appena aperto le selezioni per il bando Master dei Talenti neolaureati 2012. Si tratta di 79 tirocini all'estero, in diversi settori, con rimborsi spese dai 1.400 ai 3mila euro al mese. L'iniziativa è rivolta ai laureati delle università del Piemonte, della Valle d'Aosta e della sede di Forlì dell'Alma mater studiorum di Bologna. Ecco la testimonianza di Sabina Tangerini, che …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Ventenni e riforma del lavoro, parla l'ideatore della lettera a Monti

Dalle pagine del Corriere della Sera la lettera aperta dei 19 ventenni che chiedono al governo Monti di fare presto con la riforma del lavoro e di creare un sistema più favorevole e meritocratico per l'occupazione giovanile è rimbalzata su giornali, siti web e televisioni. Una grande attenzione mediatica alimentata anche da contro-lettere, ironia, dietrologia su chi siano - e che mire abbiano - i promotori di questa fortunata iniziativa. La Repubblica degli Stagisti ha raggiunto al telefono il ragazzo …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Giovani italiani all'estero, ultimi giorni per partecipare al sondaggio

Ancora pochi giorni per raccontare la propria esperienza all'estero, sia dal punto di vista di chi è ancora lontano dall'Italia, sia da quello di chi dopo un periodo oltre confine ha scelto di rientrare in patria. Alla fine di febbraio verrà chiuso il sondaggio, online da metà ottobre, che il Comune di Milano e l'associazione Italents hanno elaborato per raccogliere le voci dei tanti giovani italiani in giro per il mondo e di quelli che - magari sulla spinta degli …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Io, schiavo per tre anni in una piccola casa editrice

Dopo la pubblicazione dell'intervista a Federico Di Vita, autore di un libro-accusa contro le piccole case editrici che troppo spesso sopravvivono grazie allo sfruttamento di giovani laureati sottopagati e in nero, e la copertina dell'ultimo Emagazine della Repubblica degli Stagisti dedicato proprio a questo tema, alla redazione è arrivata la testimonianza di Tobia. Sotto questo pseudonimo si cela un professionista del settore che ha voluto condividere la sua esperienza, raccontando il suo percorso proprio all'interno di una piccola casa editrice …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto