Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Nuovo apprendistato a scuola, le opposte fazioni di sostenitori e detrattori

È arrivato subito dopo gli ultimi dati Istat sulla disoccupazione giovanile di inizio giugno, un 46% che pesa come un macigno, il decreto interministeriale per l'avvio di un programma sperimentale di apprendistato rivolto alle scuole superiori. Un periodo «on the job» come lo chiamano i fautori del provvedimento, che però non sembra piacere a tutti. Sostenitore del provvedimento è Enzo De Fusco [nella foto sotto], coordinatore scientifico della Fondazione consulenti del lavoro, talmente favorevole all'apprendistato nelle scuole da lanciare la …

Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Apprendistato sui banchi di scuola, promosso con qualche riserva

All'inizio di giugno il ministero dell’Istruzione, insieme a quello del Lavoro e dell’Economia, ha emanato un decreto che ha come oggetto «l’avvio di un programma sperimentale per lo svolgimento di un periodo di formazione in azienda, per il triennio 2014-2016, rivolto agli studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado». Obiettivo la «realizzazione di percorsi di istruzione e formazione che consentano allo studente di conseguire un diploma di istruzione secondaria superiore e contestualmente, attraverso l’apprendistato, di …

Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Garanzia Giovani, il mistero del tariffario che nessuno può vedere

Il governo Renzi ha fatto della trasparenza uno dei suoi cavalli di battaglia. Ma, almeno per quanto riguarda il piano Garanzia Giovani, la promessa non sembra completamente mantenuta. Sono due gli aspetti – entrambi essenziali – su cui le informazioni, se non del tutto assenti, sono frammentarie e confuse. Prima di tutto, il tariffario della Youth Guarantee italiana. Un documento importantissimo, perché è in base a questa griglia che viene stabilita l'indennità che i soggetti presi in carico percepiranno (per …

Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Ministero, Regioni, una domanda: i tirocini di inserimento si posson fare anche negli enti pubblici?

Che valore ha la dicitura "di inserimento" all'interno della categoria dei "tirocini di inserimento"? Detto in maniera più esplicita: gli stage di inserimento si possono fare solo in posti dove sia verosimilmente probabile che alla fine del percorso di tirocinio lo stagista venga “inserito”, oppure possono essere svolti anche in posti dove già si sa a priori che sarà impossibile una assunzione post stage? Insomma: la parola “inserimento” ha un qualche valore concreto, oppure è solo una vuota dicitura senza …

Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Dopo i superstage la Calabria avvia Work Training, 500 stage annuali pagati 500 euro al mese: ma non mancano le criticità

Più di 3.400 domande per 500 tirocini: impressionante il dato di partecipazione al progetto Work Training [nella foto a destra la conferenza stampa di presentazione] finanziato con il Fondo sociale europeo dalla Regione Calabria. Ancora di più se si pensa che il dato è aggiornato al 6 giugno e che il bando scade il 19. «Per quella data», spiega alla Repubblica degli Stagisti Teresa Lampi di Calabria Lavoro, l'azienda partecipata che si occupa del progetto, «avremo tranquillamente superato le 5mila …

Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

«Ho fatto tanti stage in giro per l'Europa, ma quello alla Corte di giustizia Ue è stato il clou»

La Corte di Giustizia dell'Unione europea offre ogni anno una cinquantina di posti per tirocinanti europei laureati in giurisprudenza o scienze politiche, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. Ci si può proporre durante tutto l'anno. L'avvio degli stage per chi farà domanda entro il 30 settembre, e verrà selezionato, è previsto per marzo 2015. Luca Bolzonello ha partecipato al progetto l'anno scorso e ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza a Lussemburgo. Sono nato …

Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Bonus 80 euro, a sorpresa vale anche per gli stagisti

Il bonus degli 80 euro è ormai parte delle buste paga dallo scorso maggio. Elencando i principali beneficiari finora si è parlato principalmente di contrattualizzati, quindi chi un lavoro di fatto ce l'ha già, che sia a tempo indeterminato o meno, o perfino precario (progetto o cococo). Forse però non tutti sanno che la detrazione Irpef spetta anche agli stagisti. Una notizia inaspettata, considerando che quella dei tirocinanti è una delle categorie peggio tutelate dal sistema del mercato del lavoro, …

Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Progetto Leonardo, più di 100 opportunità all'estero: tutte le informazioni per candidarsi

Chi è alla ricerca di un’opportunità oltreconfine per i prossimi mesi farebbe bene a tener d'occhio i bandi Leonardo con scadenza tra giugno e settembre prossimi: ci sono infatti oltre cento posti disponibili per partire per uno periodo all'estero all'interno dei percorsi Leonardo che vengono finanziati con fondi europei e che coprono le spese di viaggio e soggiorno.Partendo da quelli con deadline più breve, il bando «Euroskills for Piedmont» offre 32 borse di 14 settimane (tre di formazione linguistica e …

Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Best Stage 2014, la guida della Repubblica degli Stagisti per i giovani in cerca di stage

HELP come faccio a formulare una domanda????????????????

Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa

Di: Giolode

Leggi tutto

Almalaurea racconta i laureati 2013 tra opportunità e nuove sfide

L'Italia deve investire di più in istruzione superiore e ricerca o rischierà di non avere futuro. Lo scenario è quello delineato dal consorzio Almalaurea, che si pone quale punto di incontro tra laureati, università e aziende. A Pollenzo, sede dell'università di Scienze gastronomiche, opportunità e sfide dell'istruzione universitaria sono state sintetizzate nel corso del convegno organizzato per presentare il XVI Rapporto AlmaLaurea sul profilo dei laureati italiani, basato sui dati relativi al 2013. 230mila laureati coinvolti nell'indagine (132mila di primo …

Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa

Di: Marilena De Giorgio Spazi Inclusi

Leggi tutto