Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Il messaggio di Emma Bonino ai giovani: «Fate politica con la testa e con il cuore, non con la pancia»

Emma Bonino inaugura la prima summer school della Scuola di Politiche: suo è il primo intervento “in plenaria”. Del resto, con un tema come "Dove vai, Europa?", chi meglio di un ex commissario europeo convintamente europeista può dare alla platea di giovani partecipanti alla summer school 2016 uno sguardo largo e approfondito?«Dove va l'Europa» esordisce Bonino: «Il progetto europeo è il grande incompiuto. Dobbiamo capire cosa vogliamo fare per completarlo. Parto dall'intervento di ieri di Juncker che ho ascoltato grazie …

Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Stage al Parlamento Ue: «A Lussemburgo una delle esperienze migliori che possano capitare a un neolaureato»

Chiudono il prossimo 15 ottobre le selezioni per i tirocini Schuman al Parlamento europeo. Circa 1.200 euro il rimborso spese in palio e tre le opzioni disponibili: generale, giornalismo e Premio Sacharov. Qui di seguito la testimonianza di di Ugo Cellamare, che ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza.Ugo Cellamare, 28 anni. Professione? Boh! No, non è uno scherzo: se mi chiedessero cosa faccia, non saprei rispondere in maniera più articolata. Laureato in Giurisprudenza all’università di Bari, la …

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Stage negli organismi europei pagati oltre 1.100 euro al mese, più di 300 posti a disposizione: ecco i bandi

Il 30 settembre e il 15 ottobre scadono due delle più interessanti opportunità di formazione all’interno degli organismi europei: i tirocini al Comitato economico e sociale europeo e i tirocini Schuman al Parlamento europeo.La prima deadline riguarda il Comitato economico e sociale europeo (European economic and social committee) di Bruxelles, che mette a disposizione circa 50 posti per tirocini “di lunga durata” (cinque mesi), rivolti a giovani laureati con qualifiche o conoscenze nei settori di competenza dell’organismo. Per i selezionati …

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Allenarsi per il futuro, parte il nuovo tour: la passione per il lavoro raccontata ai giovani dai campioni dello sport

Oltre 50mila studenti incontrati in 270 scuole diverse nel corso dell'anno scolastico 2015/2016, in un tour de force che per l'anno scolastico che sta per iniziare si ripromette di eguagliare e anzi aumentare ancora questi numeri.É l'impegno avviato nel 2015 da Bosch - in partnership con l'agenzia per il lavoro Randstad - per avvicinare i giovanissimi al mondo del lavoro. «Perché quando si parla di disoccupazione giovanile ci si focalizza sempre su chi ha già finito di studiare» chiarisce Roberto …

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Premi di laurea, le scadenze autunnali

Di rientro dalle vacanze estive si ricomincia a pensare al lavoro: e chi ha realizzato una tesi di laurea può cogliere l’occasione per valorizzarla concorrendo a uno dei tanti premi indetti fino al prossimo autunno. Entro il prossimo 15 ottobre è possibile inviare la propria tesi per il premio dedicato al giornalista Gino Pestelli, sui temi della storia e cultura del giornalismo in Italia e nel mondo. In palio 1500 euro. Il premio è rivolto a giovani under 40 autori …

Ultimo Post: 8 anni, 8 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Garanzia giovani, luci e ombre sulla seconda fase del programma in Toscana e Lazio

Dal marzo del 2016 ha preso il via la seconda fase della Garanzia Giovani che ha introdotto un’importante novità per quanto riguarda il finanziamento dell’indennità del tirocinio. Perché ora il soggetto ospitante ha tra i suoi obblighi anche quello di erogare una quota di compartecipazione dell’indennità di tirocinio. Un cambiamento molto importante perché ha lo scopo di dare all’azienda più responsabilità. Ma il cofinanziamento non è una totale novità nel panorama italiano. In Toscana, infatti, è stato reso obbligatorio già …

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

“Lasciate che i giovani vengano al sindacato”, il nuovo corso della Cgil di Milano per creare un mix generazionale

Il primo lavoro di Massimo Bonini, vent'anni fa, è stato in un call center. In quell'azienda, nel giro di poco, è stato eletto delegato sindacale, e lo è rimasto per tre anni. Poi è diventato funzionario nella Filcams, la sigla sindacale del commercio. Dopo qualche anno è entrato nella segreteria, ha seguito prima il settore della grande distribuzione e poi quello del turismo, fino a diventarne segretario generale. Pochi mesi dopo, a dicembre 2015, è stato eletto alla guida della …

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Colloquio in Mercer, istruzioni per l'uso

La nuova puntata di “Colloquio, istruzioni per l'uso!” ha come protagonista la società di consulenza Mercer Italia, che dall'inizio del 2016 fa parte del network di aziende virtuose della Repubblica degli Stagisti; ai tirocinanti offre un rimborso spese di 500 al mese, senza differenziare tra stagisti extracurricolari e curricolari; e lo stage nella maggior parte dei casi un'anticamera dell'assunzione, dato che oltre il 90% si trasforma in contratto (Mercer infatti è una delle aziende che hanno ricevuto nel 2016 l'AwaRDS …

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Splitit, la startup che ha reso possibile la colletta digitale

Raccogliere fondi per una causa benefica o anche solo per un regalo ad un amico? Oggi si può fare in Rete grazie a Splitit, start-up fondata a Catania dal 33enne Carlo Graziano. Un ex expat, un cervello di ritorno: partito per l'Australia subito dopo la laurea in Economia per lavorare e proseguire la sua carriera di giocatore professionista di pallanuoto, che anche oggi gli permette di mantenersi in attesa di essere stipendiato dalla sua azienda.Proprio in Australia è nata l'idea …

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Garanzia Giovani, cambia il meccanismo per pagare i tirocini: ora le aziende “cofinanziano” l'indennità

Con la fine del 2015 la Garanzia giovani è entrata nella sua seconda fase, introducendo delle importanti novità per quanto riguarda il finanziamento dell’indennità di tirocinio. Se precedentemente era finanziata dalle Regioni (nella maggior parte dei casi tramite l’Inps) con fondi comunitari, con l’avvio della seconda fase dal marzo 2016, è previsto tra gli obblighi del soggetto ospitante l’erogazione di una quota di compartecipazione dell’indennità di tirocinio. Un cambiamento notevole che ha lo scopo di responsabilizzare l’azienda. Perché se non …

Ultimo Post: 8 anni, 9 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto