Milan, the startup center for foreign citizens
A growing number of applications compared to the previous months: it’s the result of the recently published Italia Startup Visa report. According to this report, in the second quarter of this year 37 applications have been submitted, compared to the 33 of the first quarter of 2016. Since the beginning of the program, in 2014, 84 startups have been created and 34 of these decided to set up in Lombardia, in the north of Italy. In particular, 21 have chosen …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Alternanza scuola lavoro alla prova dei fatti, l'appello delle scuole: «Mancano aziende disponibili»
Entra nel vivo l'alternanza scuola lavoro, progetto di riforma del sistema didattico che prevede – lo dice il nome stesso – attività d'aula affiancate a periodi di formazione nelle aziende. A regolamentarla la legge 107/2015, detta “La Buona Scuola”, che stabilisce che gli studenti delle superiori a partire dal terzo anno assolvano a un nuovo obbligo formativo: 400 ore per i tecnici/professionali e 200 per i licei. Una bella scossa per le scuole italiane, abituate a una didattica per lo …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Voucher, punta dell'iceberg del lavoro nero: lo dice l'Inps
È diventata la nuova modalità di inquadramento per i lavoratori occasionali e se per i datori di lavoro ha molti vantaggi, meno ne ha per chi presta il lavoro: sono i voucher, ovvero le forme di pagamento destinate a tutte quelle prestazioni lavorative non riconducibili alle tipologie contrattuali tipiche del lavoro subordinato, parasubordinato o autonomo. Ma quanti sono oggi i lavoratori inquadrati in questo modo e soprattutto chi sono? Non è facile capirlo, soprattutto perché il pagamento attraverso voucher può …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Due miliardi in arrivo nel 2017 (forse) per rifinanziare la Garanzia Giovani
L'Unione europea fa abbastanza per contrastare la disoccupazione giovanile? La domanda si intreccia inevitabilmente con la sorte della Garanzia Giovani, l'iniziativa di matrice europea avviata nel 2014 proprio per aiutare i Paesi europei con più alti tassi di inattività tra gli under 30. Un paio di settimane fa la Commissione europea, durante sessione plenaria, ha presentato il suo documento di revisione di medio termine del quadro finanziario pluriennale. E c'è stato uno spazio anche per anticipare l'intenzione di proseguire l'esperienza …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
“Venite in Italia, gli ingegneri costano meno”: davvero vogliamo attirare investimenti così?
Il mercato del lavoro italiano ha bisogno di imprese straniere che aprano in Italia, creando posti di lavoro? Certamente sì.Per attirare queste imprese in Italia dobbiamo giocarci tutte le carte, evidenziando il più possibile i vantaggi che il nostro sistema Paese può offrire e sperando che riescano a controbilanciare tutti gli aspetti negativi che solitamente vengono associati all'Italia – dal costo dell'energia all'inefficienza della pubblica amministrazione (con annessa impenetrabilità della burocrazia), dalla lentezza della giustizia all'incertezza del diritto? Giusto, dobbiamo …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Lavoro a voucher, tutto quello che bisogna sapere
Cosa sono i voucher, come funzionano, che garanzie danno? Sempre più spesso capita, anche ai giovani, di sentirsi proporre questa modalità di inquadramento-pagamento per lavorare. Ecco il vademecum della Repubblica degli Stagisti.Il voucher è un contratto di lavoro? Non è un contratto. È una modalità di inquadramento che può essere utilizzata solo in caso di lavoro accessorio, cioè occasionale. Il voucher, in concreto, è un tagliando (simile a uno scontrino) che rappresenta il compenso che una persona (chiamato in gergo …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Aspiranti imprenditori in Garanzia Giovani, 124 milioni in cerca di beneficiari: Selfiemployment stenta a partire
Tra i servizi offerti da Garanzia Giovani, il programma europeo per promuovere l'occupazione giovanile, Selfiemployment è forse uno dei meno conosciuti – e di conseguenza meno utilizzati. Partito a gennaio con una disponibilità finanziaria di 124 milioni di euro, alle spalle il gestore Invitalia – controllata del ministero dell'Economia – consente di «sviluppare idee di business e avviare iniziative imprenditoriali, accedendo a finanziamenti agevolati» come spiegano le faq sull'iniziativa. Per chi volesse mettere in piedi un'impresa un bel trampolino di …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Anche lo stagista deve presentare la dichiarazione dei redditi. Ma solo se supera gli 8mila euro annui
Ciao Costantino, per prima cosa ti consigliamo di rivolgerti a un commercialista o a un caf per avere una risposta sicura su questi temi. Noi siamo infatti un giornale specializzato in ambito giovani e lavoro e per questioni così tecniche è sempre meglio affidarsi a un esperto. Tuttavia, in base alle informazioni riportate nell'articolo che citi, il rimborso spese del tirocinio - che sia sotto forma di buoni pasto o altro - costituisce reddito e va sempre dichiarato, a meno che non si collochi al di sotto degli 8mila euro annui. Devi valutare se tra rimborso e indennità questa soglia viene superata. Altrimenti ti trovresti nella cosiddetta no tax area e l'obbligo di dichiarare verrebbe meno. Un caro saluto In risposta a #post22535
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Corte di giustizia dell'Unione europea, 30 tirocini a 1.120 euro al mese: ultimi giorni per candidarsi
Il 30 settembre scade un’importante opportunità formativa per chi ha fatto studi giuridici o linguistici. Si tratta del bando per i tirocini presso la Corte di giustizia dell’Unione europea di Lussemburgo, l’organismo comunitario che ha il compito di garantire l’osservanza del diritto nell’interpretazione e nell’applicazione dei trattati fondativi dell’Unione.I posti disponibili per la prossima tornata di tirocini, con una durata massima di cinque mesi (ridotti a dieci/dodici settimane per gli interpreti), sono una trentina e il rimborso spese mensile ammonta …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Quattro giorni con duecento giovani appassionati di politica, appunti sparsi di una summer school speciale
Negli ultimi quattro giorni mi sono immersa nella prima summer school della Scuola di Politiche. Oltre duecento ragazzi riuniti a Cesenatico e assorbiti da un calendario ricchissimo fatto di dibattiti, incontri, focus group. Politica a 360 gradi su un grande tema principale, “Dove vai Europa?”. Una idea che, come avevo già scritto qualche tempo fa, a me pare straordinaria e che dà a moltissimi ragazzi svegli e bravi la possibilità di costruirsi una formazione politica parallela e diversa a quella …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina