Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Post Indeterminato

Caro Rosario, cominciamo con il dire che è un tuo assoluto diritto aspirare a fare quello che più si addice alle tue inclinazioni o ai tuoi studi. Non c'è nulla di male - né supponiamo possa farti sfigurare agli occhi di un selezionatore - nel dire la verità in sede di colloquio: e cioè che al momento sei titolare di un contratto a tempo indeterminato ma hai deciso di cambiare strada una volta raggiunta la laurea. Anzi, potresti anche fare bella figura, dimostrando che ti dai da fare per cercare di perseguire i tuoi obiettivi ma che - come tutti - hai bisogno di lavorare per mantenerti e non puoi rinunciare in anticipo al tuo contratto. Quanto alla disoccupazione, la risposta è no per quanto riguarda il primo quesito. E cioè lo stage non dà diritto a percepirla in quanto non è un contratto di lavoro ma un periodo di formazione. Mentre in riferimento alla tua domanda sulle "dimissioni consensuali" dobbiamo fare una precisazione importante: la disoccupazione è un sussidio pensato per sostenere con soldi pubblici i lavoratori che subiscono un vero licenziamento, e non deve essere usata in modo distorto da chi vuole provare a cambiare lavoro. Noi della Repubblica degli Stagisti non approveremmo né consiglieremmo mai di accordarsi con il datore di lavoro per far figurare come licenziamento quelle che in realtà sono spontanee dimissioni, solo per accedere abusivamente a ammortizzatori sociali previsti invece per la disoccupazione involontaria. Devi in questo senso affrontare le conseguenze della tua scelta (più che legittima, sia chiaro): se decidi di tentare un'altra strada, intraprendendo uno stage che potrebbe poi finire male non dando luogo a nessun contratto, potresti ritrovarti senza un reddito. Ma sei anche molto giovane, quindi sarebbe un peccato non tentare un cambiamento. Quando, se non a vent'anni? In bocca al lupo per tutto e un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage e Naspi

Esatto Valentina, anche noi siamo portati a pensare la stessa cosa. Ma essendo noi un giornale e trattandosi di un'informazione molto tecnica, ti consigliamo comunque un consulto da qualche esperto (un caf o un commercialista) che possa darti la conferma che l'interpretazione che stiamo dando è corretta. Un caro saluto In risposta a #21737

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage

Ciao Maurizio, in attesa che qualcuno dei nostri lettori si faccia avanti per darti qualche consiglio, hai provato a cercare tra i social network? E' un'opzione che suggeriamo sempre perché siti come per esempio Facebook sono pieni di informazioni di ogni tipo, basta fare una ricerca mirata. Nel frattempo ti postiamo anche questo nostro articolo che abbiamo in archivio su un progetto inglese di microcredito alle startup, che chissà non possa tornarti utile in qualche modo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/sbankando-si-impara. In bocca al lupo per tutto e un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Magistrale in Economia dopo Beni Culturali?

Molte grazie per l'incoraggiamento!

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Sara Bcc

Leggi tutto

L'azienda in cui gli italiani sognano di lavorare? È Ferrero: nuova vittoria al Randstad Award

Se chiedi “Dove vorresti lavorare?” a una persona, in Italia, la risposta è: “In Ferrero”. L'azienda piemontese, produttrice della mitica Nutella e di una miriade di altri prodotti del food & beverage, è stata consacrata qualche giorno fa anche dal Randstad Award, il riconoscimento - giunto alla sua sesta edizione - assegnato ogni anno dall’agenzia per il lavoro Randstad. Gli intervistati, oltre 7mila in età lavorativa (cioè tra i 18 e i 65 anni), è stata sottoposta una lista di …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: redazione Linkiesta

Leggi tutto

Si può essere studente e inoccupato allo stesso tempo?

Ciao Giov,la risposta al tuo quesito è: sì, si può. Il fatto di essere studente non preclude la possibilità di cercare un lavoro, o di lavorare (con contratti a termine o anche stabilmente). Dunque certamente puoi recarti al centro per l'impiego della tua zona e registrarti; a quel punto potrai usufruire del cpi come soggetto promotore per un eventuale altro stage, che sarà configurato come stage extracurriculare.Cogliamo l'occasione della tua segnalazione per un commento. Come mai, se un master si svolge in un determinato arco di tempo - poniamo, tre mesi in aula da settembre a novembre, poi sei mesi di stage da dicembre a maggio - il conferimento del diploma deve essere così ritardato?Tu a livello organizzativo - amministrativo sai come mai l'università che ha promosso il tuo master ha questa policy? Forse non utti i tuoi colleghi di master hanno iniziato lo stage insieme a te, magari ci sarà qualcuno che terminerà il suo a settembre-ottobre?

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Crescere in Digitale, 50mila iscritti e 150 stage già attivati: tutti i dettagli su come funziona il progetto

Crescere in Digitale, iniziativa promossa dal ministero del Lavoro, Google e Unioncamere con l’obiettivo di favorire l’occupabilità dei più giovani, tocca un’altra tappa importante: sono in fase di avvio gli stage previsti dal progetto. A oggi sono 150 quelli già attivati. Facciamo però qualche passo indietro: la Repubblica degli Stagisti aveva già parlato di Crescere in Digitaleal momento del suo debutto. Il progetto per il 2016 prevede l'attivazione di 3mila tirocini della durata di sei mesi, per un importo mensile …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Stage in Lactalis

Ciao hvfc, purtroppo non abbiamo notizie specifiche riguardanti la Lactalis perché non fa parte del nostro circuito di aziende. Ti consigliamo però di dare un'occhiata alla rubrica che abbiamo recentemente inaugurato riguardo lo svolgimento degli stage in alcune delle aziende del nostro network. Siamo certi che anche lì potrai trovare qualcosa di utile per prepararti ai colloqui, benché non si parli direttamente di questa azienda. La trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/colloquio-istruzioni-per-l-uso-nuova-rubrica-su-repubblica-degli-stagisti. Per saperne di più puoi anche provare a sbirciare tra i social network, cercando ex stagisti che sappiano dirti che aria tira in questa azienda. In bocca al lupo!

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Lavoro e stage contemporaneamente?

Salve Francescs,la compatibilità sicuramente c'è. Per questo ti rimandiamo a un parere legale dell'avvocato Passerini, dello studio Ichino - Brugnatelli, che avevamo pubblicato qualche anno fa: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/rubrica-avvocato-degli-stagisti-compatibilita-stage-e-partita-ivaLa fattispecie che riguarda il tuo caso è descritta nella seconda parte dell'articolo.Non siamo sicuri però dell'orario, cioè che sia lecito che tu intraprenda contemporaneamente due attività - un lavoro part-time da 30 ore alla settimana e uno stage formativo di 30 ore alla settimana - che complessivamente ti occupino per ben 60 ore settimanali.Secondo il concetto "liberale", dovresti essere libera di farlo, perché ciascuno dispone del suo tempo come meglio crede; ma ti suggeriamo di verificare, perché potrebbe invece esserci qualche limitazione e magari un limite orario massimo impossibile da superare.Torna a darci tue notizie su questo Forum, e... in bocca al lupo per il tuo possibile futuro da pasticcera! :-)

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

SOPRA STERIA GROUP

Cara Viviana, non è un'azienda del nostro network quindi non siamo in grado purtroppo di fornirti informazioni specifiche (ma speriamo che qualcuno dei nostri lettori che la conosce possa farlo). Hai già provato a iscriverti a qualche gruppo di ex stagisti di questa azienda su Facebook? O in generale a cercare informazioni sull'azienda sui social? Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto