Risultati della la ricerca

Di Ilaria Mariotti - 20 Gennaio 2013

C'è tempo fino al 31 gennaio per candidarsi a uno dei seicentocinquanta tirocini amministrativi o per traduttori offerti dalla Commissione europea, con rimborso di 1070 euro mensili. Edoardo Troina, 25enne di Catania ma ormai londinese a tutti gli effetti, ha …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 18 Gennaio 2013

Alla fine la legge sull’equo compenso giornalistico è stata firmata dal presidente Napolitano lo scorso 31 dicembre, dando un buon motivo a tanti giornalisti precari e freelance di festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un po’ di fiducia. Con la …

Leggi l'articolo

Di Antonio Siragusa - 16 Gennaio 2013

Sul tema della disoccupazione giovanile è il caso di fare un po’ di chiarezza. Come la Repubblica degli Stagisti ha spiegato in un articolo di qualche mese fa, quando i giornali e le televisioni diffondono la notizia secondo cui un …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 15 Gennaio 2013

Per decenni è stata definita la capitale morale d'Italia. Oggi Milano si candida a un ruolo di guida per l'ecosistema italiano delle start-up. E questo grazie a due iniziative nate a poche settimane di distanza all'ombra della Madonnina: PoliHub, acceleratore …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 14 Gennaio 2013

«L'uniformità dei diritti dei singoli deve trovare un giusto contrappeso nella scelta del legislatore di favorire a livello regionale la autonoma e propria determinazione della normativa in tema di formazione professionale». Da un lato c'è l'articolo 3 della Costituzione, quello …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 13 Gennaio 2013

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Veronica Ulivieri - 11 Gennaio 2013

La Regione Sardegna ci ricasca: ritornano i tirocini formativi di orientamento, i famosi «Tfo con voucher» pagati dalla Regione, che già a dicembre 2011 la Repubblica degli Stagisti  aveva denunciato per diverse preoccupanti anomalie. Sei mesi di formazione (ma più che altro …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 10 Gennaio 2013

Non sempre i tirocini alla Commissione europea, per cui è appena partito un nuovo bando che scadrà il 31 gennaio, prevedono una retribuzione. Talvolta sono, al pari di altri, del tutto gratuiti e svolti al di fuori delle regole stabilite …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 09 Gennaio 2013

La Commissione europea apre le porte ai giovani. C'è tempo fino al 31 gennaio – le candidature sono aperte dall'inizio del mese – per proporsi come stagiaire alla prossima tornata di tirocini. Le posizioni offerte sono circa seicentocinquanta, e il …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 08 Gennaio 2013

Prima che una storia di start-up, quello di Aurelian Vacariuc è un racconto di integrazione: «sono arrivato a Torino dalla Romania con la mia famiglia quando avevo tredici anni. Qui ho studiato, mi sono diplomato al liceo scientifico e mi …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 06 Gennaio 2013

Un gruppo di giovani napoletani, età compresa tra i 23 e i 28 anni. Una, o anche due lauree in tasca, e la voglia di raccontare l’ingresso nel mondo del lavoro a partire dalla tappa ormai per tutti quasi obbligata: …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 04 Gennaio 2013

Solo 16milioni di euro: a tanto ammonta la cifra individuata dalla legge di stabilità approvata alla Camera a fine dicembre con voto di fiducia, dopo le modifiche apportate al Senato, e destinata a sette interventi, dal fondo nazionale per il …

Leggi l'articolo

Di Andrea Curiat - 02 Gennaio 2013

Altro che choosy: se ancora ce ne fosse bisogno, l’ultima indagine condotta dalla società di analisi DataGiovani su microdati Istat smentisce la teoria che vorrebbe i giovani di oggi troppo schizzinosi nella scelta del lavoro. Al contrario, i ragazzi under …

Leggi l'articolo

Di Veronica Ulivieri - 01 Gennaio 2013

«All'inizio eravamo i classici nerd che lavorano fino a tardi nello scantinato di casa. Io e il mio socio, Rocco Tartaglia, ci siamo laureati il 7 aprile 2011 e il 9 eravamo già al lavoro sulprimo videogioco». Matteo Lana, classe 1985, …

Leggi l'articolo

Di redazione - 31 Dicembre 2012

Un altro anno è passato. Un anno intenso, forse il più intenso da quando la Repubblica degli Stagisti esiste: l'anno in cui il tema dell'occupazione giovanile, dello sfruttamento dei precari, delle retribuzioni sotto la soglia della dignità è salito prepotentemente …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 29 Dicembre 2012

Da Rimini a Sassari, passando per l'Emilia-Romagna. Si avvicinano le scadenze per oltre un centinaio di stage finanziati grazie al progetto Leonardo, che offriranno la possibilità di un'esperienza formativa all'estero. C'é tempo fino alla mezzanotte del 6 gennaio per uno …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 27 Dicembre 2012

Gianfranco Simoncini è assessore al Lavoro della Regione Toscana. Nel 2011, in collaborazione con il gruppo di giovani dirigenti del Partito democratico fiorentino e anche grazie agli spunti e al lavoro di denuncia della Repubblica degli Stagisti, ha portato avanti …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 25 Dicembre 2012

Scegliere cosa fare da grandi: è un problema che non riguarda solo i laureati alle prese con la ricerca di un lavoro, ma anche i diplomati dei licei e degli istituti tecnici che troppo spesso sono lasciati soli nel difficile …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 23 Dicembre 2012

Ci sono professioni che reggono meglio alla crisi e altre meno. Tra queste, quelle del commercio sembrerebbero le più resistenti, almeno a guardare i dati Unioncamere del 2011 secondo cui restano scoperte il 14% delle offerte di lavoro in questo …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 21 Dicembre 2012

Oltre alla sentenza della Corte costituzionale della settimana scorsa, che afferma che lo Stato non può legiferare sullo stage e che le decisioni su questa materia possono essere prese esclusivamente dalle Regioni, c'è un'altra importante notizia dell'ultim'ora che riguarda i …

Leggi l'articolo