Voucher e lavoro occasionale, con le novità del decreto Dignità molto rumore per nulla
Nei primi giorni di agosto è stato approvato il cosiddetto Decreto Dignità che ha introdotto, tra le varie disposizioni, delle novità sul fronte dei buoni lavoro, meglio noti come voucher. Se prima questo inquadramento poteva essere usato per piccoli lavoretti – come ripetizioni, babysitting, o, ad esempio, la donna delle pulizie – da luglio l'uso dei voucher è vietato, dal punto di vista dei committenti (cioè da chi paga per avere un servizio) alle famiglie e alle microimprese, seppur con …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
In Lazio trovati i fondi per prorogare gli stage nei tribunali: “Vanno avanti però da otto anni, il Ministero della Giustizia li assuma”
Un emendamento approvato in Consiglio regionale nel Lazio che garantisce un altro anno di stage per i tirocinanti della giustizia. È il risultato ottenuto dalla giunta Zingaretti che dà un po’ di fiato a quanti rischiavano di fare un tirocinio senza rimborso spese per gli ultimi mesi del 2018 e di rimanere a casa il prossimo anno.«Abbiamo stanziato 700mila euro complessivi, di cui 250mila per il 2018 e 450mila per il 2019, a valere sul programma 03 “Sostegno all’occupazione” della …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Indennità, diritti e garanzie anche per gli stagisti curriculari: da oggi in Parlamento c'è una proposta di legge
Una nuova legge sui tirocini curricolari viene presentata oggi alla Camera dei deputati. Primo firmatario è Massimo Ungaro, eletto lo scorso marzo nelle fila del PD nella circoscrizione estero: un “cervello in fuga” che ha lavorato dieci anni a Londra e che ora, in Parlamento, focalizza il suo impegno sul tema dei giovani.L’aveva promesso all’evento “Best Stage”, Ungaro, che si sarebbe fatto portavoce delle istanze degli stagisti, collaborando con la Repubblica degli Stagisti per stilare una proposta di legge per …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Perché c'è bisogno di una nuova legge sui tirocini curricolari, subito!
Una nuova regolamentazone dei tirocini curricolari, con l'obiettivo di dare ai giovani che fanno stage durante il proprio percorso di formazione per la maggior parte universitari, a occhio e croce 200mila all'anno un quadro più forte di diritti. L'appello che la Repubblica degli Stagisti da almeno cinque anni rivolge incessantemente alla politica si è trasformato in qualcosa di più: una proposta di legge che comincia il suo iter parlamentare. Ma perché c'è così tanto bisogno di una nuova normativa? Ci …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Tirocini vietati ai farmacisti abilitati, fatta la “legge” trovato l’inganno?
Dopo anni di appelli e lettere di denuncia sull’abuso dei tirocini da parte delle farmacie, la richiesta degli organi di categoria è stata accolta. Le nuove linee guida in materia di tirocini formativi, approvate a maggio 2017, hanno stabilito che “non sono attivabili tirocini in favore di professionisti abilitati o qualificati all’esercizio di professioni regolamentate per attività tipiche ovvero riservate alla professione”. Per effetto di questa novità, sono banditi quindi anche gli stage per farmacisti abilitati e iscritti all'albo. O …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Tirocini per inoccupati: compatibili con il lavoro, ma solo se occasionale
Ciao Lamo, come puoi leggere nell’articolo postato in alto ‘esistono situazioni in cui la normativa va «applicata in modo più stringente, come nel caso di Garanzia Giovani» evidenzia l'Afol, dove di mezzo ci sono soldi pubblici. Fa eco la dirigente di Bologna: in tal senso «fanno eccezione i tirocini in Garanzia Giovani, in quanto il tirocinante iscritto al programma non deve perdere il requisito di Neet, dunque non può essere impegnato in un'attività lavorativa né essere inserito in un percorso scolastico o formativo’. Questa è la dichiarazione che abbiamo raccolto noi della redazione dall’Afol di Bologna, dunque la risposta sembrerebbe essere negativa. Hai chiesto anche a chi ti ha in carico per il programma? In risposta a post26048
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Lo stage al Consiglio dell’Unione europea, “un'esperienza da avventurieri”
Il Consiglio dell'Unione europea offre ogni anno un centinaio di posti per tirocinanti europei con almeno la laurea di primo livello, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. L'avvio degli stage per chi farà domanda entro il 28 settembre, e verrà selezionato, è previsto per febbraio 2019. Domenico Cantarero, 27 anni, ha partecipato al progetto dal settembre 2017 al gennaio 2018 e ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza a Bruxelles.Sono nato in un piccolo …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
A Milano nella notte dell'equinozio un grande evento per raccontare le persone comuni che illuminano l'Italia col loro impegno
C’è un’Italia silenziosa che giorno dopo giorno costruisce il futuro. Si rimbocca le maniche e lavora, idea progetti di inclusione e innovazione, non si abbatte. È un’Italia che non vuole arrendersi, che non si lascia sedurre dalle sirene del disfattismo, che sa esprimere anche in questi tempi bui un’energia bella e positiva.Stanotte - tra il 22 e il 23 settembre - cade l’equinozio d’autunno: il momento preciso in cui il Sole si trova allo zenit dell’equatore della Terra, l’istante esatto …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Specializzazioni sanitarie, i camici di "serie b" che lavorano gratis per il Servizio sanitario nazionale
Sono circa un migliaio gli specializzandi sanitari non medici che prestano la propria opera per il Servizio sanitario nazionale senza un contratto né una remunerazione: si tratta di farmacisti, fisici, biologi, chimici, veterinari e psicologi. Nel 2013 una sentenza del Consiglio di Stato ha imposto ai ministeri l’obbligo di retribuire gli specializzandi, in osservanza dell’articolo 8 della legge n.401/2000, e le scuole di specializzazione hanno bloccato i bandi per timore di ricorsi. Questo fino all’approvazione del decreto legislativo 89/2016, che …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Servizio civile, 53mila opportunità nel bando 2018: candidature fino al 28 settembre
Fino a venerdì 28 settembre sono aperte le selezioni per il Servizio civile. Il bando di quest’anno mette in palio ben 53.363 posti da volontari: più di 6mila opportunità in più rispetto all'anno scorso – un dato che si avvicina al record storico di 57mila registrato nel 2006. Un numero sempre più consistente di giovani, infatti, decide ogni anno di investire dodici mesi della propria vita in un’esperienza di servizio civile. In Italia o all’estero. Ad esempio, stando ai dati …
Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa
Di: Giulio Monga