Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

L'Italia continua a svuotarsi: 131mila italiani espatriati nel 2019, due su cinque sono under 35

Un'Italia impoverita delle «sue forze più giovani e vitali, di capacità e competenze che vengono messe a disposizione di altri Paesi che non solo le valorizzano appena le intercettano, ma ne usufruiscono negli anni migliori». Il quindicesimo Rapporto italiani nel mondo curato dalla sociologa Delfina Licata e edito dalla Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Cei è stato presentato online – come richiedono i tempi – nei giorni scorsi. E la fotografia è ancora una volta quella di un sempre più …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Costi, remunerazione minima, articoli richiesti: tutti i requisiti per diventare pubblicisti, Ordine per Ordine

Ciao Alessandro, grazie per essere venuto a trovarci su questo Forum! Dovresti darci qualche dettaglio in più però. Stai parlando del percorso per diventare pubblicista? Se sì, dovresti appunto rivolgerti all'Ordine regionale di tua appartenenza e chiedere a loro lumi sul percorso per l'iscrizione. Oppure la tua è una collaborazione da esterno al giornale e dunque vorresti informazioni generiche sulla ritenuta d'acconto? Senza questi dati non riusciamo a inquadrare la tua situazione e a darti una mano a capire meglio. Nel frattempo ti giriamo un nostro articolo su come si diventa pubblicisti, sperando possa farti da guida: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/come-si-diventa-pubblicisti. Torna a scriverci e un caro saluto In risposta a #post29551

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Il futuro del lavoro è femmina, dice Silvia Zanella: ecco perché

«Avevo chiuso questo libro a Natale dell’anno scorso, l’ho riaggiornato alla luce dei fatti degli ultimi mesi, facendolo uscire a giugno del 2020». Silvia Zanella, giornalista e manager, ha scritto «Il futuro del lavoro è femmina» (pubblicato dalla casa editrice Bompiani). Un libro che spazia dal ruolo dello smartworking all’automazione del lavoro, dall’importanza delle soft skills al confronto tra generazioni in ambito professionale, fotografando gli inevitabili cambiamenti causati dall’irrompere dell’emergenza Covid nelle nostre vite private e lavorative. Tutti temi estremamente …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Lavorare nelle istituzioni UE: mille assunzioni all'anno, ma diminuiscono i candidati under 35

Come si ottiene un posto di lavoro nelle istituzioni europee? Molti lo sognano, pochi lo ottengono. Ora c'è un report speciale per capire se il processo di selezione del personale in questo tipo di strutture è davvero efficace oppure no. È questo l’obiettivo della relazione speciale dal titolo “Ufficio europeo di selezione del personale: è tempo di adattare il processo di selezione all’evolversi delle esigenze in termini di assunzioni” diffusa ieri alla stampa dalla Corte dei Conti europea, che formula …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Agenzia europea per le sostanze chimiche, opportunità di stage a 1300 euro mensili in Finlandia

Il freddo della Finlandia non ferma gli italiani a caccia di opportunità all'estero. Sono stati ben undici, sul totale di una ventina, gli stagisti di nazionalità italiana che nel 2020 hanno partecipato al programma di tirocini offerto dall'Echa. L'agenzia europea predisposta al controllo delle sostanze chimiche e alla loro sicurezza è una delle istituzioni europee meno note, complice anche forse la collocazione geografica: ha sede infatti a Helsinki. La sua mission è quella di «costituire il centro di conoscenza per …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Giovani psicologi, se l’indipendenza economica è un miraggio

Il 48% dei 42mila psicologi che esercitano in Italia ha meno di 40 anni: sono i dati che emergono dall'analisi delle iscrizioni all’Enpap, l'ente previdenziale di categoria. E i giovani continuano a ingrossare le fila dell’Ordine, al ritmo di 4mila nuovi ingressi all’anno, segno che la professione esercita un forte appeal tra le nuove generazioni. Eppure per arrivare a esercitarla bisogna affrontare un percorso molto impegnativo e quando finalmente si raggiunge l’obiettivo ci si scontra con un mercato saturo e …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Anna Guida

Leggi tutto

Che succede agli stagisti in caso di secondo lockdown?

Che effetti avrebbe un eventuale nuovo lockdown sui tirocinanti? La prima grande differenza è che stavolta non si tratterebbe una situazione completamente nuova e imprevista. Ciò vuol dire che potrà essere evitata quella fase deleteria di confusione e incertezza che ha caratterizzato i mesi di marzo e di aprile della scorsa primavera. Durante il primo lockdown, infatti, una delle grandi questioni aperte è stata fin dall’inizio quella della possibilità o impossibilità di far proseguire gli stage da casa, in una …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Toscana, via alle domande di contributo per le aziende che attivano tirocini

Mentre ancora si attende la pubblicazione dell’avviso pubblico per il sussidio agli stagisti toscani over 30 sospesi causa Coronavirus – che ai primi di luglio era stato deciso con una delibera di giunta che ancora non si è concretizzata – esce in Toscana un altro avviso, pubblicato proprio ieri sul Bollettino ufficiale della Regione e destinato alle imprese che hanno attivato uno stage extracurricolare e che potranno richiedere un rimborso parziale o totale dell’indennità elargita allo stagista. Si tratta quindi …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Fellowship Programme UN/Desa, un anno di lavoro all'estero con stipendi fino a 6mila dollari al mese

Riparte il Fellowship Programme, il programma finanziato dal Governo italiano attraverso la Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Affari esteri e curato dal dipartimento degli Affari economici e sociali delle Nazioni Unite (UN/Desa), arrivato alla 21esima edizione.Obiettivo: offrire a giovani italiani l’opportunità di svolgere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali di circa dodici mesi, preceduta da un corso di formazione della durata di due settimane, in programma per maggio del prossimo anno. La scadenza per …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Vigilanza sulle pensioni, l'Autorità europea offre 1300 euro al mese ai suoi stagisti: il bando è aperto

Ancora qualche giorno a disposizione, e poi domenica 25 ottobre chiuderà la call per candidarsi a uno degli stage offerti dall'Autorità europea di vigilanza sulle pensioni e le assicurazioni, Eiopa, con sede a Francoforte, in Germania. I posti vacanti non sono molti, «tra i dieci e i quindici ogni anno» fa sapere alla Repubblica degli Stagisti Jerneja Orthmayr, addetta stampa dell'organizzazione. Ma il rimborso spese è sostanzioso, pari a 1.330 euro mensili netti. L'emergenza Covid sta aprendo a nuovi scenari …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto