Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Cervelli in fuga: un doppio questionario per capire chi sono, cosa gli manca, e perchè quasi tutti non tornano (e alcuni sì)

Due questionari, un unico obiettivo: censire gli italiani che stanno facendo o hanno fatto un'esperienza di vita all'estero. Individuare chi sono, come vivono, cosa vogliono i giovani e meno giovani che hanno lasciato il nostro Paese. Capire come mai lo hanno fatto, se la loro è stata una libera scelta o piuttosto una fuga da un'Italia incapace di offrire loro un terreno solido su cui costruire carriera professionale e vita privata. Registrare le loro istanze e far tesoro dei loro …

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Alessandro Rosina: io sto con gli indignati, ma l'indignazione deve essere costruttiva

Io sto con gli indignati. Del resto nella prima pagina del mio libro Non è un paese per giovani si parla di generazione “rapinata” e l’introduzione finisce con la frase: «Proprio da questi giovani l’Italia può ripartire. Ma solo se avranno l’arrogante audacia di lottare senza timori reverenziali, il creativo coraggio di riattivare un conflitto generatore di cambiamento; la lucida determinazione di rompere una volta per tutte la lunga tregua generazionale che blocca in un abbraccio soffocante le energie più …

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Caso Flash Art, l'indignazione di Caterina arriva al Quirinale: «Presidente Napolitano, non lasciateci soli»

Dopo un acceso botta e risposta con Giancarlo Politi, editore e direttore del magazine Flash Art, in cui la 28enne Caterina manifestava la sua indignazione per un annuncio di stage gratuito o quasi, la ragazza scrive anche una lettera aperta al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Eccola.Egregio signor Presidente della Repubblica,Mi chiamo Caterina, ho 28 anni e vivo e lavoro da anni all’estero.Il 12 Ottobre scorso mi sono imbattuta su internet in un’inserzione di lavoro pubblicata dall’editore di un noto …

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Stage gratuiti, Caterina versus Flash Art: il botta e risposta con Giancarlo Politi. E il web si rivolta

Leggere un annuncio per uno stage di 8-10 mesi con rimborso spese «quasi inesistente» e decidere di rispondere per esternare la propria disapprovazione. Ricevendo, per tutta risposta, un insulto. È accaduto. Tutto comincia quando Caterina, 28enne milanese emigrata a Londra, pubblica sul suo profilo Facebook alcuni stralci delle mail che poche ore prima si è scambiata con Giancarlo Politi [sotto in foto], nome noto nel mondo dell'arte e del design. Politi, 74 anni, umbro, critico e già direttore della Biennale …

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

20mila posti per il servizio civile, aperto il nuovo bando. Ma Giovanardi chiede alle Regioni un cofinanziamento: «La coperta è sempre più corta»

ERRATA CORRIGE: il bando prevede che "Per partecipare alla realizzazione dei progetti i candidati devono aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda", quindi in sostanza al 21 ottbre non bisogna aver compiuto i VENTINOVE ANNI. L'Ufficio nazionale servizio civile ha anche emesso una nota di chiarimento a questo proposito: http://www.serviziocivile.gov.it/News/SchedaNews.aspx?idNews=206800&Section=31&smartCommand=show

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Normativa sugli stage, salvi anche in Toscana i disoccupati: la Regione non riconosce la circolare ma con una delibera ad hoc istituisce i «tirocini di inserimento»

leggendo meglio il circolare n.24 del M del lavoro e politiche Sociali: 1- ...il decreto legge 13 agosto 2011 n.138 ha per oggetto i livelli essenziali di tutela nella promozione e realizzazione dei tirocini formativi e di orientamento e cioè di quei tirocini che sono espressamente finalizzati ad agevolare le scelte professionali e la occupabilità dei giovani mediate una formazione in ambiente produttivo e una conoscenza diretta del mondo del lavoro. Non rientrano invece nel campo di applicazione del decreto i tirocini di inserimento al lavoro svolti in favore dei disoccupati, persone in trattamento psichiatrico, disabili, condannati, tossicodipendenti o alcoolizzati./// ...... 2- Il tirocinio formativo e di orientamento si distingue dai periodi di praticantato richiesti dagli ordini professionali e disciplinati da specifiche normative del settore. a questo riguardo l'articolo 3, comma 5 del decreto legge 13 agosto 2011 n.138 fissa i principi che dovranno essere recepiti in sede di riforma degli ordinamenti professionali da effettuare entro 12 mesi dall'entrata in vigore del decreto.//// ...... 3- Ciò precisato, il decreto prevede ora che i tirocini formativi e di orientamento, nei limiti sopra indicati, non possano avere una durata superiore a 6 mesi, e possano essere promossi unicamente a favore di neolaureati entro e non oltre 12 mesi dal conseguimento del relativo titolo di studio./// ...... Cioè i tirocini professionalizzanti non sarebbero tutelati da questa legge, perciò niente dovrebbe essere cambiata per questo tipo di tirocini(durata massima e tempo massimo dopo la laurea). Ma allora come mai tutta questa disinformazione da parte delle aziende/università/ufficio stage? Grazie a tutti, e fatemi sapere se avete suggerimenti. ciao, E.

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Enri

Leggi tutto

Leonardo reloaded, 400 stage all'estero a bando tra ottobre e novembre

Con l'autunno anche la macchina Leonardo si rimette in moto e sono molte le opportunità di stage all'estero da valutare, tutte pagate dall'Unione europea.C'è ancora qualche giorno a disposizione per partecipare a "Green skills in motion", con cui Confindustria Marche promuove un'ottantina di borse di 10 settimane l'una in aziende del settore green economy. I 240mila euro di budget finanzieranno 16 stage in Bulgaria, 10 in Spagna, 5 in Slovenia, 15 in Romania, 8 in Gran Bretagna, 12 in Germania …

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Oggi a Milano sesta edizione del career day dell'università Cattolica: c'è anche la Repubblica degli Stagisti

Oggi all'università Cattolica di Milano c'è il career day. Giunta alla sua sesta edizione - il primo risale al 2006 - la manifestazione è aperta a tutti i giovani (quindi non sono gli studenti della Cattolica) ed è organizzata come una classica fiera del lavoro, con gli stand delle aziende a cui ciascuno può rivolgersi per avere informazioni sulle opportunità di lavoro e per lasciare il proprio curriculum.L'edizione numero sei annuncia un numero record di aziende partecipanti, oltre 80, e …

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Happy Hour welcome talent! - la diretta streaming dell'evento

Streaming video by Ustream

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Tiraboschi difende la circolare: «I tirocini di inserimento non sono destinati ai giovani, e i neolaureati non accetteranno l'onta di registrarsi come disoccupati per poter fare stage oltre i 12 mesi»

Ringrazio il prof per la risposta(sono serio), ma a volte non si può che usare il sarcasmo rispetto ad alcune affermazioni. L'idea che ci si debba vergognare nel passare dai centri per l'impiego proprio non la capisco, è un retaggio culturale duro da estirpare, soprattutto se si reitera nell'idea che sia un'onta. In realtà i CPI sono cambiati/stanno cambiando e gestiscono anche moltissime richieste di personale da parte delle aziende del territorio circostante, esattamente come le Agenzie per il Lavoro. E le richieste sono sempre più particolari e per personale specializzato e ad alto tasso di scolarità, passare dal CPI (o quantomeno controllare i siti internet) non deve passare come fosse un'onta, ma un'opportunità per trovare un lavoro. Più che preoccuparsi della normativa, bisognerebbe incrementare i controlli! Un piccola proposta: date ai CPI la possibilità (oggi non c'è) di contattare direttamente l'ispettorato del lavoro per segnalare eventuali anomalie, potremmo iniziare a mettere in atto una rete di controlli incrociati su eventuali abusi contrattuali e lavoro in nero. Un'ultima domanda di servizio: le persone in cassa integrazione non sono menzionate nella nuova legge, possono o no fare uno stage? Grazie

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: giodea

Leggi tutto