Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

La Banca Mondiale cerca i leader di domani: in scadenza il bando per lo Young Professionals Program

Retribuzioni nette annue oscillanti tra i 70mila euro e i 99mila euro, cioè tra 5800 e poco più di 8mila euro al mese. Questo sarebbe già un motivo più che valido per definire «un’opportunità unica per i giovani appassionati di sviluppo internazionale per diventare leader del futuro», così come è presentata sul sito, il Programma per giovani professionisti (Young Professionals Program) della Banca Mondiale, per il quale sono aperte le candidature fino al prossimo 30 giugno.Non è stato stabilito ancora …

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

La startup che vuole rivoluzionare l'hr management sta per sbarcare al Festival del Lavoro di Palermo

Davide de Palma, classe 1982, pugliese con una laurea in scienze e tecniche psicologiche indirizzo di psicologia del lavoro è nella top ten della 500 Leader Excellence Award 2015, un riconoscimento internazionale che ogni anno premia le migliori leadership organizations. Dallo scorso marzo il suo progetto, Das HumanKapital, è diventato una realtà imprenditoriale con l'obiettivo di rivoluzionare il mondo dell’hr management grazie a corsi di formazione strategica sul social human plan e al People Performance Plan, piattaforma che serve a …

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: Maddalena D'Urso

Leggi tutto

Vent'anni, un contratto e uno stipendio: dalla scuola al lavoro il passo è breve per Lorenzo, sistemista in ContactLab

Ci sono molte offerte di lavoro nel settore informatico, ma non tutte le aziende sono uguali Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Lorenzo Tremolada, 20 anni, assunto con apprendistato in …

Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Professioni sanitarie: oggi posto assicurato e ottimo stipendio, nel futuro si profila l’infermiere di famiglia

Nell’immaginario collettivo il regno degli infermieri sono corsie e sale operatorie. Angeli custodi dei pazienti in reparto, oltre che di medici e chirurghi. Ma è un’idea destinata a cambiare, almeno un po’. Perché se il posto di lavoro sembra assicurato quasi al 100%, il loro “destino”, così come quello delle molte professioni sanitarie o collegate alla riabilitazione, sarà sempre più fuori dai poli ospedalieri. Per ora e prevedibilmente anche in futuro, comunque, studiare queste materie garantisce una prospettiva economica molto …

Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa

Di: Maura Bertanzon

Leggi tutto

La Focsiv premia il volontariato internazionale, quest’anno c’è anche lo Sve

C’è tempo fino al 27 giugno per partecipare al «Premio del volontariato internazionale» organizzato dalla Focsiv, la Federazione organismi cristiani di servizio internazionale volontario nata nel 1972, alla quale oggi aderiscono 65 associazioni. Quest’anno il premio arriva alla 22ma edizione con una novità, perché alla categoria finora proposta («Volontariato internazionale») ne è stata aggiunta un’altra: «Giovane volontario europeo». I premiati saranno quindi due: un volontario impegnato in un progetto in qualunque parte del mondo, e un altro che invece sta …

Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa

Di: Daniele Ferro

Leggi tutto

Rai, proteste per 35 assunzioni a chiamata per «emergenza estiva»

In Italia le scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine sono 12 e tutte si occupano di formare i propri allievi per lavorare in redazioni di emittenti radio-televisive, oltre che di periodici cartacei e online e di agenzie di stampa. Eppure quando c’è un posto vacante la Rai ha un'abitudine ricorrente: quella di servirsi, con assunzioni a chiamata, dei cronisti provenienti dalla scuola di Perugia. Che sono dunque primi inter pares: escono da una struttura teoricamente uguale alle altre, ma poi hanno …

Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa

Di: Veronica Ulivieri

Leggi tutto

Bandi Erasmus Plus, oltre 800 stage all'estero a bando: da Sassari a Roma tutte le scadenze

Parafrasando un famoso detto, «i bandi Erasmus Plus non finiscono mai». Chi cerca nuove opportunità di formazione all’estero può provare a candidarsi. «È possibile effettuare una mobilità per traineeship all’estero, dai 2 a 12 mesi, presso una impresa o altra organizzazione, in uno dei Paesi partecipanti al Programma» si legge nella pagina ufficiale del sito Erasmus+: oltre agli studenti, «anche gli assistenti di lingua, così come i neolaureati, possono fare domanda di traineeship. Questi ultimi dovranno rispondere al bando di …

Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Best Stage 2015 ai blocchi di partenza: ecco tutte le novità della Repubblica degli Stagisti per i suoi lettori

Oggi è il giorno di Best Stage. La Repubblica degli Stagisti organizza infatti dall'anno scorso un evento annuale, con l'obiettivo di mettere intorno un tavolo giovani, aziende, istituzioni, mondo della politica, dell'università, del sindacato e in generale tutti gli attori che agiscono nel mercato del lavoro ogni giorno, per fare il punto sull'occupazione giovanile in Italia e sull'utilizzo dello strumento del tirocinio.Ed è anche il momento in cui la Repubblica degli Stagisti presenta le sue novità alle migliaia e migliaia …

Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Dai cocopro all'assegno di ricollocazione, tutte le novità del Jobs Act: ma niente salario minimo

Stop ai contratti di collaborazione a progetto e più tempo per beneficiare del congedo parentale facoltativo. Ma anche riduzione della durata della cassa integrazione, che viene estesa però anche alle imprese con oltre cinque dipendenti. Sono alcune delle principali novità contenute nei decreti attuativi del Jobs Act approvati dal Consiglio dei Ministri l’11 giugno, su proposta del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti [nella foto a destra]. Approvati in via definitiva i decreti legislativi sulla “Conciliazione dei tempi di vita e …

Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa

Di: Sara Grattoggi

Leggi tutto

Concorso Rai, interrogazione parlamentare sui 5mila candidati convocati in fretta e furia a Bastia Umbra

Dopo tredici mesi di silenzio, 5mila candidati ricevono un’email che annuncia la convocazione il 1° luglio 2015 alle ore 10.30 per la prima fase della selezione per giornalisti in Rai. Una buona notizia che, per tempistica e luogo prescelto – Bastia Umbra – fa indignare i candidati che ricevono l’appoggio dall’ordine dei giornalisti e dal deputato del movimento 5 stelle Dalila Nesci, che presenta un’interrogazione in vigilanza Rai.La notizia è sicuramente, prima di tutto, quella di un concorso in Rai …

Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto