Erasmus Plus, nuovi bandi “natalizi”: 2mila opportunità di stage in giro per l'Europa con un rimborso UE
L’arrivo del Natale è imminente e perché non farsi un bel regalo tentando un’esperienza formativa all’estero con il programma Erasmus Plus? Periodicamente La Repubblica degli Stagisti propone una selezione dei bandi a scadenza più vicina: e questo periodo è davvero ricco di opportunità, con 2mila percorsi di stage complessivamente messi a disposizione da varie realtà.Si parte da venerdì 18 dicembre: questa è data da annotare per gli studenti di laurea triennale, magistrale e dottorato dell'università La Sapienza di Roma. Si …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Lazio, politiche attive per il lavoro: nasce Informagiovani8+ per i ragazzi della Tuscia in cerca di opportunità
Otto comuni della Tuscia, nell'entroterra a metà tra Lazio e Toscana, da qualche giorno hanno uno strumento in più per promuovere l'occupazione giovanile - tema sempre più dolente, se si pensa che secondo l'Istat la disoccupazione tra i 15-24enni è al 39,8%. È l'Informagiovani8+, con base a Capranica, capofila di una serie di sportelli aperti a Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Caprarola, Oriolo Romano, Ronciglione e Sutri. Per chi nella zona ha tra i venti e i trent'anni, un punto …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
A 27 anni amministratore delegato di una realtà da 6 milioni di euro all'anno: «Ecco chi cerchiamo in ScuolaZoo»
Un'idea nata sui banchi di scuola che diventa in pochi anni un business da 6 milioni di euro. Il giovane padovano Paolo De Nadai incarna un po' il sogno di tutti gli startupper: dal progetto di ScuolaZoo, forte di una community online enorme - oltre 2 milioni di fan su Facebook, 1 milione e mezzo su Instagram - è riuscito a costruire un'impresa di successo, e a soli 27 anni guida come amministratore delegato il Gruppo One Day dando lavoro …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Startup e occupazione, un binomio ancora acerbo
«Con le start-up rilanciamo l'occupazione». Nel settembre 2012 l'allora ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera annunciava così i provvedimenti contenuti nel decreto che ora porta il suo nome. Ma quanto queste misure hanno inciso in termini di posti di lavoro?«Stiamo studiando il fenomeno», afferma Andrea Cavallaro, responsabile dell'Osservatorio sulle start-up del Politecnico di Milano e coautore del rapporto “The Italian startup ecosystem: who's who”, pubblicato nello scorso ottobre da Italia Startup. «Gli Stati Uniti sono il Paese che sta sfruttando …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Start-up, 300mila euro di fatturato l'anno: «Ma non si fidano nemmeno a farci comprare i computer a rate»
Un fatturato di 300mila euro nel 2013, in crescita del 40% rispetto all'anno precedente, un leasing attivo per l'auto aziendale, cinque soci che vivono della loro start-up e tre dipendenti, due a progetto e uno a tempo indeterminato. Eppure «solo da poco siamo riusciti ad avere un primo fido bancario, che ci permette una maggiore elasticità nei pagamenti. Ma non riusciamo a comprare l'hardware a rate: la finanziaria Apple ce l'ha negato, le catene della grande distribuzione non prevedono più …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Ecco Drop’pin, il portale Ue per gli stage e l’apprendistato
Si chiama Drop’pin: il gioco di parole, in inglese, è un invito ai giovani a “saltare su” (drop in), sul carro delle opportunità e fa da contraltare a drop out, che è invece il verbo di chi la scuola non la finisce, lasciando il diploma nel limbo degli obiettivi potenziali non raggiunti ed entrando di diritto nella categoria più a rischio disoccupazione. Ma è anche un invito per le imprese a mettere in vetrina le proprie offerte: di apprendistato, di …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Maura Bertanzon
Stage e vacanze natalizie, che deve fare uno stagista se gli viene chiesto di essere presente un giorno festivo?
Stagisti, attenzione ai pacchi di Natale: il messaggio che in questi giorni ha lanciato la Cgil siciliana è basato sul gioco di parole tra i pacchi intesi come regali da mettere sotto l'albero e i pacchi - ben meno piacevoli - usati come sinonimo come fregature.Dicembre è infatti un mese particolare per il mercato del lavoro. Innanzitutto rappresenta il massimo picco di attività per quasi tutte le attività commerciali: negozi, boutique, grandi magazzini devono far fronte a un - benedetto …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
GaranziaHack, fa flop l'hackathon del ministero per sviluppare un'app per Garanzia Giovani
500 iscritti ma soltanto 35 partecipanti effettivi. Fa flop GaranziaHack, l'hackathon voluto dal ministero del Lavoro per sviluppare un'app a partire dal progetto Garanzia Giovani. Nonostante i 10mila euro in palio, più del 90% dei giovani tra i 15 ed i 29 che avevano manifestato il loro interesse per l'iniziativa hanno scelto di non prendere parte alla maratona di programmazione. Un esito che ha scatenato la rabbia dei 22 tra incubatori, spazi di coworking e atenei universitari che si erano …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Blind applying, candidarsi "alla cieca" per 15 stage in giro per il mondo: ecco come funziona
Mandare il curriculum una sola volta e contemporaneamente partecipare alla selezione per uno stage in 15 grandi aziende, in tutto il mondo, senza sapere di preciso in quale impresa, città e settore lavorativo si finirà: è in sintesi il funzionamento «Blind Applying», iniziativa giunta alla sua terza edizione dedicata agli studenti universitari di qualsiasi settore ideata da Deutsche Telekom, che oggi è tra le aziende partecipanti che offrono uno stage, e gestita da Entrypark.Per partecipare c’è tempo fino al 7 …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Disoccupazione, le aziende scendono in campo con il Patto europeo per la Gioventù: promesse 100mila opportunità in due anni
Due anni di tempo per creare centomila occasioni di stage, apprendistato, prime occupazioni e mobilità. L’importante è che siano “di qualità”. La promessa è impegnativa e a farla questa volta è il mondo dell’impresa insieme alla Commissione europea. Il “Patto europeo per la Gioventù” è stato lanciato ufficialmente a Bruxelles dallo European Business Network for Corporate Social Responsibility (Csr Europe), rete che coinvolge 70 multinazionali e 45 network imprenditoriali nei diversi Stati membri (a destra, il momento del lancio del …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Maura Bertanzon