Risultati della la ricerca

Di Eleonora Voltolina - 05 Aprile 2013

Rita Ghedini, classe 1960, dal 2008 è parlamentare del Partito democratico. Arrivata in Senato dopo una ventennale esperienza nel settore delle cooperative sociali nella sua Emilia Romagna, nella scorsa legislatura è stata incaricata dal gruppo Pd dei rapporti con le …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 04 Aprile 2013

50mila. Tanti sono i giovani che ogni anno vanno a fare stage in bar, ristoranti, alberghi, campeggi, fast food: sono le imprese che in gergo tecnico si chiamano «servizi di alloggio e ristorazione» e «servizi turistici». E possono contare su …

Leggi l'articolo

Di redazione - 04 Aprile 2013

MODENA venerdì 19 aprile si terrà il convegno "Donne lavoro libere professioni" curato dalle commissioni alle Pari opportunità della Provincia di Modena e del Comitato unitario delle professioni della provincia di Modena. L'obiettivo è di analizzare il motivo per cui le libere professioniste, che …

Leggi l'articolo

Di redazione - 04 Aprile 2013

FAENZA martedì 23 aprile si terrà "Relazioni in equilibrio: come la precarietà cambia la vita. Tra letteratura e quotidianità", terzo incontro di un ciclo di appuntamenti organizzato dalla Società cooperativa di cultura popolare sul tema della precarietà. Se ne discute con Giorgio …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 03 Aprile 2013

Il tempo corre. Sono già passati oltre due mesi dalla firma, in sede di Conferenza Stato - Regioni, dell'accordo sulle linee guida per i tirocini extracurriculari. Il famoso documento che dovrebbe (va sottolineato: dovrebbe) assicurare entro qualche mese il diritto …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 02 Aprile 2013

Aprile è il momento giusto per chi si è laureato e vuol tentare la carta di un'esperienza di tirocinio all'estero. Sono tre i bandi del programma Leonardo che andranno a scadenza da qui alla fine del mese, che offrono più …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 31 Marzo 2013

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di redazione - 28 Marzo 2013

PERUGIA giovedì 25 aprile Eleonora Voltolina, direttore della Repubblica degli Stagisti, parteciperà all'incontro "I precari: gratis non è lavoro" organizzato nell'ambito del Festival internazionale del giornalismo. Presenti Benedetta Tobagi, consigliere di amministrazione Rai, Matteo Valerio, giornalista freelance e tra i fondatori del collettivo di …

Leggi l'articolo

Di redazione - 28 Marzo 2013

ROMA giovedì 18 aprile si terrà l'incontro "L'esperienza si fa sul campo!" organizzato dal centro Informagiovani di Torvergata in collaborazione con le associazioni Yap, Sci, Lunaria, Legambiente, Libera e Gruppo archeologico romano, sui campi di lavoro 2013 in Italia e all'estero.  …

Leggi l'articolo

Di redazione - 28 Marzo 2013

LUCCA sabato 13 aprile si terrà la tavola rotonda "Rispondere ai giovani: quali politiche possibili?" organizzata dalla Fondazione volontariato e partecipazione nell'ambito del Festival del volontariato. L'obiettivo è di discutere quali sfide le politiche pubbliche debbano affrontare per rispondere alle crescenti difficoltà di …

Leggi l'articolo

Di redazione - 28 Marzo 2013

FAENZA martedì 16 aprile si terrà "Vite migranti: quando l'esistenza è precaria", secondo incontro di un ciclo di appuntamenti organizzato dalla Società cooperativa di cultura popolare sul tema della precarietà. Se ne discuterà con Gabriele Del Grande, giornalista e scrittore, e …

Leggi l'articolo

Di Anna Guida - 27 Marzo 2013

La crisi economica odierna viene combattuta a colpi di austerity. Ma questa non è l’unica soluzione: ci sono strumenti per la politica economica, come il reddito minimo garantito, che sono in grado di ripristinare un sistema economico con un maggior …

Leggi l'articolo

Di Anna Guida - 27 Marzo 2013

La misura che è comunemente indicata come reddito di cittadinanza presenta costi che il sistema Italia oggi non sarebbe in grado di sostenere, mentre il reddito minimo garantito, volto a garantire un reddito minimo a chi non ne abbia altri, …

Leggi l'articolo

Di Anna Guida - 27 Marzo 2013

Cosa pensano i partiti in tema di reddito minimo? Alcuni, come il Movimento 5 Stelle, fanno della proposta di introdurre sussidi universalistici pagati dallo Stato una vera e propria bandiera. Ma con cognizione di causa?Nelle 15 pagine di programma del …

Leggi l'articolo

Di Anna Guida - 27 Marzo 2013

Nelle ultime settimane si è parlato molto di reddito minimo garantito. Si tratta di un punto presente nei programmi di diverse forze politiche presenti nel Parlamento appena insediato ed è uno degli elementi programmatici fondamentali del M5S. Ma su cosa …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 26 Marzo 2013

«Cercavamo una parola che descrivesse il valore aggiunto di un oggetto artigianale unico rispetto ad uno inserito nel circuito della grande distribuzione. Ci siamo rifatte al verso, allo stupore di un bambino che vede qualcosa di nuovo». E così è …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 25 Marzo 2013

Estendere le tutele garantite dai contratti per i dipendenti anche alle centinaia di migliaia di praticanti, lavoratori a progetto, partite Iva e tirocinanti che popolano gli studi professionali – quindi architetti, avvocati, ingegneri, commercialisti... – la cui attività è pressoché …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 24 Marzo 2013

Ci sono ancora pochi giorni, fino al 28 marzo, per candidarsi ai tirocini Leonardo Unipharma: 82 borse di studio per uno stage di 24 settimane presso un centro di ricerca europeo. Mario Iurlaro ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Ausilio - 22 Marzo 2013

«Cronaca di un giornalicidio». I redattori di Pubblico scelgono questo titolo per raccontare la fine della loro avventura nel quotidiano fondato dal direttore-editore Luca Telese. È il 30 dicembre 2012: il giorno successivo il giornale sarà in edicola per l’ultima …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 21 Marzo 2013

I lettori accaniti lo sanno: la prima pagina di un libro è la più importante. Leggendola si capisce il peso, la qualità, il mood di un testo. Se è scritta male, fumosa, ampollosa, complessa; se è banale, ripetitiva, noiosa; se …

Leggi l'articolo