Regole sui tirocini, balzo in avanti del Lazio: il rimborso minimo sale a 800 euro
Buone notizie per i futuri stagisti laziali, che a partire dal 1° ottobre potranno contare su un rimborso spese mensile non inferiore agli 800 euro. È la principale novità introdotta dalla nuova disciplina sui tirocini extracurriculari - ovvero i tirocini formativi e di orientamento o di inserimento/reinserimento lavorativo - approvata il 9 agosto dalla giunta regionale laziale.E proprio la regione Lazio è stata la prima ad approvare la delibera di adeguamento alle “Linee guida in materia di tirocini formativi e …
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Rossella Nocca
"Il mio anno di liceo all'estero: un'esperienza che mi ha cambiato"
Ogni anno oltre 2.000 giovani tra i 15 e i 18 anni trascorrono un periodo di studio all’estero durante le scuole superiori, attraverso i programmi di Intercultura. La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccogliere le loro storie: questa è quella di Federica Brando.Ho 21 anni e studio Scienze biologiche all’università di Salerno. Il quarto anno di liceo scientifico l’ho frequentato in America. Mia mamma voleva farmi fare un corso di inglese avanzato in estate, poi un giorno in classe …
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Due stage e oggi un contratto di apprendistato in un’azienda internazionale come Bosch Rexroth
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Antonio De Luca, 29 anni, oggi con un contratto di apprendistato in Bosch. Sono nato a Messina e ho 29 anni. Dopo aver preso il …
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Giovani disposti a tutto pur di lavorare. E non disdegnano i mestieri manuali
A differenza di quello che si tende a credere, «i giovani sono disposti a tutto pur di lavorare, anche a farlo in nero». A denunciare questa stortura è Annamaria Parente [nella foto sotto], capogruppo Pd in commissione Lavoro al Senato, parlando dei risultati del report 'Lavoro Consapevole' presentato nei giorni scorsi alla Camera dei deputati. L'indagine è stata elaborata dal Censis in collaborazione con Assolavoro e Jobsinaction, think tank del mercato occupazionale, e ha coinvolto un migliaio circa di 15-34enni. …
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Quarto anno di superiori all'estero fra luci e ombre, il parere dei dirigenti scolastici
In un paese dove la “fuga dei cervelli” prosegue senza soluzione di continuità e la possibilità di aprirsi a nuovi orizzonti già durante gli studi superiori fa gola a sempre più ragazzi, il sistema scolastico si divide fra aperture e resistenze, buone pratiche e ostacoli tecnici.È quanto emerso dal Rapporto 2016 dell’Osservatorio Nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca della Fondazione Intercultura, basato su un campione di 400 dirigenti scolastici delle scuole secondarie superiori. Se l’indice di internazionalizzazione delle …
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Rossella Nocca
«Consiglio lo Sve a chiunque sia curioso e voglia fare un'esperienza che apra mente e orizzonti»
La Repubblica degli Stagisti prosegue la rubrica sullo Sve, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere le esperienze dei giovani che hanno svolto il Servizio volontario europeo, una particolare - e ancora poca conosciuta - opportunità offerta dal programma europeo Erasmus+ ai giovani tra i 17 e i 30 anni. Grazie allo Sve, che copre i costi di viaggio, vitto, alloggio e garantisce un “pocket money” mensile per le spese personali, è possibile svolgere un'attività di volontariato, per un periodo …
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Giada Scotto
Bando tirocini in Sardegna: «Non devono esistere disoccupati di serie A e B»
Disoccupati, inoccupati, inattivi, residenti in Sardegna, senza sostegni economici e over 30: soggetti a cui si dedica l’avviso pubblico per l’attivazione di progetti di tirocinio 2017 pubblicato dalla Regione, per cui sono stati messi a disposizione 3 milioni di euro. Apparentemente una buona notizia... se non fosse per l’indennità di tirocinio prevista: 450 euro mensili, di cui 300 a finanziamento pubblico e 150 erogati direttamente dall’azienda. Una cifra che non è passata inosservata a Confintesa Sardegna, che ha provato a …
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
«Colloquio in Everis grazie alla Repubblica degli stagisti, in tre mesi avevo già un contratto a tempo indeterminato»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Matteo Greselin, 25 anni, oggi assunto con un contratto a tempo indeterminato in Everis.Ho 25 anni e vengo da Schio, in provincia di Vicenza. Dopo …
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Docenti non pagati negli istituti paritari, la soluzione? «Assumere almeno mille ispettori ministeriali»
Andare a lavoro tutte le mattine, svolgere le proprie ore, tornare a casa e sapere che tutta la fatica prestata sarà poi ripagata alla fine del mese con lo stipendio. Sembrerà una banalità a quelli che da sempre sono stati ripagati per il proprio lavoro. Non lo è per quanti, invece, alla fine del mese ricevono a stento i contributi. Non è il caso solo di freelance, giornalisti, o giovani alle prime armi con il mondo del lavoro. Ma è …
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
«Perché tanti insegnanti accettano di lavorare gratis nella scuola? Per il punteggio»
Insegnanti che per un intero anno scolastico vanno a scuola, svolgono le loro lezioni ma alla fine del mese non ricevono alcun bonifico. O, peggio, dopo averlo ricevuto sono costretti a prelevare la somma e a ridarla in contanti negli istituti privati in cui hanno svolto le lezioni.Il malcostume delle false buste paga non sembra fermarsi. Continua a verificarsi, soprattutto al Sud, nelle scuole primarie e in particolare in quelle confessionali. «Al nord pagano, di meno, ma pagano; e alla …
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore