Girl Power, «Da ingegnera gestionale faccio l'Operation Manager: mi diverto a risolvere problemi»
La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che avrà la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che, in campo scientifico più che altrove, di fronte al merito non ci sia pregiudizio che …
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Rossella Nocca
Tornano le “Botteghe di mestiere” in Abruzzo, 170 tirocini a 600 euro al mese: candidature fino al 16 aprile
Sembrava un’esperienza ormai conclusa, e invece le “botteghe di mestiere” sono tornate, anche se in formato ridotto. A due anni dal bando per il progetto nazionale “Botteghe di mestiere e dell’innovazione”, la Regione Abruzzo ha infatti deciso di raccogliere la sua eredità attraverso un progetto regionale, attivato nell’ambito del Programma operativo del Fondo sociale europeo 2014-2020, con lo stanziamento di un milione di euro. 170 tirocini da sei mesi presso aziende o laboratori artigianali appartenenti a vari settori produttivi, con …
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Rossella Nocca
35 tirocini in istituzioni UE a più di mille euro al mese, le candidature sono aperte fino a fine marzo
Sono tre le istituzioni europee da tenere in questi giorni sotto controllo per le opportunità di stage. Parliamo innanzi tutto del Comitato europeo delle regioni, l'organo di Bruxelles «creato nel 1994 quale assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell'Unione europea» e composto da 350 membri: «Presidenti di regione, sindaci, oppure rappresentanti eletti di regioni e città provenienti dai 28 Stati membri dell'Ue». Sono 23 le posizioni aperte per candidarsi al nuovo bando di tirocini, in scadenza sabato 31 marzo. La …
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Ilaria Mariotti
Come procede Garanzia Giovani? Ecco un aggiornamento regione per regione
Riparte Garanzia giovani, il programma governativo che promuove l'occupazione giovanile. Conclusasi la prima fase il 28 aprile scorso dopo l'esaurimento dei fondi a disposizione, lo stanziamento è stato poi rimpiguato per il triennio 2017-2020 con un altro miliardo e 270 milioni di euro (un po' meno della precedente dotazione, pari a 1,5 miliardi), provenienti in gran parte dal Fondo sociale europeo: un miliardo per l'esattezza, mentre i restanti 265 milioni consistono nel co-finanziamento di origine nazionale. Tanti soldi insomma, con …
Ultimo Post: 7 anni, 1 mese fa
Di: Ilaria Mariotti
Autoimprenditorialità con Garanzia Giovani, Selfiemployment va avanti a passo di lumaca
Come sta andando Selfiemployment, l’iniziativa di Garanzia Giovani dedicata agli under 30 inattivi interessati ad avviare un’attività in proprio? Per rispondere con un eufemismo: a passo di lumaca. Quanto a passo di lumaca lo dicono purtroppo i numeri: da quando l’iniziativa è partita concretamente, a settembre 2016 – dunque più o meno un anno e mezzo fa – sono state presentate soltanto 2.283 domande. Meno di 150 al mese. Tutte queste domande sono passate al vaglio dei selezionatori e finora …
Ultimo Post: 7 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Resto al Sud, come funziona il nuovo bando che aiuta i giovani a fare impresa nel Mezzogiorno
Un miliardo e 250 milioni di euro per sostenere l’economia del centro-sud Italia attraverso le start-up. Si chiama “Resto al sud” ed è un nuovo incentivo per giovani residenti in otto Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Promosso dal ministero per la coesione territoriale e il Mezzogiorno, da quello dell’Economia e da quello dello Sviluppo economico, prevede un sostegno economico per aprire un’attività imprenditoriale.Tutto buono: la situazione dell’occupazione nelle regioni del Mezzogiorno è molto critica – …
Ultimo Post: 7 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Disoccupati in stage nei tribunali italiani da otto anni, l'UE non li conosce malgrado le interrogazioni
«La Commissione non è al corrente dei tirocini ai quali fa riferimento l'onorevole deputata. Per questo motivo non può valutarne la conformità al quadro di qualità per i tirocini». A parlare è Marianne Thyssen, commissaria europea per l’occupazione rispondendo il 19 febbraio a una interrogazione con richiesta di risposta scritta presentata a inizio dicembre dello scorso anno da Laura Ferrara, 34 anni, europarlamentare del Movimento 5 stelle.La questione non è nuova per la Repubblica degli Stagisti: l’esponente del M5S, infatti, …
Ultimo Post: 7 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
«Grazie al servizio volontario europeo ho trovato il coraggio per trasferirmi all'estero»
La Repubblica degli Stagisti prosegue la rubrica sullo Sve, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere le esperienze dei giovani che hanno svolto il Servizio volontario europeo, una particolare - e ancora poca conosciuta - opportunità offerta dal programma europeo Erasmus+ ai giovani tra i 17 e i 30 anni. Grazie allo Sve, che copre i costi di viaggio, vitto, alloggio e garantisce un “pocket money” mensile per le spese personali, è possibile svolgere un'attività di volontariato, per un periodo …
Ultimo Post: 7 anni, 2 mesi fa
Di: Giada Scotto
Girl Power: «Io, promossa dirigente in Nestlé mentre ero in maternità»
Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti vuole dare voce alle testimonianze di donne - occupate nelle aziende dell’RdS network - che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" e/o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Alessandra Fazio, 41 anni, Head of …
Ultimo Post: 7 anni, 2 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Giovani, non cadete nella trappola dell'astensione: se non andate a votare, altri decideranno per voi
Giovani, andate a votare domenica. Andateci prima di tutto perché è un diritto che ciascuno di noi ha acquisito grazie al lavoro e al sacrificio di tanti che si sono battuti per il suffragio universale, perché anche i meno abbienti e le donne avessero la possibilità di scegliere chi mandare a governare. Andateci perché è in gioco il vostro futuro, più che quello dei vostri genitori e nonni: perché ogni legge che verrà approvata nei prossimi mesi e nei prossimi …
Ultimo Post: 7 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina