Mariella Mulè, ingegnere chimico tra Sicilia e Piemonte (passando due volte per M&G)
In occasione del primo compleanno dell'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Mariella Mulè, oggi dipendente di M&G - Chemtex.Il mio nome è Mariella Mulè, ho 27 anni e sono un ingegnere chimico. Sono originaria di un …
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Un esercito immobile: l'editoriale di Alessandro Rosina su giovani disoccupati e precari
Il punto di vista di un outsider che invita i giovani a riappropriarsi del loro futuro: con questo nuovo editoriale Alessandro Rosina, 40 anni, docente di Demografia e autore insieme a Elisabetta Ambrosi del bel saggio Non è un paese per giovani (Marsilio) prosegue la sua collaborazione con la Repubblica degli Stagisti. L'editoriale è stato pubblicato anche sulla pagina Facebook di Nidil - Cgil Milano, sindacato dei lavoratori atipici.Ad un certo punto ci si può anche stancare. M’immagino il giovane …
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: Alessandro Rosina
Identikit degli stagisti italiani, ecco i risultati: troppo spesso i tirocini disattendono le aspettative
Identikit degli stagisti italiani, è tempo di risposte. Il sondaggio promosso l'anno scorso dalla Repubblica degli Stagisti insieme alll’ente pubblico Isfol ha raccolto quasi 3mila voci, per un totale di oltre 5mila stage “raccontati”. Dai risultati definitivi, racchiusi nella pubblicazione «Gli stagisti italiani allo specchio», emerge un progressivo e preoccupante scollamento tra la finalità esclusivamente formativa e di orientamento degli stage, così come prevista dalla norma, e le aspettative che invece i ragazzi nutrono quando fanno questo tipo di esperienze: …
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
La lettera di una giovane pugliese: «La Regione ha sbagliato a calcolare le tasse sulle nostre borse di studio, e ora rivuole indietro migliaia di euro»
Gentile Redazione,vi scrivo a nome di circa un migliaio di ragazzi pugliesi che hanno partecipato con notevoli aspettative e speranze al bando "Ritorno al Futuro" della Regione Puglia. Il bando, pubblicizzato giustamente sul territorio nazionale come la prima di una serie di misure attuate dalla Regione Puglia per supportare i giovani e per consentire loro di superare il gap economico tra gli universitari del sud e quelli del ben più ricco nord, metteva a disposizione dei fondi per la frequenza …
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: redazione
Programma Leonardo, stage in giro per l'Europa dai quindici ai sessant'anni sotto il segno della formazione permanente
Qui una panoramica dei bandi Leonardo aperti tra giugno e luglio 2010: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/premi-leonardo-in-scadenza-al-7-giugno
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Tirocini Leonardo: ecco i bandi aperti in questo momento
Qui una panoramica dei bandi Leonardo aperti tra giugno e luglio 2010: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/premi-leonardo-in-scadenza-al-7-giugno
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Oggi appuntamento con la Repubblica degli Stagisti e due aziende del Bollino OK Stage al Jobmeeting di Torino
Oggi a Torino, alla facoltà di Economia in corso Unione Sovietica 218/bis [nell'immagine a destra] dalle 9 alle 17 appuntamento con il Jobmeeting, dedicato a tutti i giovani e neolaureati in cerca di lavoro e di un primo contatto con le aziende. Una trentina gli espositori, dalle imprese - tra cui anche due col Bollino OK Stage: Ferrero e Johnson & Johnson Medical (le altre sono: Banca d'Alba credito cooperativo, Cattolica Previdenza, Deloitte, Ernst & Young, Gi Group, gruppo Banca …
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: redazione
Valeria Setti: «Da Rovereto a Vienna per mettere la diplomazia al servizio dei diritti umani: la mia esperienza alla Fundamental Rights Agency»
laureata a 21 anni... master di 7mila euro all'estero... brillantissima... mi sa proprio che io ho poche speranze!!!!!! =)
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: sararias
Tariffario 2007 dell'Ordine dei giornalisti - compensi minimi per gli uffici stampa
Gli uffici stampa svolgono un'attività limitrofa e per molti versi simile a quella dei giornalisti, e pertanto il Tariffario 2007 si occupa anche di loro, andando a stabilire i «Compensi minimi per le prestazioni professionali giornalistiche nei quotidiani, nei periodici, anche telematici, nelle agenzie, nelle emittenti radiotelevisive e…» appunto anche «...negli uffici stampa».Per prima cosa esso stabilisce che un giornalista che svolga «prestazioni fisse continuative da addetto stampa, portavoce e collaboratore professionale di uffici stampa pubblici e privati senza vincolo …
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Tariffario 2007 dell'Ordine dei giornalisti - compensi minimi per servizi cine-videogiornalistici
Il «Tariffario 2007 - Compensi minimi per le prestazioni professionali giornalistiche nei quotidiani, nei periodici, anche telematici, nelle agenzie, nelle emittenti radiotelevisive e negli uffici stampa» emesso dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti aiuta anche a farsi un'idea di quanto dovrebbero essere retribuiti i giornalisti freelance che collaborano con la televisione. Considerando che dentro un servizio per il piccolo schermo non c'è solo la ricerca delle informazioni e la stesura dell'articolo, ma anche la videocamera, i microfoni, il montaggio, il …
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina