Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Francesco Armentano, assistant auditor in PricewaterhouseCoopers: «In quattro mesi di stage ho imparato più che in tre anni di università»

Ho 24 anni e sono di Potenza, ma vivo a Milano da sei anni, da quando cioè mi sono iscritto ad Economia aziendale alla Bocconi: la mia famiglia possiede un cementificio, una cinquantina di dipendenti in tutto, e un giorno vorrei essere io a condurre l'azienda. Per non gravare troppo sui miei genitori, da studente ho fatto diversi lavoretti - cameriere, barista, commesso - con cui ho contribuito all'affitto di un monolocale a Milano e mi sono pagato qualche vacanza. …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Nelle pagine del Rapporto sullo stato sociale un allarme sulla questione giovanile: e tra 15 anni la previdenza sarà al collasso

Bisogna cominciare dalle conclusioni per cogliere il senso del Rapporto sullo stato sociale 2011, incentrato su giovani, crisi e welfare e curato dall’economista Felice Roberto Pizzuti, docente di Politica economica all’università Sapienza. L’indagine, annualmente redatta con il sostegno del dipartimento di Economia e diritto della Sapienza e del Criss (Centro di ricerca interdipartimentale sullo stato sociale), fa luce su una situazione sociale al collasso. «Se gli adulti che oggi hanno maggiori responsabilità decisionali avranno la capacità di invertire le tendenze …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

«Ho lasciato una collaborazione occasionale per uno stage in Nestlé. E adesso ho un contratto di apprendistato»: la storia di Marta Quartiani

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Marta Quartiani, ex stagista in Nestlé, oggi apprendista nel settore Consumer Relationship Marketing.Sono di Milano e ho 26 anni. Ho frequentato il liceo linguistico di Pavia …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Quasi 80mila studenti universitari ogni anno fanno stage negli enti pubblici italiani: ma con quali garanzie di qualità?

All’interno dell’indagine che annualmente Almalaurea produce per fornire un quadro dettagliato dei laureati dell’anno precedente, una intera sezione è dedicata ai tirocini. In questo modo si riesce a verificare quanto questo strumento sia utilizzato all’interno dei percorsi formativi accademici. Quest’anno emerge che 109.250 giovani, vale a dire il 56,8% dei 192.358 che si sono laureati nel corso del 2010 in una delle università che fanno parte del consorzio Almalaurea, al momento della proclamazione a «dottore» avevano all’attivo almeno una esperienza …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Novanta stage ben pagati nelle agenzie europee: ecco i bandi in scadenza a giugno

Le agenzie europee sono organi specializzati e decentrati dell'Ue - una quarantina in tutto - e per i due terzi offrono tirocini con un buon rimborso spese, spesso sopra i mille euro mensili. Ecco le scadenze più imminenti.Si chiudono la prossima settimana due segmenti del programma "Young Graduate Trainees" della parigina Esa, European space agency. In realtà non si tratta proprio di stage: in palio c'è un vero contratto di lavoro annuale, non rinnovabile, con un grant che oscilla tra …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Al via Controesodo, lo scudo fiscale per il rientro dei talenti in Italia. La legge spiegata da uno degli ideatori

Incentivare il rientro dei lavoratori più qualificati che in questi anni hanno lasciato l’Italia. È l’ambizioso obiettivo di Controesodo: una legge bipartisan già approvata dal Parlamento lo scorso dicembre, di cui si attendeva soltanto il decreto attuativo, presentato oggi alla sala stampa della Camera. La Repubblica degli Stagisti ha intervistato Guglielmo Vaccaro, deputato PD, uno degli ideatori della legge che nei prossimi due anni e mezzo promette di riportare a casa almeno una piccola parte di quel “capitale umano” disperso …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

Sulla Rete i giovani italiani scalpitano per fare rete: ITalents sbarca su Facebook, ed è boom

Ieri su Facebook è nato un gruppo: ITalents. Sai che novità, dirà qualcuno. E però. Però in un giorno ha superato i 700 iscritti, il che non è proprio scontato quando si coinvolge la gente su temi seriosi – lavoro, meritocrazia, opportunità, impegno civico – e non su sesso, berlusconi o facezie. Però i 700 sono quasi tutti giovani e praticamente tutti entusiasti, propositivi, pronti a lanciare idee e provocazioni, a mettersi a disposizione e a chiedere come fare, in …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Almalaurea fotografa i laureati del 2010 e lancia l'allarme: in Italia ce ne sono troppo pochi in confronto al resto d'Europa

Ancora troppo pochi, scarsamente inclini allo spostamento, ma più giovani di qualche anno fa. Così il consorzio Almalaurea delinea il profilo dei laureati 2010, in un rapporto presentato al convegno 'Qualità e valutazione del sistema universitario', ospitato dall’università di Sassari a fine maggio. Sono quasi 200mila gli studenti coinvolti nel sondaggio, e il quadro che ne emerge tira fuori aspetti incoraggianti rispetto al passato: tra questi, la riuscita negli studi. L’età alla laurea passa da 26,9 a 24,9 anni al …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Da Adis Abeba Daniele Ravaioli racconta i suoi tre stage internazionali: «Andare via dall'Italia mi è servito»

ps: comunque hai ragione... gli stages all'Onu non sono retribuiti (con qualche eccezione di certe agenzie Onu come la FAO e la PAM a Roma, ma anche qui i contributi sono miseri) e questa è una vergogna... perché avrebbero abbastanza fondi a disposizione per finanziarli... pero ci sono delle buone opportunità di stage presso varie agenzie dell'Onu nei PVS e li naturalmente si spende poco per la vita... Sarebbe già un primo passo, no?

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: beasenoner

Leggi tutto

Lo Youth Forum: «Gli stage gratuiti e senza prospettive ci sono in tutta Europa, e spesso sono sacrifici inutili»

Quando un grazie non basta - ammesso e non concesso che lo si riceva. Il sito dell'Oecd, l'organizzazione internazionale per la promozione del benessere economico e sociale dei 34 Stati membri, ha recentemente ospitato un articolo dal titolo «Thanks, but no thanks!» a cura dell'European Youth Forum, la piattaforma transnazionale costituita da un centinaio di ong e associazioni giovanili che lotta per i diritti delle nuove generazioni. Lavoro in primis. Il Forum ha lanciato da poco un sondaggio per monitorare …

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto