Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

L'artigianato si vende in Rete grazie alla startup fiorentina Buru-Buru

«Cercavamo una parola che descrivesse il valore aggiunto di un oggetto artigianale unico rispetto ad uno inserito nel circuito della grande distribuzione. Ci siamo rifatte al verso, allo stupore di un bambino che vede qualcosa di nuovo». E così è nata Buru-Buru, la start-up che Lisa Gucciarelli (29 anni, al centro nella foto) ha fondato insieme alla sorella Sara (33) e a Sara Campani (27). L'azienda si occupa di «rendere più fruibile il prodotto delle piccole realtà creative italiane».Non si …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Cgil: basta allo sfruttamento di praticanti e partite Iva negli studi professionali

Estendere le tutele garantite dai contratti per i dipendenti anche alle centinaia di migliaia di praticanti, lavoratori a progetto, partite Iva e tirocinanti che popolano gli studi professionali – quindi architetti, avvocati, ingegneri, commercialisti... – la cui attività è pressoché priva di regolamentazione. Con questo obiettivo è partita la campagna «Costruiamo la trattativa» lanciata da Filcams Cgil, NIdiL Cgil, Giovani non + disposti a tutto con le associazioni Praticanti Sesto Piano e Iva sei Partita. La settimana scorsa a Roma …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Un tarantino a Cambridge: «Qui in Inghilterra se vali ti assumono, perché in Italia no?»

Ci sono ancora pochi giorni, fino al 28 marzo, per candidarsi ai tirocini Leonardo Unipharma: 82 borse di studio per uno stage di 24 settimane presso un centro di ricerca europeo. Mario Iurlaro ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza all'università di Bologna e poi quella a Cambridge. Ho 26 anni e sono nato e cresciuto a Taranto, città dei due mari... e dell'Ilva. Mi sono diplomato al liceo scientifico e sono "emigrato" a Bologna per studiare Biotecnologie. …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Pubblico, cassa integrazione per i giornalisti assunti: ma ancora niente compensi ai collaboratori

«Cronaca di un giornalicidio». I redattori di Pubblico scelgono questo titolo per raccontare la fine della loro avventura nel quotidiano fondato dal direttore-editore Luca Telese. È il 30 dicembre 2012: il giorno successivo il giornale sarà in edicola per l’ultima volta con un enorme «Grazie» ai lettori in prima pagina. Dopo appena tre mesi da quel 18 settembre in cui si era presentato con il motto «Dalla parte degli ultimi e dei primi», il quotidiano con il logo ispirato a …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Annalisa Ausilio

Leggi tutto

«Sta a noi, oggi, costruirci un domani migliore»: Rosina smonta gli alibi dell'Italia che non cresce

I lettori accaniti lo sanno: la prima pagina di un libro è la più importante. Leggendola si capisce il peso, la qualità, il mood di un testo. Se è scritta male, fumosa, ampollosa, complessa; se è banale, ripetitiva, noiosa; se arrivati in fondo ancora non si capisce di cosa parleranno i capitoli successivi, allora è ben probabile che non valga la pena di leggerlo, il libro.Invece la prima pagina de L’Italia che non cresce, sottotitolo «Gli alibi di un paese …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Vivere e lavorare all’estero, il web insegna come fare

La «fuga dei cervelli» non è soltanto un’espressione che trova ormai ampio spazio nel nostro linguaggio comune, ma un fenomeno supportato da dati statistici che purtroppo non preannunciano un’inversione di tendenza. Una delle ultime fotografie dell’Istat, riferita al 2011, individua una crescita del numero di laureati che lasciano il nostro Paese: se nel 2002 la percentuale era pari all’11,9% del totale dei laureati, nel 2011 è più che raddoppiata, balzando al 27,6%. Scende però, parallelamente, la quota di emigrati con …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

sono l'unico che non viene contattato nemmeno per un colloquio?

Non so cos'è quel "mi farebbe piacere" non considerarlo ;). Per il resto ho 28 anni non 108

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Ferro84

Leggi tutto

Il camper di Renzi riaccende i motori, ora gira l'Italia alla caccia di nuove start-up

Il camper di Matteo Renzi torna a viaggiare. Questa volta però la politica non c'entra: il sindaco di Firenze ha infatti venduto il veicolo al giornalista Riccardo Luna, già direttore del mensile Wired e fondatore di StartupItalia, e Gianluca Dettori, inventore di Vitaminic e oggi presidente a tempo pieno di dPixel. I due sono pronti a lanciare lo StartupItalia Barcamper Tour, un viaggio che toccherà una quarantina di città e trenta università in tutta Italia alla ricerca della nuova generazione …

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Tirocini Unipharma, il salto di Ester dall'università di Bologna a Cambridge passando per Barcellona

C'è tempo fino al 28 marzo per candidarsi ai tirocini Leonardo Unipharma: 82 borse di studio per uno stage di 24 settimane presso un centro di ricerca europeo. Ester Cannizzaro ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza all'università di Barcellona e poi a quella di Cambridge. Vengo da Avellino e ho 27 anni. Ho frequentato il liceo classico - indirizzo europeo - nella mia città natale, e poi il corso di laurea triennale e poi magistrale in Biotecnologie …

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Rilancio dell'apprendistato, mission (quasi) impossible

Tanti dati e un'unica certezza: l'apprendistato, invocato e pubblicizzato da almeno un decennio come soluzione a tutti i mali del precariato e della disoccupazione giovanile italiana, è applicato pochissimo – secondo l'Isfol vengono attivati meno di 300mila contratti di questo tipo all'anno – e per giunta è in calo. L'alto apprendistato, ovvero quello rivolto ai laureati, va ancora peggio ed è quasi lettera morta. Di rilanciarlo se ne fa un gran parlare, soprattutto a seguito delle modifiche introdotte con il …

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto