Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Nuove norme sui tirocini, in Sicilia la politica tace. E allora interviene il sindacato

È la regione del Sud in cui viene attivato il maggior numero di stage. Eppure ad oggi non è dato sapere come l'applicazione della riforma Fornero cambierà la vita dei quasi 30mila tirocinanti che ogni anno attivano percorsi di formazione sia nel pubblico che nel privato in Sicilia.Secondo l'Indagine Excelsior 2012, realizzata da Unioncamere sulla base dell'ottavo Censimento generale dell'industria e dei servizi redatto dall'Istat nel 2001, sono 16.530 gli stage che hanno preso il via nel 2011 all'interno delle …

Ultimo Post: 12 anni fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Stage alla Curcio: chi sono gli enti promotori?

Stage svolti da casa propria. Con il proprio computer, senza il supporto o la guida di colleghi o tutor, in solitudine. Revisionando per ore e ore in un file di testo pagine di vecchie enciclopedie, correggendo i refusi e aggiornando le informazioni. Questa è la segnalazione arrivata sul Forum della Repubblica degli Stagisti in merito ai tirocini presso Armando Curcio Editore [da non confondere con un'altra casa editrice, la Curci]. Una situazione sostanzialmente confermata dalla vicepresidente dell'azienda, che ha dichiarato …

Ultimo Post: 12 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Stagisti in massa (e da casa loro) alla Curcio, la vicepresidente: «Formazione di base»

Cristina Siciliano, vicepresidente della casa editrice Armando Curcio Editore, fa parte della famiglia proprietaria della società: come presidente e fondatore dell'azienda figura agli atti Fortunato Siciliano, classe 1946, mentre il terzo amministratore è Pierfrancesco Siciliano, del 1971. La Repubblica degli Stagisti ha chiesto a lei chiarimenti sul reclutamento di stagisti in azienda, negli ultimi mesi, per la realizzazione di un progetto Curcio-Microsoft. Non è stata impresa facile: dopo una serie di tentativi la vicepresidente si è resa disponibile per un'intervista …

Ultimo Post: 12 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Un censimento degli stagisti e dei praticanti negli enti pubblici: appello al ministro D'Alia

Trasparenza sul numero degli stagisti - e dei praticanti - negli enti pubblici. Questa è la richiesta che la Repubblica degli Stagisti lancia al neoministro della Funzione Pubblica. Il numero dei giovani che fanno percorsi formativi e professionalizzanti in uffici pubblici, sia delle amministrazioni centrali sia degli enti locali, è infatti ignoto. E allora, dopo l'appello della settimana scorsa al ministro Emma Bonino per l'introduzione di una dignitosa indennità per gli stagisti del programma Mae-Crui (circa 2mila laureati ogni anno), …

Ultimo Post: 12 anni fa

Di: redazione

Leggi tutto

Nel mondo delle start-up la questione meridionale non esiste

Da Cagliari a Catania passando per Salerno: Startupper viaggia verso Sud per raccontare la storia di tre acceleratori d'impresa. E spiegare come l'ecosistema sembri non conoscere alcuna questione meridionale. Anzi, ci sono aziende che dal Nord sono scese nel Mezzogiorno per essere incubate.È successo in Sardegna dove la milanese Eximia, start-up che si occupa di prodotti legati alle radio frequenze, ha scelto di crescere all'interno di The Net Value [a destra il logo]. Per non parlare di Daniele Calabrese che, …

Ultimo Post: 12 anni fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Nuove regole sugli stage, Emilia ancora in alto mare. Cgil: «C'è disaccordo sulle linee guida»

«La Regione Emilia Romagna sta ancora lavorando alla legge regionale che recepirà le indicazioni sui tirocini e pertanto al momento non è in grado di dire nulla»: è questa la risposta dietro cui si trincera l’assessore al Lavoro Patrizio Bianchi, attraverso l'ufficio stampa della giunta. Ma allora a che punto è l’Emilia rispetto alla deadline del 24 luglio, entro cui ogni Regione dovrebbe tradurre in legge i contenuti del documento concordato a gennaio in sede di Conferenza Stato-Regioni.In effetti neppure …

Ultimo Post: 12 anni fa

Di: Anna Guida

Leggi tutto

Il sogno di un lavoro nella comunicazione: una ex stagista Schuman a caccia della buona occasione

C'è tempo fino al 15 maggio per candidarsi al nuovo bando Schuman per tirocini al Parlamento europeo. Le posizioni aperte sono più di 150, si può scegliere tra l'opzione generale o quella giornalismo, e il rimborso spese è ottimo: 1200 euro mensili. Alessandra Paolini, 29enne di Ascoli Piceno, ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza. Mi chiamo Alessandra, ho 29 anni e vengo da un piccolo paese in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Sono cresciuta qui, studiando …

Ultimo Post: 12 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Appello al ministro Bonino: subito un rimborso per gli stagisti Mae Crui, i soldi già ci sono

Il governo Letta ha giurato meno di una settimana fa, e i nuovi ministri sono in carica. Ad alcuni di loro in particolare vuole subito rivolgersi la Repubblica degli Stagisti, chiedendo azioni precise e immediatamente realizzabili. La prima destinataria della whishlist è Emma Bonino, dall'altroieri a capo del ministero degli Esteri. La questione è quella del programma Mae-Crui: quasi 2mila tirocini attivati ogni anno all'interno del ministero, alla Farnesina o nelle sedi sparse per il mondo - ambasciate, consolati, istituti …

Ultimo Post: 12 anni fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Confrontare online i preventivi degli artigiani: l'idea di tre amici emiliani è «Fazland»

Una piattaforma che permette agli utenti di raccogliere preventivi per vari tipi di servizi, dai lavori in casa e in giardino fino alle riparazioni. «Una piazza virtuale che fa incontrare domanda e offerta tra privati e professionisti in settori che oggi sono solo marginalmente toccati da internet: elettricisti, idraulici, imbianchini, meccanici, giardinieri, imprese di pulizie e di traslochi, palestre, fotografi, noleggi bus. Fazland si propone come la terra di chi cerca il valore, e di chi emerge per il merito», …

Ultimo Post: 12 anni fa

Di: Veronica Ulivieri

Leggi tutto

Stage, prime ribellioni alle linee guida: in Campania il numero massimo di stagisti sarà il triplo del previsto

Più ombre che luci nel regolamento regionale sugli stage in arrivo in Campania. La data del 24 luglio, entro cui le Regioni italiane sono chiamate a recepire con un proprio provvedimento le linee guida nazionali sui tirocini extracurriculari emanate a gennaio, potrebbe trasformarsi in un appuntamento amaro per gli oltre 22mila giovani che, secondo le stime della Repubblica degli Stagisti, ogni anno svolgono un tirocinio nel territorio campano. Attualmente questa schiera di stagisti non ha a disposizione alcuna normativa regionale …

Ultimo Post: 12 anni fa

Di: Anna Guida

Leggi tutto