convenzione di Stage con la francia
Ciao a tutti. dovrei effettuare uno stage in Francia, se facessi la convenzione con l'università francese avrei diritto al salario mensile, mentre se faccio la convenzione con la mia università italiana è possibile ricevere qualcosa? in ogni caso sarebbe possibilel stipulare la convenzione conb l'università francese, qualcuno di voi sa se si può e come si fa? Grazie
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: CaroP
Posso fare qualcosa?Aiuto!
Ciao a tutti! Vi racconto la mia storia, brevemente, anche se in questo momento sono molto molto arrabbiata. Mi sono laureata a febbraio in ingegneria gestionale. A Palermo per adesso non c'è molto lavoro, anzi se non hai conoscenze direi che tranne call center non c'è niente. Pur non di meno, una mia amica conosce il presidente di un albergo importante, mi chiamano e mi offrono di fare uno stage nel settore amministrazione perchè vogliono formare persone in questo settore per eventualmente assumerle. Mi chiede:"vuoi fare uno stage in ammin. da noi?" ovviamente rispondo di si. Mi serve più che altro come esperienza formativa e per me è molto importante. Inizio a fine maggio, regolare convenzione con l'università, settore indicato amministrazione. Arrivo e mi dicono subito che hanno esigenze particolari per le ferie di una persona e che quindi inizialmente dovrò andare in un ufficio: l'ufficio congressi, cioè dove chiamano i clienti per prenotare le sale per i congressi. Conclusione è da 3 mesi che sono qua a preparare menu per i banchetti, stampare i menu per il ristorante e tradurlo in inglese...leggere le e-mail, fare firmare gli ordini di servizio agli altri uffici...e basta! La mia giornata tipo è:arrivo alle 8.30 stampo le cosiddette lavagne dove viene indicato il meeting presente nella sala, stampo menu quando ci sono (2/3 al mese) e poi....niente fino alle 16.30! Niente di niente. Se non guardare un punto fisso sul muro. Più volte ho detto che non mi andava bene, ma dicono che hanno esigenze e di stare tranquilla. Ora che la mia pazienza è arrivata al limite mi chiedo: posso fare qualcosa?La convenzione che validità ha se non viene rispettata?E soprattutto IO NON PRENDO NEMMENO UN EURO...nemmeno un cent di rimborso spese per 40 ore a settimana!!!Aiutatemi per favore! Grazie...
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: laurale
Esperienza e determinazione: così Valentina è arrivata all'inserimento
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Valentina Carmignano, con un contratto di inserimento in Ceva Logistics. Dopo il diploma scientifico tecnologico conseguito nel 2005 nella mia Tortona, una piccola città in …
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: Giulia Cimpanelli
riforma stage 2011, help!
mi rispondete per favore....
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Christian91
Stage in una redazione
Salve a tutti ho bisogno di aiuto!sono un ragazzo diplomato ho tentato di fare lo stage quando ancora risultavo neo diplomato,ma senza successo,ormai risulto inoccupato perchè è trascorso un anno dal diploma,la mia domanda è posso fare lo stage chi mi fa da ente per l'assicurazione,scusatemi ma non so cosa fare essendo senza esperienza non trovo lavoro, sono andato a gli enti bilaterali e mi hanno detto che non posso è solo per neo diplo/laur,ma il centro per l'impiego mi ha detto il contrario, non so a chi credere,certo non vedo il motivo di dirmi cose inesatte,aspetto una risposta al più presto e che finalmente mi chiarisca una volta per tutte le idee vi ringrazio.....
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Christian91
Stage in una redazione
Ciao ragazzi! A settembre inizierò il terzo e ultimo anno di Scienze e tecnologie della comunicazione presso la Sapienza di Roma. Rifarei il corso altre mille volte, sebbene le prospettive di lavoro sono pochissime, ma non demordo. Il mio sogno è diventare giornalista professionista e so bene che è difficilissimo e sopratutto, leggendo anche su questo sito, l'unica alternativa è quella di fare una Scuola di giornalismo, sebbene costino troppo. Ho letto comunque di persone che, non frequentando la scuola di giornalismo e assunte per svolgere il praticantato in una redazione, ce l'hanno ugualmente fatta. E ciò mi dà un po' di fiducia. Al momento scrivo gratuitamente, già da quasi un anno, per una testata che ha visibilità nazionale e ho realizzato alcune interviste a giornaliste famose e un personaggio dello spettacolo. Premesso tutto ciò, scrivo per chiedervi se è possibile, secondo voi, svolgere almeno uno stage presso la redazione romana del Tg5 o di SkyTg24 e se sì, come mettersi in contatto con le redazioni. Qualcuno l'ha fatto? Scusate per il poema! Buona domenica.
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: faffo1991
dubbio sui tempi
Beh, per avere l'assoluta certezza dovresti kiedere direttamente ai referenti della danone... però a mio avviso, è ancora prestino... nel senso ke potrebbero darti la conferma anke a fine agosto... potrebbe darsi ke ki se ne occupa in questo momento sia in ferie... In bocca al lupo :)
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Mary2012
Stage retribuito
Purtroppo non so nulla a proposito... però leggendo quello ke hai scritto, dato ke la regione puglia non ti ha fornito alcuna risposta, al tuo posto insisterei ancora, fin quando non si smobilitano quelli degli uffici di competenza... è un tuo diritto! Ciao ed in bocca al lupo :)
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Mary2012
Stage
Ciao a tutti! Gradirei sapere le esperienze di chi ha svolto negli anni scorsi lo stage retribuito al consiglio dell'unione europea di Bruxelles. Ho visto quest'opportunità solo adesso, perchè vorrei fare un'esperienza lavorativa seria all'estero... però nello stesso tempo sono un pò dubbiosa... Grazie in anticipo :)
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Mary2012
Laurea umanistica
Ciao federi, io con la laurea umanistica e un master in marketing non ho mai avuto problemi a trovare lavoro anzi, a dirla tutta la mia laurea in lettere non la considerano proprio perchè gli basta il master...il mio consiglio è di mettere in risalto quello, sopratuttto in fase di colloquio e, che so, sul CV invece di scrivere semplicemente "MBA dell'Alma Graduate School di Bologna" fornisci più dettagli, tipo specializzazioni, comjpetenze acquisite ecc. Se l'ochcio cade su quello magari non vanno a vedere in cosa sei laureata. Impacchettalo per bene insomma ;-) Per le altre 2 ragazze, per quanto riguarda il master in marketing e comunicazione io vi consiglio di dare un'occhiata a questo www.masterdigitale.com Conosco molto bene l'azienda che lo organizza perchè in questo ambiente ci conosciamo tutti e vi assicuro che le persone che ci lavorano sono davvero in gamba. In bocca al lupo a tutte ;-)
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Leo82