
Gruppo Nestlé Italia
- Dimensione: Grande impresa (250+)
- Sito internet: http://www.nestle.it/
- Ambito di attività: Agroalimentare
- Regione: Lombardia
- Comune: Milano
- Guarda il Video di presentazione
Descrizione
Da più di 100 anni presente in Italia, Nestlé si impegna ogni giorno con azioni concrete ad esprimere con i propri prodotti e le marche tutto il buono dell’alimentazione. Nestlé Italiana, Sanpellegrino, Purina, Nestlé Nutrition e Nestlé Health Science, Nestlé Professional e CPW sono oggi le principali realtà che operano nel nostro Paese: assieme impiegano più di 4.600 dipendenti in dieci sedi compresa l’head office di Assago. Il processo di Talent Acquisition avviene attraverso la pagina carriere del nostro sito corporate, le vacancies vengono anche postate in Linkedin e sui portali delle Università. Coltiviamo un dialogo virtuoso e costante con le Università e gli istituti che erogano i master più qualificanti nel nostro Paese. Siamo sempre alla ricerca di giovani talentuosi, curiosi, dotati di spirito d’iniziativa e proattività. Completano il profilo l'orientamento al risultato e la propensione al lavoro in team. Le aree aziendali di inserimento sono: Marketing & Sales, Finanza e Controlling, Technical & Production, Supply Chain, Sistemi Informativi, Comunicazione, Internal Auditing, Risorse Umane, Legal. Le lauree più richieste sono: Economia, Ingegneria gestionale, Ingegneria meccanica, Informatica, Statistica, Scienze della comunicazione, Scienze e tecnologie alimentari e facoltà umanistiche. Negli anni Nestlé ha ricevuto l'AwaRdS “Speciale Lavoro Agile”, l'AwaRdS “Speciale candidati RdS”; l'AwaRdS “Speciale Youth Employment” per il suo progetto “Nestlé needs YOUth”, ancora in atto; e nel 2022 l'AwaRdS “speciale Gender equality & work- life balance” per la policy “Baby Leave”, attraverso la quale ha assicurato ai suoi dipendenti un congedo di paternità retribuito di tre mesi.
Trattamento degli stagisti
Rimborso spese mensile: 900 euro per tutti + mensa + notebook aziendale + accesso gratuito alla palestra aziendale per chi lavora nella sede di Assago. 113 stage attivati nel 2021 su 3.925 dipendenti, di cui 3.674 a tempo indeterminato (sulle quattro ragioni sociali Nestlé Italiana spa, San Pellegrino spa e Nestlé Purina spa e Nestlé Global Services), 31% assunti al termine dello stage. Inoltre l’azienda inserisce giovani anche senza passare dallo stage: nel 2021 ne ha assunti 84, di cui oltre la metà direttamente con contratto a tempo indeterminato e il resto con contratti a tempo determinato o, in alcuni casi, apprendistato. L’azienda si è poi impegnata nell’alternanza scuola-lavoro, ospitando “virtualmente” 130 studenti di licei e istituti tecnici nell’anno scolastico 2021/2022.
Per poter inviare un'autocandidatura
a Gruppo Nestlé Italia
devi fare
login.
Articoli in cui l'azienda Gruppo Nestlé Italia viene citata
Nestlé e le dodici assunzioni al buio: investire sul futuro reclutando in modo innovativo
Leggi tutto
Nestlè lancia il Baby Leave: ai neopapà tre mesi di congedo retribuito
Leggi tutto
Recruiting online, come il Covid ha trasformato i colloqui di lavoro (e di stage): forse per sempre
Leggi tutto
Aziende virtuose, ecco quelle che hanno vinto gli AwaRdS speciali della Repubblica degli Stagisti e perché
Leggi tutto
Smart working, la Summer school della Cattolica è online e gratis per tutti
Leggi tutto
Le migliori policy per i giovani: premiate le dieci aziende eccellenti del 2018
Leggi tutto
«Ho lasciato un determinato per uno stage in Nestlé, una scommessa ma ne è valsa la pena»
Leggi tutto
«Il primo curriculum inviato dopo la laurea mi ha portato uno stage e poi un contratto di apprendistato!»
Leggi tutto
«Stage in Nestlé, trampolino per il futuro: molte più aziende dovrebbero aderire all'Rds network!»
Leggi tutto
Girl Power, «Diventare ingegnera? Ci vuole un bel caratterino»
Leggi tutto
Il brand non basta: i giovani chiedono candidature più semplici e chiarezza sulla carriera futura
Leggi tutto
Imparare a fare innovazione, Sanpellegrino lancia un “Innovation Campus” con H-Farm: candidature fino al 20 maggio
Leggi tutto