Risultati della la ricerca
In Approfondimenti Cocopro, partite Iva e stipendi dei precari: le proposte dell'emendamento Castro-Treu
Di Marta Traverso - 21 Maggio 2012
Mercoledì 16 maggio sono stati approvati alla Commissione Lavoro del Senato gli emendamenti del disegno di legge Fornero: tra questi, quelli firmati dai parlamentari Tiziano Treu del Partito Democratico e Maurizio Castro del Popolo delle Libertà hanno avuto una grossa …
Leggi l'articolo
Di Valentina Navone - 20 Maggio 2012
Meritocrazia, stipendi migliori, meno tasse e meno burocrazia: questa è la ricetta che convincerebbe i giovani fuggiti all'estero a tornare in Italia secondo i risultati della ricerca «Welcome talents» presentata pochi giorni fa da Alessandro Rosina, professore di demografia e statistica …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Lavoro e pensioni, cosa sono i contributi figurativi e come cambierebbero con la riforma
Di Ilaria Mariotti - 19 Maggio 2012
Anche i contributi figurativi subiranno ritocchi a seguito del ddl Fornero - sempre che il passaggio in Parlamento non stravolga le nuove disposizioni: le modifiche potrebbero riguardare soprattutto l’entità della contribuzione. Ma cosa sono i contributi figurativi? E a cosa …
Leggi l'articolo
In Notizie Anche più di uno stage: così l'università di Bologna si adegua alle indicazioni del ministero
Di Riccardo Saporiti - 18 Maggio 2012
Tirocini formativi, anche l'università di Bologna si adegua alle indicazioni del ministero del Lavoro. Gli studenti potranno così effettuare più di uno stage, purché «in strutture diverse e in forza di progetti di formazione differenti», come puntualizza alla Repubblica degli …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Servizio volontario europeo: centinaia di opportunità tra volontariato e formazione
Di Marta Traverso - 17 Maggio 2012
Nel 2007 il programma europeo Gioventù in Azione, istituito da Commissione europea, Parlamento europeo e dagli Stati membri dell'Unione, ha istituito un'opportunità di volontariato a costo zero per giovani tra i 18 e i 30 anni. La mission dello SVE …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 16 Maggio 2012
Nel 2010 l'Inps era finita nell'occhio del ciclone, con tanto di interrogazione parlamentare, perchè la Repubblica degli Stagisti aveva messo in evidenza che per i praticantati svolti al suo interno da giovani neolaureati in giurisprudenza non prevedeva alcun compenso. E …
Leggi l'articolo
Di Lorenza Margherita - 15 Maggio 2012
Quanto peso politico hanno le nuove generazioni nel nostro Paese? Se n'è discusso nei giorni scorsi all’università Cattolica di Milano nell'ambito del convegno dal titolo: «Come dar peso al futuro. Far contare di più il voto dei giovani?». A margine delle …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 14 Maggio 2012
Lo aveva annunciato alla Repubblica degli Stagisti in anteprima, due mesi fa, e adesso ci siamo. Tutto è pronto: lo European Youth Forum si appresta a festeggiare insieme ai suoi alleati i successi di una battaglia lunga due anni per …
Leggi l'articolo
In Notizie Brain Calling Fair, chi ha un'idea incontra chi ha voglia di scommetterci: scoccheranno scintille?
Di Giulia Cimpanelli - 13 Maggio 2012
Brain Calling Fair, «Creiamo opportunità: una piattaforma d’incontro tra giovani talenti e multinazionali», così Gianluca Di Tommaso, responsabile media relations & public affairs dell’American Chamber of Commerce in Italia presenta la Brain Calling Fair, ormai giunta alla sua terza edizione.Il …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Centri per l’impiego, la riforma del lavoro riuscirà a rilanciarli? Per ora servono solo al 3% dei disoccupati
Di Lorenza Margherita - 12 Maggio 2012
Tra i punti chiave messi sotto i riflettori nel disegno di legge Fornero, dall'articolo 59 al 65, è esposto un lungimirante anche se ancora poco definito tentativo di riforma delle politiche attive: le azioni volte all’implementazione del cosiddetto workfare, esatto …
Leggi l'articolo
In Notizie Praticanti, il decreto liberalizzazioni ha introdotto l'obbligo del compenso e l'Inps si adegua: stasera su SkyTg24
Di Eleonora Voltolina - 11 Maggio 2012
A volte capitano le storie a lieto fine. E bisogna raccontarle, come e più delle altre: perché dimostrano che anche in Italia le storture si possono raddrizzare. Questa, di storia, inizia nell'autunno del 2010 con una agguerrita neolaureata in Giurisprudenza, …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Costantini - 11 Maggio 2012
Pronti a tutto pur di lavorare. Anche ad adattarsi a quelle occupazioni che "gli italiani non vogliono fare più". Il badante ad esempio, o il prelevatore di sperma di toro in un allevamento per la selezione genetica, o la truccatrice …
Leggi l'articolo
Di redazione - 10 Maggio 2012
Oggi a Roma c'è il Jobmeeting, fiera del lavoro in cui una trentina di aziende entrano in contatto con giovani in cerca di lavoro. Nel corso dell'evento, alle 14 è in programma un seminario tenuto da Eleonora Voltolina: «Dopo i …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Cause di lavoro, col rito speciale durata ridotta da 6 anni a uno e mezzo. Basterà?
Di Andrea Curiat - 09 Maggio 2012
Il disegno di legge Fornero prevede un nuovo rito speciale per le cause riguardanti i licenziamenti. L’obiettivo è fornire un canale “rapido” per risolvere le controversie sul tema. Nella versione attuale della norma la procedura sarebbe costituita da quattro gradi di giudizio …
Leggi l'articolo
Di Alessandro Rosina - 08 Maggio 2012
Mercoledì 9 maggio a Milano, alle 16:15 all'università Cattolica, ci sarà un convegno sul tema della rappresentanza politica delle giovani generazioni: «Come dar peso al futuro?» sottotitolo «Far contare di più il voto dei giovani?». A seguire, una tavola rotonda …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 07 Maggio 2012
Guglielmo Vaccaro potrà restare in Parlamento. Il parlamentare PD [sotto, in foto], «anima» insieme ad Alessia Mosca della legge cosiddetta «Controesodo» che prevede importanti sgravi fiscali per i giovani residenti all'estero che rientrano in Italia, qualche giorno fa ha lanciato …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 06 Maggio 2012
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Ministero degli Esteri, ancora niente rimborso per i tirocini malgrado i buoni propositi della riforma
Di Riccardo Saporiti - 03 Maggio 2012
Il ministero del Lavoro punta all'abolizione dei tirocini gratuiti, quello degli Esteri no. O perlomeno non con tutta questa fretta. Mercoledì 2 maggio sono stati attivati 560 progetti promossi nell'ambito del primo bando - sui tre previsti per il 2012 …
Leggi l'articolo
In Notizie Riforma Fornero, nuovi incentivi all’occupazione femminile: ecco chi potrebbe beneficiarne e come
Di Chiara Del Priore - 03 Maggio 2012
Secondo l’Istat nel quarto trimestre 2011 le donne disoccupate in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia sono state complessivamente 385mila, su un totale di 902mila in tutta Italia. Il 16% in più rispetto allo stesso periodo del 2010. Nel dettaglio, 132mila …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Interinali, 226mila sono under 30: «Buona flessibilità e diritti» garantisce Assolavoro
Di Ilaria Costantini - 02 Maggio 2012
Una volta si chiamavano «interinali», oggi la dicitura corretta è «lavoratori in somministrazione»: nelle pieghe della riforma Fornero ci sono significative novità anche per quanti arrivano in azienda tramite una delle agenzie per il lavoro autorizzate a fornire manodopera a …