Toscana, con le regole sulla qualità degli stage gli assunti passano dal 10% al 40%
12 anni, 10 mesi fa di Chiara Del Priore
Link all'articolo originale: Toscana, con le regole sulla qualità degli stage gli assunti passano dal 10% al 40%
Un anno fa partiva il progetto «Giovani sì», iniziativa della regione Toscana finalizzata a favorire una maggiore autonomia dei giovani, aiutandoli a prendere casa in affitto, avviare un’attività imprenditoriale, inserirsi nel mondo del lavoro.I numeri finora sono significativi. Il budget totale del progetto, tra risorse regionali, nazionali ed europee fino al 2013, è di oltre 334 milioni di euro. Sono poco più di mille le domande accolte per ottenere il contributo all'affitto di casa, per una spesa, fino a questo …
maddalenascinocca
12 anni, 10 mesi fa
Buongiorno,
sapete dirmi quale strada devo seguire per iniziare uno stage in Toscana? C'è una lista di aziende o un sito della Regione in cui vengono pubblicati gli annunci?
Redazione_RdS
12 anni, 10 mesi fa
Caro Giulio
qui puou trovare alcune informazioni rispetto al tuo quesito:
http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-bloccati-in-emilia-romagna-per-laureati-e-diplomati-da-piu-di-12-mesi
http://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/strumenti/normativa/la-legge-42005-della-regione-emilia-romagna-su-occupazione-e-stage/
Comunque la risposta breve è che l'Emilia Romagna non ha una legge paragonabile a quella della Toscana per quanto riguarda la tutela degli stagisti...
Se hai domande, noi siamo qui!
giulioc
12 anni, 10 mesi fa
Salve,
ho letto dell'ottima iniziativa della Regione Toscana riguardo alla retribuzione obbligatoria di almeno 500 euro degli stages, e dei numeri incoraggianti riguardo all'aumento dell'inserimento lavorativo una volta terminata l'esperienza. Io sto per trasferirmi a Bologna in cerca di uno stage in case editrici. Volevo sapere se ci sono delle tutele simili anche in Emilia Romagna, o qual'è la normativa riguardo alla formazione tramite tirocinio extracurriculare in quella regione. Visto che la situazione in tutta Italia è ingarbugliata e diversa da caso a caso. Potete darmi delle informazioni? Vi ringrazio. Giulio
Torna al più nuovo