Pfizer o Decathlon?
13 anni, 10 mesi fa di dmsec
A metà settembre dev iniziare uno stage full time alla pfizer(rimborso spese di 700 euro + mensa azienale gratuita). oggi, però, mi ha chiamato decathlon..mi hanno fatto un paio di domande a telefono e mi hanno fissato un colloquio per il 7 settembre a tor vergata. in realtà al telefono mi ha chiesto se preferivo fare l'addetto vendita o il responsabile sport...ma non hanno specificato niente. penso lo faranno nel colloquio.
Il problema è che la pfizer mi chiederà in questi giorni di firmare la convenzione di stage e potrei non avere tempo di aspettare il colloquio del 7 con decathlon...
Se non firmo con pfizer e vado a fare il colloquio con decathlon, se poi in quest ultimo non mi assumono dopo il colloquio rimango proprio a bocca asciuttta…
Volevo sapere se qualcuno di voi ha lavorato in decathlon, se sa che tipo di contratti offrono e quali retribuzioni...e che differenza di retribuzione c'è tra un addetto vendite e un responsabile sport.
vi spiego. io ho compiuto qualche settimana fa 29 anni. non posso permettermi scelte avventate o prese alla leggera.
ho una triennale in economia, una specializzazione in management del settore audiovisivo e multimediale..un cv pieno di stage e 3 esperienze di lavoro: due contrattini miseri a progetto e uno con contratto di lavoro suborinato part time, v livello commercio(ikea).
Una miriade di colloqui sostenuti e quando la mansione era segretario, impiegato, ecc. venivo sempre scartato perchè mi consideravano sprecato.
e' successo così tante volte. ad es. in coca-cola, dove mi avevano fatto il colloquio per addetto al marketing development, cioè l'addetto che va a prendere gli ordini nei punti vendita o ristoranti, bar ecc, e sistemare i prodotti nelle frigo vetrine coca cola.
a termine colloquio mi chiesere: ' non la spaventa mettersi una maglietta coca cola e andare con una punto van a riempire i frigoriferi in giro per la città'.
successe una cosa analoga quando al colloquio per allievo direttore di negozio per bata mi chiesero: 'lei si sta laureando, ha studiato...perchè viene qui, mica ci vogliono competenze particolari per mettere a posto le scatole delle scarpe!?'
item quando andai al colloquio per assistente di direzione per la direzione generale di ina assitalia...item quando andai al colloquio per impiegato in uno studio notarile...lunghi colloquio e poi mi scartavano facendomi capire che cercavano qualcuno di 'inferiore'.
ora, con un curriculum con 3 stage e 3 esperienze di lavoro, mi si ripresenta la scelta se accettare uno stage in pfizer(full time, 700 euro di rimborso spese, mensa gratuita) o un contratto di lavoro in decathlon(non so quante ore, che mansione, ecc...devo fare il collloquio il 7 settembre e la pfizer mi chiamerà a firmare la convenizone di stage se non questa settimana, la prossima).
aiutatemi voi...un consiglio, un parere...qualcuno ha lavorato in queste aziende?
il problema è scegliere tra una pera e un cocomero..ossia tra cose molto diverse....cioè tra un contratto di lavoro in un negozio della gdo o uno stage in una direzione amministrativa di un'azienda farmaceutica...cioè tra ufficio, analisi e riflessione o tra palloni, scaffali, bicilette...e clienti! Se uno di istinto pensa alla fatica che ha fatto per studiare sceglierebbe Pfizer, almeno riconosci un valore a quei sacrifici...Altrimenti se uno pensa alla sicurezza e alla stabilità di un contratto di lavoro, sceglierebbe decathlon...
ecco che si ripresenta il dilemma...
che fare?
Torna al più nuovo