Fuga dei cervelli, il 73% dei ricercatori italiani all’estero è felice e non pensa a un rientro
La maggior parte dei ricercatori italiani all’estero non ha alcuna intenzione di tornare in Italia: secondo un recente studio coordinato da Benedetto Torrisi, ricercatore in statistica economica all'università di Catania, su un campione di quasi mille ricercatori espatriati con un’età compresa tra i 25 ed i 40 anni, il 73% risiede fuori dai confini nazionali felicemente. La restante percentuale invece tornerebbe solo a determinate condizioni: ricongiunzione della carriera acquisita, maggiori redditi, migliore gestione delle risorse destinate alla ricerca e maggiori …
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Tirocineo LS4
Salve, sono neolaureata in Economia e mi è stato proposto da un'azienda emiliana (tramite un'agenzia di lavoro) un tirocineo LS4 ( rivolto a neolaureati con residenza in alcune regioni del sud). La durata del progetto è 4 mesi, retribuito 1200 euro al mese dal Ministero delle politiche sociali. Qualcuno può indicarmi gentilmente una normativa o un sito che mi spieghi meglio il funzionamento di questo tipo di tirocineo e poi mi piacerebbe sapere se un imprenditore, ad esempio siciliano, potrebbe attivare per la sua azienda un tirocineo simile per un ragazzo della sua città o se queste esperienze formative devono essere svolte per forza nel Centro/Nord Italia. Vi ringrazio anticipatamente per eventuali delucidazioni!:-)
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: malsid
PROCTER&GAMBLE a Bruxelles ?
infatti nn credo proprio che lo farò, mi stuzzica molto l'idea di lavorare in una grande azienda ma nn ho intenzione di rischiare cosi tanto
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: horazio
Migliaia di precari scesi in piazza il 9 aprile: «Non vogliamo più essere sfruttati»
purtroppo,a Roma, non eravamo 10.000, ma molto meno...io c'ero...
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: Francystage
Stage Temporary
Ciao ragazzi. Qualcuno di voi ha avuto modo di fare uno stage presso l'agenzia del lavoro Temporary? Sapete dirmi qualcosa riguardo a serietà, rimborsi spese ed eventuali possibilità di assunzione? Grazie Ciao!
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: marcomel
quello stage che alla fine fu revocato
Cara Francy, ti confermiamo che - come sospettavamo - il banner da te segnalato proveniva dal sistema automatico Google ADS. Ti ringraziamo molto per la tua segnalazione, abbiamo provveduto a bloccarlo e quindi entro un paio d'ore non dovrebbe più essere presente sul nostro sito. Grazie mille per la collaborazione!
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Il nostro tempo è adesso: OGGI! L'elenco di tutte le piazze della mobilitazione
Purtroppo, almeno a Roma, non eravamo tantissimi e la gente ha preferito andare al mare...
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: Francystage
Stagisti col Bollino / Flavio Pallotti, da Roma al Messico in due anni: «In Neomobile il merito conta»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Flavio Pallotti, Business support manager in Messico per Neomobile. Ho 28 anni e sono di Roma. Qui ho frequentato il liceo scientifico e nel 2002 …
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Stage Venere/Expedia
Qualcuno ha mai effettuato uno stage in Venere/Expedia a Roma, e saprebbe dire a quanto ammonta (sempre se esiste...) il rimborso spese? Ovviamente negli annunci indicano tutto quello che vogliono che tu faccia, ma mai quanto loro faranno per te... Grazie!
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: FrancyC
stage: divario tra laureati vecchio ordinamento e nuovo
beh,si,immagino non sia tutto rose e fiori anche per voi... Però non ho scritto questo post per far solo rilevare inesattezze, non dico cose senza senso e non voglio giustificare chi non finisce l'università in tempo.Assolutamente... La mia è un'analisi in base non solo alla mia esperienza,ma anche (soprattutto) in base all'esperienza di altri. Sintetizzo con questa formula: 4 o 5 anni V.O. = zero esperienza 3 o 4 (non conto la specialistica) = un po' di esperienza Logico, non è detto che sia così per quelli del nuovo ordinamento, e tu lo hai sottolineato benissimo...però volevo solo far capire che ci sono classi di età che sono capitate in mezzo alla crisi e sono svantaggiate più di altre! Vorrei che anche altri e soprattutto Eleonora dicano la loro!!! ciao
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: Francystage