Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Tirocini Les4, la Repubblica degli Stagisti gira le domande dei suoi lettori agli organizzatori: ecco le risposte di Promuovi Italia

Ciao a tutti, prima di tutto volevo ringraziare la repubblica degli stagisti di esistere! Sono venuta a conoscenza dell'esistenza del progetto Les4 grazie ai vostri articoli (polemici). Ho mandato subito il CV e il giorno dopo sono stata contattata e ora svolgo lo stage in mobilità. Se non fosse per voi non sarei qui. Devo dire che la situazione economica garantita da Promuovitalia è ottima (ovviamente paragonata alle condizioni generali italiane). Sul lavoro per ora va tutto bene. In effetti la figura del tutor aziendale che dovrebbe guidarti non esiste. Lui è presente in struttura spesso, ma ha altro da fare. Sono i miei colleghi (alcuni) che mi stanno insegnando tanto. Dopo le mie precedenti esperienze sono molto attenta, e quindi da un lato so di essere stata molto fortunata nel riuscire ad entrare in questo progetto e quindi cerco di sfruttare ogni giorno, ma dall'altro lato mi rendo conto che principalmente io sono lì perchè questa grande catena ci guadagna senza spendere un centsimo per me. Ma va bene, dopo la brutta esperienza in Carlson Wagonlit posso benissimo valutare quest'esperienza in maniera razionale senza perdere tempo sperando nel "buon senso " della società. Finora devo dire che non mi hanno mai lasciato da sola sul lavoro (a differenza di altre esperienze lette e ascoltate da colleghe/i nel mondo di Les4), ma sono attenti a farmi vivere le 8 ore nella maniera più tranquilla possibile. Mah vedremo. A presto.

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: bradips

Leggi tutto

Apprendistato, in Campania l'età massima passerà da 29 a 35 anni: la legge regionale è quasi pronta

Un mese, massimo due, e la Campania avrà la sua legge sull’apprendistato. Il 10 aprile, infatti, è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della regione la delibera della giunta n.158 con cui si è approvato il testo unico dell’apprendistato. La prima fase è quindi terminata e ora si aspetta la seconda approvazione, quella del consiglio regionale, che l’assessore al lavoro Severino Nappi (nella foto) spera arrivi in tempi rapidi «consentendoci così di essere la prima realtà italiana ad avere un simile …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

lavoro e sviluppo:una sòla?

ciao francyc ti vorrei chiedere delle info su questo progetto? è un'esperienza utile? come si svolge?

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Kassiopea

Leggi tutto

Dilemma scelta futuro

ciao giorgia, sono uan di quelle persone che fa pa parte della categoria stagisti non pagati e alla fine grazie e arrivederci, ti consiglio di tenere il lavoro e di stringere i denti in attesa di tempi migliori, non sai come ti capisco, rifletti e in bocca al lupo

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: blue1982

Leggi tutto

Italia, abbandonarla o resistere? Al Festival del Giornalismo di Perugia «Italy: love it or leave it»

L'Italia è bellissima. Chi può dubitarne? Mille comuni, paesaggi straordinari, città d'arte senza eguali nel mondo, tradizione enogastronomica insuperabile. Ma l'Italia non funziona. È un concentrato di ingiustizie, inefficienze, arretratezze, corruzione, gerontocrazia, bigottismo. Per chi ci vive, specie se giovane, può essere peggio di una gabbia - perché è un Paese che non garantisce protezione ai più deboli, giustizia a chi non vuole piegarsi alla malavita o anche semplicemente al malcostume, meritocrazia ai tanti che studiano e che vorrebbero vedere …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: redazione

Leggi tutto

Sto facendo uno stage inutile?

Non ce'è durata di stage che "basti" per avere un contratto, devi solo trovare qualcuno di più onesto. Oltretutto da stagista io certe responsabilità non me le prenderei. Mandali a quel paese, ti stanno solo sfruttando e senza nemmeno formarti. Ci guadagnid i piùa fare la commessa part-time e nel frattempo cercare un posto di lavoro nel settore che vuoi.

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Sibyl

Leggi tutto

Se un'impresa non è in grado di pagare decentemente i collaboratori, meglio che chiuda

il mercato... questo sconosciuto

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: mrlovat

Leggi tutto

Giornalisti a tutti i costi, il business dei mille corsi

Ciao Ilaria e ciao a chi leggerà il mio post. Non sono troppo pratica di forum e mi scuso in anticipo se il mio intervento dovesse sembrare fuori luogo. Appartengo anch'io, per fortuna o purtroppo, al numeroso esercito di aspiranti giornalisti e, se potessi, non esiterei a pagare per ricevere una formazione adeguata...ma purtroppo non posso, ed è proprio questo il mio problema. Come molti altri, anch'io ho avuto un'esperienza "anomala" di collaborazione con un giornale online, nella speranza, disattesa, di riuscire a conseguire il tesserino da pubblicista. Mi rivolgo a voi, quindi, per sapere se siate a conoscenza di blog o testate online che offrano DAVVERO il pagamento dei contributi per poter presentare domanda all'ordine. Grazie per 'aiuto!

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: DiBright

Leggi tutto

Milano, i bamboccioni non abitano qui

Nella capitale lombarda la maggior parte dei giovani tra i 18 e i 30 anni lavora mentre studia e solamente 33 ragazzi su 100 affermano di dedicarsi esclusivamente all’università. E i famosi Neet? Solo il 3% degli intervistati rientra nella categoria, secondo la ricerca svolta da Francesco Marcaletti, professore dell'università Cattolica [nella foto a destra], presentata venerdì scorso al convegno «Bamboccioni: giovani e lavoro nell'era della flessibilità».L’indagine svolta dai volontari dell'Azione Cattolica ambrosiana si basa sulla diocesi di Milano (comprese …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Valentina Navone

Leggi tutto