Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Giornalismo, al Festival i problemi della professione

Al Festival del Giornalismo, che si è chiuso domenica a Perugia dopo cinque giorni intensi e 50mila visitatori, si è parlato anche - e come poteva essere altrimenti? - dei problemi della professione giornalistica. Due su tutti: il precariato sottopagato e i canali di accesso. A quest'ultima tematica, la prima che ogni aspirante giornalista si trova a dover affrontare, era dedicato il panel «In-formazione - La pratica che fa scuola». Perché «il giornalismo è ormai l'unico mestiere per il quale …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Con l'Aspi sussidio di disoccupazione anche ai precari: ma solo se cercano lavoro

Peccato che attualmente se hai lavorato anni come apprendista,la disoccupazione non la puoi richiedere.Io ho lavorato 2 anni in un call center come apprendista,poi presa la laurea in chimica ho iniziato uno stage di 6 mesi in un azienda che mi aveva fatto poi 6 mesi di contratto interinale...e adesso secondo l'INPS dovrei vivere d'aria...perche' la disoccupazione la potro' richiedere,forse,l anno prossimo...

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: vale867

Leggi tutto

stage, lavoro nelle festività e responsabilità

buonasera a tutti ho letto un po' di discussioni, ma non riesco a trarre delle conclusioni perchè ho informazioni discordanti. da 2 mesi faccio uno stage presso una profumeria, togliendo il fatto che ho una laurea magistrale e che non ho niente da imparare che mi interessi in una profumeria, questo stage sarebbe dovuto essere a scopo formativo (cosa ci sarà mai da formare...) mi era stato assicurato affiancamento costante, cosa che non è praticamente mai avvenuta, perchè in caso di necessità urgente mi hanno aiutata, ma altrimenti mi hanno abbandonata ai clienti e alle loro richieste di cui io non sapevo e a volte tutt'oggi non so niente. tolto questo, ho un rimborso spese abbastanza esiguo a fronte di un lavoro full time di 40 ore settimanali, ma questo è legale, quello che non riesco a capire è se sia legale farmi lavorare TUTTI i festivi e le festività rosse del calendario, tipo 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, lunedì dell'angelo, ferragosto..so già che saranno giorni lavorativi...e se sia legale anche farmi fare orari serali fino alle 22 o 22 e 30. sul mio contratto non è scritto niente riguardo il lavoro nei giorni festivi e gli orari serali. inoltre volevo sapere se è legale che uno stagista, cioè uno che non è lavoratore dipendente e quindi non ha nessun tipo di indennità, stia alla cassa del negozio, applichi sconti, maneggi soldi altrui avendone la responsabilità ma non avendo lui stesso tutele e diritti. se entrasse una forza dell'ordine il 1 maggio e mi trovasse in cassa il negozio sarebbe in torto? è capitato che facessi uno sbagli di 10 euro alla cassa (cassa che per altro non avevo usato esclusivamente io) e che li abbia dovuti mettere di tasca mia per non essere segnalata, perchè errori superiori ai 5 euro vanno segnalati. è legale? ovviamente come stagista non sono un individuo aggiuntivo allo staff che è lì per imparare, ma sono parte integrante dello staff e non posso assentarmi, non posso fare riposi nei festivi, ho 1 giorno libero a settimana, ma a volte capita che io lavori 7 giorni a fila senza riposi, non posso assentarmi avvisando perchè tutti i turni delle dipendenti (quasi tutte assunte part time 24 ore a settimana) sono costruiti anche attorno al mio. non sarebbero da denuncia? chiedo eh...perchè magari è tutto legale e io mi sbaglio... grazie per l'attenzione

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: hermione

Leggi tutto

Ma la legge sugli stage è ad personam o che??

sto facendo lo stage in una profumeria di una nota catena francese, e lì TUTTE sono state prese previo stage, ma io sono l'unica laureata, le altre o sono diplomate o nemmeno quello...quindi la cosa della laurea evidentemente è "ad personam" in senso spregiativo del termine...anche perchè per farlo a me hanno controllato le date di laurea...e alle altre? che hanno un diploma preso anni prima?

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: hermione

Leggi tutto

Lavorare gratis: anche il cinema sfrutta gli stagisti

«Si lavora gratis per anni. Molti anni. Finché non sei proprio... grande». Dimenticate i lustrini, i red carpet, i flash dei fotografi. Dietro le quinte del cinema la realtà è quella dello sfruttamento della manodopera. A denunciarlo è Irene Iaccio [nella foto a destra], 27 anni, napoletana trapiantata a Roma che ha lasciato il cinema dopo un anno e mezzo. Motivo? Semplice: «Lavorando gratis non si mangia». Eppure sono in tanti a farlo. Nel 2011 Enpals, la cassa pensionistica dei …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Dar voce ai giovani, dar voce alle donne: l'impegno della Repubblica degli Stagisti

Orgogliosa di fare parte di una redazione che - tra gli altri - si assume anche questo impegno! Annalisa

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Stage per allievi degli istituti professionali

Sono un'insegnante di un istituto professionale statale e sono alle prese con la difficile organizzazione di stage per i miei allievi. La difficoltà maggiore consiste nel reperimento di aziende che possano ospitare un'intera classe e dai limiti imposti al numero di tirocinanti per azienda. Vorrei sapere se per gli allievi degli istituti professionali è valido il limite sul numero di tirocinanti per azienda imposto dal Regolamento attuativo art. 18 Legge 196/97. Grazie Daniela

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: daniela2

Leggi tutto

Laureati ultra 30enni unitevi: Cercasi Stage all'Estero

@memento Riguardo all'attivazione del tirocinio presso il centro per l'impiego: quelli di Novi Ligure ti hanno detto una stronzata colossale! Io ho appena attivato NEL GIRO DI 5 GIORNI LAVORATIVI il mio stage presso un ufficio stampa a Milano. Io sono di Crema, così ho dovuto farmi rilasciare il certificato sul mio stato occupazionale dal mio centro per l'impiego e successivamente l'ho portato al centro per l'impiego di Milano. Una volta contattati quelli del CPI di Milano, e informati che volevo attivare uno stage con un'azienda di Milano che mi aveva già dato l'ok a prendermi come stagista, hanno mandato via mail tutti i documenti da firmare sia a me che alla titolare della mia azienda, e dopo 3 giorni hanno fissato il colloquio conoscitivo. Ieri mi ha attivato telematicamente lo stage, che partirà mercoledì. Basta, tutto qui. Ma quali 6 mesi?????

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: erel84

Leggi tutto

Indennità una-tantum per cococo e cocopro: più che un ammortizzatore, una beffa

Arriva l’indennità una tantum per i collaboratori coordinati continuativi (coloro che sono inquadrati come «cococo» e «cocopro») disoccupati, ed è subito polemica. L’intento è anche nobile: garantire una forma di assistenza sociale a una categoria di lavoratori sostanzialmente priva di diritti e tutele. E di certo è sempre meglio aggiungere qualcosa che togliere ulteriormente. Ma i parametri sono talmente stringenti, e le cifre tanto ridotte, che il provvedimento previsto dal disegno di legge Fornero, attualmente all'esame del Senato, rischia di …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Andrea Curiat

Leggi tutto

Riforma del lavoro, ma l'associazione in partecipazione non doveva essere abolita?

Catene di intimo, profumerie, agenzie di viaggi, erboristerie, rivendite di divani, accessori, abbigliamento, centri estetici e librerie. È qui, secondo i dati raccolti dalla campagna Dissociati! della Cgil, che si concentrano oggi gran parte degli associati in partecipazione. Un miniesercito che nel 2010 ha raggiunto quota 52.500 lavoratori, di cui circa un quarto under 30, in maggioranza donne, concentrati per lo più tra Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. Tecnicamente si tratta di lavoratori autonomi, inquadrati da un contratto che li …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto