Stage e poi assunzione, tutto da remoto: quattro ore di viaggio in meno, tanta flessibilità in più
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Monseff Fidah, 23 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in T4V.Vivo in un paesino in provincia di Pavia dove i miei genitori sono …
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
MASTER MARKETING,COMUNICAZIONE E DIGITAL STRATEGY
Ciao qualcuno ha informazioni in merito a questo master? È un percorso valido?
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: kikatyu22
Amazon, Airbnb e le altre: le piattaforme ci stanno cambiando la vita. In meglio? Risponde Ivana Pais
Booking, TripAdvisor, Airbnb, chi non li usa? Negli ultimi anni si è sviluppata una vera e propria economia sulle piattaforme. Ma ci ha migliorato la vita? In questo nuovo episodio del podcast della Repubblica degli Stagisti, registrato live all'università Cattolica di Milano, ne parliamo con Ivana Pais, professoressa ordinaria di Sociologia economica proprio alla Cattolica. «Per alcuni l'ha migliorata molto, e per altri invece no» risponde: «Ha rafforzato delle differenze che ci sono all'interno della nostra società. L'utilizzo del digitale …
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
No tax area
Salve, avrei una domanda riguardo la no tax area per gli stagisti. Avendo un contratto di stage di sei mesi, con una retribuzione lorda mensile di 900 euro, dovrei rientrare nella no tax area (che mi pare si aggiri intorno agli 8000 euro). Avendo io però ancora la residenza uguale a quella di mia madre, la quale percepisce una pensione, rientro ugualmente in questa soglia oppure no? Grazie
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: xina
Dossier individuale - tirocinio
Buongiorno, Sono alla fine del tirocinio e volevo avere un confronto con altre esperienze di altre/i stagiste/i sul dossier individuale. In particolare volevo sapere quanto influisce questo tipo di valutazione per altri stage o attività lavorative. Grazie!
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: user286329
900 euro al mese per un tirocinio in Eurocontrol, l'ente intergovernativo per il controllo del traffico aereo
Capire come funziona il controllo del traffico aereo europeo: a renderlo possibile è il programma di stage per laureati (ma anche studenti delle superiori, purché maggiorenni) di Eurocontrol, organizzazione intergovernativa composta dai 27 Stati europei più altri dodici Paesi tra cui Svizzera e Uk (ci sono poi Israele e Marocco che sono Comprehensive Agreement States). La sede è a Bruxelles. E lo scopo è vigilare sul corretto funzionamento dell’aviazione civile, affiancando le autorità nazionali come l’Enac. Non c’è un numero …
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Retribuzione tirocinio interrotto
Buonasera, sto per interrompere un tirocinio perché ho capito che mi resta poco tempo per i miei studi e situazioni personali che non sto qui a spiegarvi, ho trovato tante risposte a questo forum e pensavo che magari fosse possibile trovare risposte per una mia domanda, ho cominciato il tirocinio/stage il 7 settembre 2023, e da domani 29 settembre 2023 lo interromperò, mi sarà data almeno la retribuzione di queste 3 settimane che ho lavorato? oppure non mi spetta nulla per via dell'interruzione?
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: xellybbx
Stage in HR a Torino
Ciao a Tutti, sono appena approdata sulla vostra Community. Vorrei chiedere il vostro consiglio perché sono alla ricerca di uno stage in area HR su Torino. Ho 15 anni di esperienza nel Retail ma ho capito che i miei valori personali e la mansione che svolgo non coincidono, e così ho deciso di provare a seguire il mio sogno: lavorare nelle Risorse Umane. Sono laureata in Scienze Politiche, ho conseguito un Master HR Specialist Advanced presso 24Ore Business School, e sto completando un Master in Diritto del Lavoro e Relazioni Sindacali con 24Ore Business School, di cui sono stata vincitrice di borsa di studio e Tutor di corso. Ho 37 anni e con tutti i rischi del caso mi sto mettendo in gioco per lasciare un contratto a tempo indeterminato ed una RAL già alta, per uno stage che possa davvero aiutarmi ad iniziare il percorso che ho sempre sognato. Sapreste darmi qualche indicazione?? Vi ringrazio tanto per la vostra attenzione, ed auguro a Tutti voi di realizzare al meglio i vostri progetti ☺️.
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: IsaeKai
Stage senza tutoring
Grazie mille per la tua risposta! In realtà non mi è stato mai nemmeno consegnato un patto formativo. O meglio, sì, mi è stato consegnato, però non c'era scritto veramente nulla di specifico riguardo le conoscenze che avrei dovuto apprendere, solo letteralmente la mia posizione. Per altro mi hanno anche inviato un documento una serie di nominativi errati e nonostante le mie sollecitazioni continue non accennano a volermi mandare quello corretto. Non mi hanno mai menzionato un "tutor" e la mia figura di riferimento mi ha esplicitamente detto che non si occupa lui di tutoraggio ma altre persone, a cui però nessuno mi ha mai introdotto. Cosa dovrei fare secondo te? Io CV ne continuo a mandare in continuazione, ma vivo in una posizione non comodissima e ricevendo solo offerte di stage (non esattamente tante...) non potrei nemmeno trasferirmi visto che sono al massimo sempre proposte in ibrido (al momento sono in full remote). Scusa le generalizzazioni, ma non si sa mai, credo tu possa capire.In risposta a #34328
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: AranciaOrange
27 anni, restare in Italia o partire?
In realtà tu hai già la risposta dentro di te! E' dentro questa frase che scrivi, "Non so se realmente voglio insegnare, non ho mai provato, però mi piacerebbe capire se sono tagliata per questo mestiere". Hai voglia, hai un'opportunità: saltaci su e sfruttala al meglio. Ventisette anni adesso ti sembrano tanti, ma nell'economia di una vita sono pochissimi. Hai ancora tanto tempo per fare esperienze, e anzi, adesso è il momento migliore per fare quelle un po' più "eclettiche", perché probabilmente non hai ancora vincoli - un mutuo, dei figli... - che potrebbero rendere più difficile un domani (anche se non impossibile, eh!) la scelta di fare la valigia e partire. Lato opportunità di lavoro in Italia, questa esperienza francese non potrà che essere un plus sul tuo curriculum, perché ti avrà permesso di imparare bene una seconda lingua oltre al tedesco che già parli fluentemente, e dimostrerà ai recruiter il tuo spirito di iniziativa e la capacità di adattarti a nuovi contesti. Quindi no, non pensiamo che potrebbe pregiudicarti nella ricerca di lavoro in ambiti diversi da quello dell'insegnamento delle lingue, al contrario! Quando dovrebbe partire questo contratto?
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS