Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Certificazione unica: spetta anche agli stagisti per fare la dichiarazione dei redditi?

Pur non essendo lo stage un contratto di lavoro, i redditi che genera per gli stagisti sono tra quelli che la legge assimila a "redditi da lavoro dipendente" (e, oltre una certa soglia, tassa). Dunque la tua Rossella è un'ottima domanda. La nostra risposta è che, basandoci su quanto prevede il TUIR ( il Testo unico delle imposte sui redditi), anche una persona che ha percepito soldi non in forma di retribuzione bensì in forma di borsa di studio, assegno premio o sussidio per fini di studio e di addestramento professionale - ivi compresa una indennità mensile di stage - dovrà fare la dichiarazione dei redditi e dunque avere un documento che attesti la ricezione di queste somme.Ciò trova conferma anche in uno dei più recenti approfondimenti che abbiamo dedicato all'argomento degli obblighi per così dire "fiscali" degli stagisti: "Tirocini e dichiarazione dei redditi, ecco quali sono gli obblighi degli stagisti" che puoi leggere al link https://repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-e-dichiarazione-dei-redditi-ecco-quali-sono-gli-obblighi-degli-stagistiOra tutto sta a capire su quali basi questa società si sente "esonerata" dal fornirti questo documento. Hai provato a usare l'università La Sapienza (che ha funto da ente promotore dello stage) come intermediario per sbloccare la situazione?

Ultimo Post: 4 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

«Ragazze, non cercate di essere perfette ma coraggiose!»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso considerato “appannaggio maschile”. La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una a una attraverso una rubrica, Girl Power, che ha la voce di tante donne innamorate del proprio lavoro e fortemente convinte che, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza di oggi è quella di Antonella Puzzo, partner presso …

Ultimo Post: 4 anni, 1 mese fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Stage di 6 mesi e visite ortodontiche

Vi ringrazio tantissimo per la risposta tempestiva! In risposta a #30701

Ultimo Post: 4 anni, 1 mese fa

Di: Fatima3451

Leggi tutto

Rapporto Giovani, quota dei Neet lievitata a causa della pandemia

La pandemia ha aggravato le condizioni di vita dei giovani italiani, in particolare dei Neet. La denuncia arriva dall'ultima edizione del Rapporto Giovani, nona indagine sui Millennials nati tra i 1980 e il 2000 realizzata dall'Istituto Toniolo in collaborazione con università Cattolica, Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo. Secondo il rapporto, gli inattivi sotto i 34 anni sono passati da una incidenza del 28,9 del 2019 per cento al 30,7, con un divario dalla media Ue salito dall'11,6 ai 12,3 punti …

Ultimo Post: 4 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Stage - Editoriale Domus

Buongiorno a tutti, Qualcuno ha sostenuto un colloquio con Editoriale Domus per uno stage? Avete qualche Consiglio? Grazie!!

Ultimo Post: 4 anni, 1 mese fa

Di: Kami345

Leggi tutto

31 anni neolaureato, disoccupato, non trovo stage

In risposta a #30685In cosa sei laureata Lu?

Ultimo Post: 4 anni, 1 mese fa

Di: Antonio27

Leggi tutto

La scienza non è per soli uomini: in Lazio ora c'è una proposta di legge per incentivare le ragazze a studiare le STEM

«Le ragazze vengono dissuase dallo studio delle materie scientifiche fin dall’età di undici anni». E' l'allarme lanciato da Michela di Biase, consigliera regionale PD nel Lazio e prima firmataria di una proposta di legge relativa al sostegno della formazione e dell’inserimento lavorativo delle donne in ambito Stem. I numeri parlano chiaro. Secondo dati Censis 2019 le laureate in Italia sono pari al 56 per cento del totale e sono la maggioranza anche negli studi post-lauream: quasi sei su dieci iscritti …

Ultimo Post: 4 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Girl Power: «Poche donne nella finanza: a volte gli stereotipi sono dentro di noi»

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Ilaria Rossato, analista per Prometeia, società italiana …

Ultimo Post: 4 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Your First Eures Job, ultimo biennio: 3,5 milioni di euro per aiutare 1.300 giovani a trovare lavoro in Europa

Tira le somme Your First Eures Job, programma della Commissione Ue per la mobilità professionale dei giovani under 35 anni in cerca di occupazione, gestito da Anpal, agenzia per le politiche attive, e Eures, rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego, con il finanziamento del fondo europeo Easi per un importo pari a 3 milioni e 555mila euro per gli ultimi due anni di attività. Ed ecco i risultati dell'ultimo biennio chiuso proprio pochi giorni fa, il 30 aprile. …

Ultimo Post: 4 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Uno stage pesa sul proprio futuro lavorativo?

Innanzitutto grazie per la risposta In risposta alla domanda. La situazione stage mi preoccupa e non poco sul mio futuro lavorativo, essendo una persona volenterosa, con tante idee in mente e soprattutto avendo 26 anni con due lauree. Oltre alla formalizzazione del progetto formativo diversa da ciò che realmente svolgo è stato anche il manager/tutor aziendale in fase di colloquio a dirmi che durante lo stage avrei svolto anche attività di analisi o progetto digital e questa è stata la motivazione principale di aver accettato questo stage, pensando di propormi principalmente per le attività sopra citate perché più in linea con me. Le attività giornaliere da quando ho iniziato vertono esclusivamente sul contatto con i fornitori esterni/interni. Per quanto riguarda i progetti che arrivano al "secondo" Team, di cui faccio parte, l'unica attività da svolgere è il controllo di quanto scritto (puramente letterario) e il contatto con i fornitori in caso ci fosse bisogno della parte social. Ho provato a chiedere al tutor aziendale di poter essere spostata nell'altro team o di partecipare a qualche progetto anche come ascoltatrice ma non essendoci posti liberi (ci sono altre stagiste) in questo momento non si può. La mia insoddisfazione è data dal fatto di essere "affiancata" In tutto e per tutto all'altra stagista, ma soprattutto di non poter mettermi in gioco con le mie competenze e di acquisirne di nuove!! L'ente promotore è un'agenzia di selezione personale, ma anche in questo caso.. È come parlare col muro! Nel caso volessi lasciare questo stage, in Lombardia ci sono delle regole particolari o documenti da compilare?? Grazie a #30686

Ultimo Post: 4 anni, 2 mesi fa

Di: Kami345

Leggi tutto