Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

info Stage mondadori?

interessa molto anche a me....

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: fra_88

Leggi tutto

Categorie protette e stage

Salve, prima di tutto La rinrazio per aver risposto.A quale indirizzo lo può inviare? Avrei altre domande: il "ragazzo" ha già 30 anni, è un problema? E poi, l'appartenere alle categorie protette (60% di invalidità) può rappresentare davvero un vantaggio? Cordiali saluti

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: LUKE

Leggi tutto

non oltre 18 mesi, vale anche per gli studenti?

ti ringrazio sei stata gentilissima e chiarissima

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: andrew_87

Leggi tutto

In Inghilterra un'impresa su cinque usa gli stagisti come lavoratori a basso costo

Gli imprenditori inglesi lo ammettono senza troppi problemi: spesso gli stagisti sono dipendenti a basso costo. A fare outing è quasi un'impresa su cinque, il 17% per la precisione, secondo i dati raccolti dalla società di ricerche YouGov per Internocracy, impresa sociale gestita da giovani che lotta per «cambiare in meglio la cultura dello stage nel Regno unito». Insomma, una sorta di Repubblica degli Stagisti d'oltremanica. I risultati dell'indagine sono apparsi sul sito del britannico Guardian in un articolo firmato …

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

agenzie virtuose per lavorare in estate in hotel o villaggi turistici italiani?

Non ti preoccupare Francy abbiamo subito corretto l'errore di battitura. Rispetto al contenuto del tuo intervento, non abbiamo notizie specifiche sul settore turistico - e nessuna azienda di questo settore fa per il momento parte delle nostre iniziative (Bollino OK Stage e ChiaroStage). Speriamo dunque che gli altri lettori vengano in tuo aiuto segnalandoti qualche realtà virtuosa! Forse però il periodo molto limitato per il quale saresti disposta a dare la tua disponibilità potrebbe creare qualche problema - dato che di solito i villaggi turistici reclutano il loro personale per l'intera stagione estiva, cioè da maggio a settembre, e non solo per il mese di agosto. Allo stesso tempo, non è escluso che hotel/villaggi possano aver bisogno di personale aggiuntivo per il picco di presenze ferragostano! In bocca al lupo e tienici aggiornati sulla tua ricerca. PS: Per quanto riguarda l'accenno a P&G, premettendo che nemmeno questa azienda fa ad oggi parte delle nostre iniziative, ci tengo a specificare una cosa. Anche le aziende sane possono trovarsi nella necessità di ridurre personale in determinate aree, senza che ciò pregiudichi il loro essere - appunto - sane e la loro capacità di offrire opportunità professionali (magari in altri settori aziendali). Nel caso specifico, da quello che so la chiusura del centro ricerche abruzzese prevista per il prossimo anno è stata imposta dall'headquarter dell'azienda per avere 1 solo centro ricerche in Europa. I dirigenti italiani si stanno già muovendo per non lasciare a casa i 130 dipendenti, nella maggior parte ricercatori, molti dei quali andranno a lavorare per il centro ricerche P&G inglese.

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Lo Youth Forum lancia il sondaggio «Internship experience in Europe» per tracciare un identikit degli stagisti europei

Vi ricordate il sondaggio «Identikit degli stagisti italiani» promosso nel 2009 dalla Repubblica degli Stagisti e dall'ente pubblico Isfol? Qualcosa di molto simile è partito da qualche settimana a livello europeo, su iniziativa dello European Youth Forum, un'organizzazione "ombrello" che riunisce sotto di sè un centinaio di associazioni giovanili in giro per l'Europa. La survey si intitola «Internship experience in Europe» ed è per ampie parti praticamente identica al sondaggio - e non potrebbe essere altrimenti dato che si propone …

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

«A 26 anni ho lasciato un lavoro per uno stage in Thun, e oggi ho un contratto vero»: la storia di Manuela Pucher

Ho 27 anni e sono di Trento, dove ho frequentato un istituto tecnico con indirizzo per perito aziendale e corrispondente in lingue estere. Anche per questo ho fatto diverse esperienze all’estero: vacanze studio in Inghilterra e Irlanda “sponsorizzate” dai miei genitori ad esempio, ma anche un progetto scolastico finanziato dal Fondo sociale europeo che prevedeva dei corsi integrativi di informatica, turismo e lingue straniere, più un mini stage di una settimana in Alto adige - presso l'ufficio tecnico del Comune …

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

ABB

mi hanno chiamato x un colloquio a Zurigo!! (avevo inoltrato domanda anche x li)cmq se vai sul sito, poi su carriere, studenti e neolaureati ci sono un sacco di offerte....se non trovi niente clicca a sinistra su Students&graduate e poi Register your CV, prima o poi ti chiameranno. X me è trascorso circa 1 mese da quando l'ho inviato....

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: patasdraua

Leggi tutto

Cento tirocini ben pagati all’Agenzia per i diritti fondamentali, alla Nato e all’Agenzia per i medicinali

Cari ragazzi, per quanto riguarda le agenzie è richiesta una buona conoscenza dell'inglese e di un'altra lingua europea, mentre alla Nato è sufficiente solo l'inglese o il francese. Compilare le application form in inglese è sicuramente vantaggioso ai fini della selezione perchè in questo modo si dimostra la buona conoscenza della lingua...

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

stage non retribuito

grazie mille davvero per tutte queste notizie! nel mio caso si tratterebbe di uno stage in un'azienda che produce materiali d'arredamento da camera, 3 mesi finalazzati ad un'assunzione vera e propria (o almeno così dicono). In realtà visto che mi sono appena laureata mi rendo conto di non poter esigere chissà cosa da subito, soprattutto se si considera che le esperienze lavorative sono poco significative. Resta il fatto che mi sono laureata in tempo, col massimo dei voti, ed il lavorare completamente gratis mi umilia veramente. In passato ho già fatto un'esperienza simile, ma si trattava di un tirocinio universitario, quindi faceva parte del gioco, diciamo. In ogni caso comunque mi pare di capire che anche dal 1 giugno in poi non sarà obbligatorio retribuire gli stage, quindi continuano i tempi duri! Grazie davvero per queste importanti informazioni!

Ultimo Post: 13 anni, 12 mesi fa

Di: annatili

Leggi tutto