Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Giornalisti precari, il problema non è il posto fisso ma le retribuzioni sotto la soglia della dignità

Trenta euro: tanto vale in media un articolo scritto da un giornalista freelance per una delle grandi e blasonate testate della stampa italiana. La Gazzetta dello Sport, Libero, Il Messaggero, Il Tempo, l'Unità. Quando si tratta di precari, collaboratori o peggio ancora di freelance, è davvero difficile distinguere tra tipologie di testata, orientamenti e appartenenze politiche. Ma ad inchiodare gli editori alle loro responsabilità ci ha pensato stavolta un agguerrito gruppo di giornalisti precari di Roma riuniti nel coordinamento Errori …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

Un diritto maturato non può essere tolto

Sì capisco, però se quando ti iscrivi vige la normativa dei 18 mesi e poi si riduce a 12 ma tu ti devi ancora laureare va anche bene, ma se ti laurei con normativa a 18 mesi e poi te la cambiano ti girano un po' di più. Ad ogni modo, tanto non serve "sbattere i piedi" come dici giustamente tu... Per quanto riguarda il centro per l'impiego sì è vero, c'è la possibilità... però conoscendo i loro tempi credo che sia un qualcosa di biblico... una specie di parto tanto per intenderci... cmq lunedì andrò ad iscrivermi e vedrò quali possono essere le tempistiche (ci sarà una lista di gente che non finisce più davanti a me)... Ho provato anche un'altra soluzione (che è anche quella che preferirei), ovvero ho provato a rivolgermi alla più grande associazione di studenti universitari al mondo che è l'AIESEC. Hanno dei programmi stupendi (solo per l'estero), propongono due tipi diversi di stage (il più qualificante è quello della durata tra i 6 e i 12 mesi e si chiama "stage di sviluppo professionale"). Ti mandano in una azienda all'estero che scegli tu (principalmente puoi scegliere tra: germania, brasile, russia, cina, indonesia) a fare quello per cui hai studiato e l'azienda ti paga uno stipendio base che ti garantisce un modesto tenore di vita per tutto il periodo in cui sei là. Altro che l'Italia. Solo che la mia solita fortuna mi ha assistito anche questa volta perchè i vincoli sono: 2 anni come tempo max dal conseguimento dalla laurea (ok, rientro), conoscenza buona dell'inglese (ce l'ho!), max 30 anni. Quindi per un anno di differenza non posso partire. Dannazione, veramente. Ma possibile che i 30enni siano tagliati fuori da tutto in questo paese? L'unica cosa buona è che ho conosciuto una ragazza bulgara che mi ha detto di non demordere perchè sa di per certo di aver visto delle opportunità per partire anche per laureati fino all'età di 35 anni. Solo che non si ricorda minimamente quali siano gli enti o le associazioni che riescono a fornire questo tipo di servizio. Per cui ora sto cercando come un disperato qualche link su google che mi riporti a una di queste associazioni che permettono anche ai "meno giovani" di partire. Se tu per caso sei a conoscenza di qualcosa non esitare a postarmi qualche link... Ora creerò anche una discussione sul forum in modo e maniera che chiunque sa qualcosa lo può postare.

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: memento

Leggi tutto

Reddito minimo garantito: ce l'hanno tutti tranne Italia, Grecia e Bulgaria

Per l'Italia è fantascienza. Mi piacerebbe sapere quanti, nei paesi scandinavi o in Germania, che avete citato, sono falsi invalidi, falsi disoccupati con lavoro nero, evasori totali, baby pensionati da mantenere alle spalle dei poveri cristi onesti...

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Sibyl

Leggi tutto

STAGE GI GROUP MILANO

Ciao a tutti!...Vorrei delle informazioni sullo stage in Gi Group. Se qualcuno ha avuto esperienze dirette e che reali possibilità di fomrazione offre uno stage con questa società. Grazie!

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Ely84

Leggi tutto

Stage gratuiti e lavoro nero, così sopravvive la microeditoria

Quando si è affacciato al mondo della piccola editoria italiana Federico Di Vita aveva 24 anni, una laurea in lettere in tasca e un'attrazione per i libri tanto forte da fargli apparire ragionevole l'idea di iniziare a lavorare come redattore in una casa editrice indipendente. Cinque anni più tardi, dopo aver brillantemente ricoperto praticamente tutti i ruoli disponibili nel settore, Federico non aveva ancora avuto l'onore di firmare un vero contratto di lavoro. Il primo stage si era infatti presto …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

Sicilia, 12mila firme per una legge sui tirocini di qualità

Durata certa, rimborsi minimi, incentivi alle assunzioni. Questi i principali contenuti di una proposta di legge di iniziativa popolare presentata dal Dipartimento per le politiche giovanili della Cgil Sicilia. Un documento che arriva sul tavolo dell'Ars forte del sostegno di oltre 12mila firme, raccolte principalmente tra gli under 35: lavoratori precari, stagisti e studenti.Diciotto articoli per riscrivere la storia di quei 17mila giovani siciliani che, ogni anno, si vedono attivare un contratto di stage, principalmente nel terziario: dal turismo, al …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Comune di Napoli, l'assessore: «I soldi per gli stagisti dell'anno scorso non ci sono»

A nove mesi dalla fine - e tredici dall’inizio - del tirocinio presso gli uffici del Comune di Napoli, una cinquantina di brillanti laureati napoletani ha scoperto che riceverà i 2mila euro previsti come rimborso spese solo a fine giugno (forse). Cioè con un anno e mezzo di ritardo. È stato l’assessore al bilancio Riccardo Realfonzo a dare la notizia a due ex stagiste che da mesi aspettavano di avere almeno una risposta.La Repubblica degli Stagisti aveva già parlato di …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Medici specializzandi e tirocinanti psicologi, la lunga gavetta delle professioni sanitarie

Invidiati dai giovani professionisti italiani, i medici sono l'unica categoria a cui la legge garantisce una retribuzione – 1.765 euro netti mensili - per il tirocinio di specializzazione. La svolta è arrivata con una direttiva europea del '93 recepita nel '99, ma applicata in Italia solo dal 2006 dopo una lunga battaglia. Risultato: oggi i camici bianchi godono di garanzie che per altre figure, come gli psicologi, restano un sogno. La Repubblica degli Stagisti ha messo a confronto i due …

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage nella pubblica amministrazione, al ministero dello Sviluppo economico: tutto a mie spese, ma molto interessante

Io sono in stage in Corte d'Appello, non retribuita. Per quanto mi piacciano i miei colleghi e l'ambiente stimolante questi tipi di stage nelle P.A. non portano a nulla, considerando che in certi ambienti si entra per concorsi. L'unico motivo per cui hanno bisogno di noi è che NON C'E' PERSONALE. Per cui oltre l'arricchimento del tuo personale bagaglio culturale e del tuo curriculum non vi sono possibilità che ad arricchirsi siano anche le tue tasche. Insomma, prendiamo questa occasione per aggiungere una riga in più al CV e sperare che serva per trovare un lavoro vero. Retribuito.

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: PPaolaP

Leggi tutto

ma che clausola è?! Tra un po' devo pagare per lavorare!

Scusa ma ho letto bene solo adesso. 150 euro totali per 3 giorni? Ci sono moltissime aziende che offrono quella cifra per un solo giorno, soprattutto se conosci le lingue. Se dovesse ricapitarti di avere bisogno di un lavoretto da promoter cerca contatti con aziende con meno timore di mettere le mani in tasca. Per esempio alla fiera a cui parteciperai puoi prendere contatti per un futuro lavoretto. Posso capire quanto sia frustrante per te questo periodo, sto passando la stessa cosa. Stage non retribuito e possibilità di svolgerne un altro contemporaneamente in un'azienda che non offre prospettive nè chiarimenti sulla retribuzione (dicono ci sarà, ma hanno scordato di precisare QUANTO). Scusate se sono andata OT, ma è tutto veramente stressante.

Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa

Di: PPaolaP

Leggi tutto