Stage al "Soft Discount"
Caro Yuri, hai ragione: la formazione dovrebbe essere alla base di ogni tirocinio che si rispetti. E per averne una degna di questo nome, tu dovresti essere seguito passo passo da un tutor che ti inizi al mestiere e avere un progetto formativo per cui risponde l'ente promotore, ovvero quello incaricato di attivare il tuo stage (qui ci sono molte informazioni su come dovrebbero essere i tirocini: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq). Da quello che racconti il tuo - purtroppo - tutto sembrerebbe essere fuorché un tirocinio vero e proprio, ma più che altro lavoro mascherato da stage, come spesso succede. La Repubblica degli Stagisti si è occupata tempo fa del caso degli stage per mansioni per cui - tecnicamente - la formazione non è tale da rendere necessaria l'attivazione di uno stage, come nel caso degli esercizi commerciali (vedi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagisti-da-zara. Tieni conto che, se vuoi, puoi decidere di interrompere il tirocinio quando e come credi: non ci sono obblighi in questo senso, come ben spiegato nelle faq. Valuta se è il caso di farlo e di cercare di meglio altrove. Non ci sono problemi per il fatto di aver fatto uno stage in un centro commerciale: puoi certamente ripetere l'esperienza, anche se - come RdS - ti consigliamo di verificare che in giro, nella tua città, non ci siano aziende della grande distribuzione che assumono direttamente con un contratto di lavoro vero e proprio. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rimborso spese e ferie
In risposta a #20538Purtroppo nella convenzione tra soggetto promotore e soggetto ospitante non viene specificato alcunché rispetto alla questione rimborso in caso di assenza, lasciando quindi all'azienda la libertà di decidere come agire...In ogni caso oggi ci è stato comunicato che l'azienda corrisponderà l'intero importo di rimborso spese se non vi sono cavilli legislativi che lo impediscono.Grazie per la risposta comunque!
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: GiuSolda
master 24 ore business school
Caro jrock, come sempre in questi casi consigliamo di chiedere informazioni all'interno degli appositi gruppi di Facebook. Per i master offerti della Business School del Sole 24 ore ce ne sono diversi: basta digitare nello spazio di ricerca la dicitura '24 ore business school' o simili e te ne appariranno almeno un paio. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
master 24 ore business school
Buongiorno a tutti, sarei interessato ad uno dei master offerti dalla 24 ore business school. Qualcuno che ha già frequentato la scuola può darmi una mano (impressioni/pro/contro/validità/spendibilità nel mercato del lavoro)??? Inoltre qualcuno sa darmi indicazioni sui test di logica e di inglese(come sono strutturati e che difficoltà hanno) e sul colloquio motivazionale di selezione? Grazie mille a tutti
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: jrock
stage presso BCC Risparmio e Previdenza
Ciao Paperanera, purtroppo questa azienda non fa parte del nostro circuito e non abbiamo informazioni specifiche al riguardo. Hai provato a vedere se su Facebook esistono gruppi di stagisti che hanno avuto questa esperienza in precedenza?
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Sfruttamento dipendenti a titolo di tirocinio
Cara Ziasefy,il tuo racconto somiglia purtroppo a quello di tanti altri che scrivono su questo forum, e non solo: in Italia molti tirocini nascondono mansioni da lavoratori a tutti gli effetti, ma senza le tutele né i compensi adeguati. Lavori appunto mascherati da stage, contro cui questa testata si batte da sempre. Al contrario quello che deve essere garantito a chi sta realizzando un'esperienza di stage è innanzi tutto formazione. Ci devono poi essere un tutor e un ente promotore responsabile di attivare lo stage. Senza queste condizioni minime, è evidente che si è in presenza di un abuso. Nella nostra guida Best stage 2015 (http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza) puoi trovare tutte le informazioni sulle normativa che regola i tirocini nel nostro paese, e vedere fino a che punto il tuo caso possa definirsi sfruttamento. Ad esempio, quando parli di lavoro durante il fine settimana... Non è certo così che dovrebbe essere formato uno stagista. Va bene adattarsi alle regole aziendali, ma prestare servizio per più di 8 ore giornaliere, per un totale di 40 ore settimanali, non risponde alla logica formativa alla base di uno stage. Quella per cui si dovrebbe essere lì per imparare.Anche il lato umano sembrerebbe lasciare molto a desiderare da quello che racconti. Valuta bene se è il caso di continuare o cercare di meglio in giro. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini in tribunale, compenso con beffa: condizioni capestro escludono la maggior parte degli stagisti
Tirocini negli uffici giudiziari, un argomento che sembra essere diventato una costante nelle cronache degli ultimi tempi della Repubblica degli Stagisti. Questo perché i tribunali sono in evidente carenza di personale da anni. Nonostante la riforma della giustizia miri in parte a sopperire a questi vuoti, di fatto una larga parte del lavoro svolto in Italia per applicare la giustizia è svolta da persone che a vario titolo vengono definite “tirocinanti”. L’ultimo “caso” deriva dal decreto interministeriale del 10 luglio …
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Luxottica: varamente che vergogna!
Mi ricollego alla discussione di Blake7 "Luxottica: che vergogna!" e confermo tutto quello che ha detto purtroppo. Luxottica è una realtà bellissima ma non sperate di essere confermati. Attivano decine e decine di stage ogni mese (praticamente L'AZIENDA VA AVANTI GRAZIE AGLI STAGISTI) li sfruttano per 10/12 ore al giorno (é legale, mi chiedo????) dandogli mansioni di alta responsabilità e poi, a prescindere dal rendimento, ti lasciano a casa. Ho conosciuto ragazzi in stage per un anno e mezzo (1 ANNO E MEZZO!!!! Anche qui, E' LEGALE????) a cui è stato dato un calcio nel sedere. Che vergogna! Durante il colloquio ti dicono "noi garantiamo 6 mesi di stage ma la conferma dipende soprattutto dalla tua performance." NON CREDETECI!!! Solo quelli che entrano in supply chain hanno PER ORA qualche minima speranza, il resto ZERO! Ti trasferisci lontano da casa orgoglioso di lavorare in una grande azienda, lavori come un matto fino alle 9 o 10 di sera, sei proattivo, ti impegni e poi ti senti dire "non c'è budget, mi spiace.". RIFIUTATE OGNI LORO PROPOSTA!!!! Sono brave nel venderti un futuro e una crescita veloce, la realtà dei fatti è che gli stage NON SONO FINALIZZATI ALL'ASSUNZIONE. MAI, LO GIURO!
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Padduzzole
adesione garanzia giovani
In risposta a #20507grazie :)
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: ermini
Legittimità bando di volontariato
Ciao Giudi, il tema che ci sottoponi è scivolosissimo. Innanzi tutto una domanda: chi c'è dietro l'organizzazione del festival? Un ente pubblico o un privato? Perché nel secondo caso il volontariato non è consentito per legge. Ne scrivemmo in un articolo che potrà risultarti utile: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/lavoro-e-volontariato-dove-sta-il-confine-editoriale-eleonora-voltolina. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS